Morta sotto i 2500, nn sono più i 2200...adesso in officina....ritirata!

BigBen

Nuovo Alfista
15 Giugno 2005
601
0
16
Casalmaiocco (Milano)
cavolo da un paio di giorni dai fatidici 2200 giri è passata a 2500, sotto è praticamente morta


domani pomeriggio faccio 1 salto all'officina del concessionario e gliela faccio provare così sentono che possa avere e spero mi risolvano cn una pulizia di qlc pezzo

qnt spenderei se devono pulirmi egr e roba del genere?
 
Ciao.
Con quale marcia la coppia si attiva a 2500 giri?
In terza marcia il motore a che regime ti spinge?
 
Ho visto le foto con il tuo scarico O__O di dimensioni enormi...sicuro che non sia dovuto a quello??Spesso sul forum si sente gente che sconsiglia diametri di scarico così grossi per i M-jet proprio per problemi di compressione all'interno di questo...prova a sentire che ti dice il meccanico
 
soloalfa":3u5b9058 ha detto:
Ho visto le foto con il tuo scarico O__O di dimensioni enormi...sicuro che non sia dovuto a quello??Spesso sul forum si sente gente che sconsiglia diametri di scarico così grossi per i M-jet proprio per problemi di compressione all'interno di questo...prova a sentire che ti dice il meccanico


nn saprei anche xkè appena montato entrava in coppia sui 2000/2100

adesso sta peggiorando






e poi conta che di grosso c'è solo il terminale (gli ultimi 10cm) dietro è normale, sarà diamentro da 60
 
Ultimamente sembra che lo faccia anche a me e in particolar modo in terza marcia...
Quest situazione me la sto portando dietro da prima di eliminare il kat..
Ora non so di preciso se è dovuto ad una mia fissazione, alle temperature aumentate,oppure dal filtro dell'aria intasato o filtro della nafta.
Ho 10500 km
 
BigBen":3ikoo1e1 ha detto:
soloalfa":3ikoo1e1 ha detto:
Ho visto le foto con il tuo scarico O__O di dimensioni enormi...sicuro che non sia dovuto a quello??Spesso sul forum si sente gente che sconsiglia diametri di scarico così grossi per i M-jet proprio per problemi di compressione all'interno di questo...prova a sentire che ti dice il meccanico


nn saprei anche xkè appena montato entrava in coppia sui 2000/2100

adesso sta peggiorando

e poi conta che di grosso c'è solo il terminale (gli ultimi 10cm) dietro è normale, sarà diamentro da 60

Beh.. io escluderei lo scarico dato che all'inizio ti entrava in coppia anche prima.
Ma il tuo motore è 150 cv originale?
 
Spytek":2jn50x7c ha detto:
BigBen":2jn50x7c ha detto:
soloalfa":2jn50x7c ha detto:
Ho visto le foto con il tuo scarico O__O di dimensioni enormi...sicuro che non sia dovuto a quello??Spesso sul forum si sente gente che sconsiglia diametri di scarico così grossi per i M-jet proprio per problemi di compressione all'interno di questo...prova a sentire che ti dice il meccanico


nn saprei anche xkè appena montato entrava in coppia sui 2000/2100

adesso sta peggiorando

e poi conta che di grosso c'è solo il terminale (gli ultimi 10cm) dietro è normale, sarà diamentro da 60

Beh.. io escluderei lo scarico dato che all'inizio ti entrava in coppia anche prima.
Ma il tuo motore è 150 cv originale?


originale

appena montato lo scarico mi aveva perso un 200 giri, adesso sn diventati 500 abbondanti

adesso se nn parto attorno ai 2500 giri praticamente rimango fermo e qst nn vorrei rovini la frizione a lungo andare
 
Praticamente è la stessa cosa di quando avevi l'auto senza marmitta?
Tipo era morta dai 2000 giri in giu?
Quanti km hai?
 
Spytek":2x1dyrzk ha detto:
Praticamente è la stessa cosa di quando avevi l'auto senza marmitta?
Tipo era morta dai 2000 giri in giu?
Quanti km hai?


il 16v di fabbrica è morto dai 1800/1900 in giù

con lo scarico della csc è diventata vuota sotto i 2000 adesso che ho circa un 10mila km fatti cn lo scarico csc si è svuotata sotto i 2200 prima e 2500 da un paio di giorni

ho circa 28mila km
 
oggi sono andato in officina

l'ha provata il capo-officina (cavolo qnt l'ha scannata :jaw) )


morale ha detto che potrebbe essere x colpa dello scarico (ovviamente nn ho + quello originale da darlgi x poter vedere se montandolo migliore la situazione) quindi dovrà andare x esclusione dando 1 occhiata a + pezzi


che ha detto che nn gli era mai capitata di sentire una così grande perdita di potenza ai bassi (oggi prendeva da 2600/2700)

spero nn mi spari una cifra esagerata x sistemare il tutto
 
Azz.
L'mportante è che se ne sia accorto visto che quando hai un problema il capoofficina non fa altro che dire che è tutto normale... :mitra)
Cmq devi appellarti al fatto che questo problema prima non te lo dava!
 
