Si fanno sentire i primi effetti della recente "separazione" fra Fiat e General Motors, sancita da un incontro tenuto ad Amsterdam fra i rappresentanti dei due Gruppi.
I moderni e apprezzati motori turbodiesel di 1.9 litri, forniti da Fiat nelle varianti da 120 e 150 CV, e utilizzati da Opel (come "CDTI") su numerosi modelli della gamma, incominciano a essere prodotti anche in Germania, a Kaiserslautern, invece che nella sola Pratola Serra.
Secondo quanto dichiarato, la Casa tedesca ha intenzione di assemblarne 7000 nel mese di maggio, 12.000 a giugno e circa 100.000 entro la fine del 2005; la capacità annua dello stabilimento tedesco è di 180.000 motori l'anno. Fra l'altro, Opel ha intenzione di realizzare una terza variante del propulsore, da 101 CV, destinata alla nuova "Zafira" (prime consegne, in Italia, dall'autunno del 2005).
da quattroruote
Ecco la politica della fiat. Così i motori sviluppati dalla fiat vengono ora riprodotti per l'opel, (si sapeva già) ma vengono anche prodotti dalla opel in germania :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2)
I moderni e apprezzati motori turbodiesel di 1.9 litri, forniti da Fiat nelle varianti da 120 e 150 CV, e utilizzati da Opel (come "CDTI") su numerosi modelli della gamma, incominciano a essere prodotti anche in Germania, a Kaiserslautern, invece che nella sola Pratola Serra.
Secondo quanto dichiarato, la Casa tedesca ha intenzione di assemblarne 7000 nel mese di maggio, 12.000 a giugno e circa 100.000 entro la fine del 2005; la capacità annua dello stabilimento tedesco è di 180.000 motori l'anno. Fra l'altro, Opel ha intenzione di realizzare una terza variante del propulsore, da 101 CV, destinata alla nuova "Zafira" (prime consegne, in Italia, dall'autunno del 2005).
da quattroruote
Ecco la politica della fiat. Così i motori sviluppati dalla fiat vengono ora riprodotti per l'opel, (si sapeva già) ma vengono anche prodotti dalla opel in germania :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2)