Spytek":afxsbpfz ha detto:
Azz.
L'mportante è che se ne sia accorto visto che quando hai un problema il capoofficina non fa altro che dire che è tutto normale... :mitra)
Cmq devi appellarti al fatto che questo problema prima non te lo dava!


gliel'ho ripetuto + o - 1 milione di volte


cmq dice che può essere lo scarico ma mi sembra strano visto che appena montato mi ha perso 200giri,
adesso dopo circa un 10mila km me ne ha persi 600 tutti
 
Se è fiacca fino a 2500 poi quando attacca il turbo ti sembra piu violento del solito potrebe essere il debimetro (questa anomalia in passato l'ho risolta cosi)

Se invece è fiacca prima 2200 poi 2500 io ero arrivato fino a 3000 e non è il debimetro potrebbe essere la geometria inchidata aperta. (ho risolto cambiando ìl turbo)
 
birillom":23ijtbuc ha detto:
Se è fiacca fino a 2500 poi quando attacca il turbo ti sembra piu violento del solito potrebe essere il debimetro (questa anomalia in passato l'ho risolta cosi)

Se invece è fiacca prima 2200 poi 2500 io ero arrivato fino a 3000 e non è il debimetro potrebbe essere la geometria inchidata aperta. (ho risolto cambiando ìl turbo)



oggi pomeriggio chiamo l'officina x sapere se hanno risolto

cmq purtroppo la mia situazione rispecchia qst tua 2° esperienza :mecry2)

curiosità: cambiare il turbo qnt costa? tanto né?
 
BigBen":2fonw097 ha detto:
birillom":2fonw097 ha detto:
Se è fiacca fino a 2500 poi quando attacca il turbo ti sembra piu violento del solito potrebe essere il debimetro (questa anomalia in passato l'ho risolta cosi)

Se invece è fiacca prima 2200 poi 2500 io ero arrivato fino a 3000 e non è il debimetro potrebbe essere la geometria inchidata aperta. (ho risolto cambiando ìl turbo)



oggi pomeriggio chiamo l'officina x sapere se hanno risolto

cmq purtroppo la mia situazione rispecchia qst tua 2° esperienza :mecry2)

curiosità: cambiare il turbo qnt costa? tanto né?
Spero che non sia questa l'ipotesi ed è meglio che io non ti dico quantocosti una turbina nuova in Alfa.
Ma tu non hai l'auto in garanzia?
 
Spytek":3px6t5q1 ha detto:
BigBen":3px6t5q1 ha detto:
birillom":3px6t5q1 ha detto:
Se è fiacca fino a 2500 poi quando attacca il turbo ti sembra piu violento del solito potrebe essere il debimetro (questa anomalia in passato l'ho risolta cosi)

Se invece è fiacca prima 2200 poi 2500 io ero arrivato fino a 3000 e non è il debimetro potrebbe essere la geometria inchidata aperta. (ho risolto cambiando ìl turbo)



oggi pomeriggio chiamo l'officina x sapere se hanno risolto

cmq purtroppo la mia situazione rispecchia qst tua 2° esperienza :mecry2)

curiosità: cambiare il turbo qnt costa? tanto né?
Spero che non sia questa l'ipotesi ed è meglio che io non ti dico quantocosti una turbina nuova in Alfa.
Ma tu non hai l'auto in garanzia?


nn sono sicurissimo, devo controllare

cmq mi sembra che sia guori garanzia da 1 mesetto :(
 
BigBen":nn4eeblb ha detto:
birillom":nn4eeblb ha detto:
Se è fiacca fino a 2500 poi quando attacca il turbo ti sembra piu violento del solito potrebe essere il debimetro (questa anomalia in passato l'ho risolta cosi)

Se invece è fiacca prima 2200 poi 2500 io ero arrivato fino a 3000 e non è il debimetro potrebbe essere la geometria inchidata aperta. (ho risolto cambiando ìl turbo)



oggi pomeriggio chiamo l'officina x sapere se hanno risolto

cmq purtroppo la mia situazione rispecchia qst tua 2° esperienza :mecry2)

curiosità: cambiare il turbo qnt costa? tanto né?

non so quanto viene di preciso (io avevo ed ho sostituito un turbo maggiorato) al limite ti conviene valutare una revisione se possibile dovrebbe stare sui 350€ circa.
 
Top