Montati cerchi da 17" e la macchina è nettamente peggiorata!

riki36

Nuovo Alfista
18 Gennaio 2009
7
0
1
Salve sono nuovo del forum e questo è il mio primo post! possiedo un'alfa 147 1.6 ts del '07,originariamente montava cerchi da 16" con pirelli p zero (dalla casa) pochi giorni fa ho montato cerchi da 17" con gomme marangoni mythos (di cui mi hanno parlato tutti molto bene),però sin dal primo giorno ho avuto qualche problemino...(giro sempre senza asr); la macchina al posteriore è diventata ingovernabile partendo sul bagnato appena si forza un pò la mano e sull'asciutto idem :cry:,(premetto che sono un pilota semi professionista di turismo,quindi fidatevi se vi dico che al posteriore è diventata un'indecenza) e all'anteriore soffre un pò di sottosterzo (non eccessivo).Le gomme montate sono misura 215/45/17 ho paura che il problema sia causato dall'eccessiva altezza dell'auto al posteriore (con assetto originale) che con le gomme di serie (205/55/16) si faceva sentire di meno,voi che ne pensate?

(allego un paio di foto dei cerchi e del cerchio montato all'anteriore)
160120092295io9.jpg


160120092296ss6.jpg
 
Nooo il mio gommista mi aveva detto che le Mythos non esistevano di quella misura :jaw) Comunque le gomme da nuove sono sempre un po gelatinose e strane devi farci qualche chilometro e miglioreranno sicuro... personalmente con i 17 mi trovo benissimo apparte le buche, sembra di stare sui binari e anche io ho l'assetto standard
 
io monto i cerchi da 18" con le pirelli pzero nero.
con strada asciutta, la macchina sembra andare sui binari, poi in caso di bagnato asalto sporco (in questa stagione ad es. con sale sabbia un pochino di ghiaccio) la acchina tende ad essere un po' + nervosa, a far dondolare il posteriore se si è aggressivi. :eek:hmamma)
ma questo è normale, con una maggiore rigidità e impronta a terra, su asciutto può andare bene, ma se la strada non è perfetta, o sul bagnato la troppa rigidità fa perdere un po' d adereza. è normale, basti pensare alle differenze di assetti in caso di asciutto o bagnato sui veicoli impegnati nelle competizioni. :drive)
pensa a me che addirittura la versione BL ha l'assetto ancora + rigido quindi lo sento ancora di +.
 
Immagino avrai provato a giocare con la pressione dei pneumatici, ma certo l'assetto comfort è terribile e il culo della 147 si sa che è un po' ballerino...
Ma vogliamo parlare di ste Marangoni? Sono così buone come dite? Sinceramente sono un po' dubbioso...
 
Qix":3jkj7prv ha detto:
Immagino avrai provato a giocare con la pressione dei pneumatici, ma certo l'assetto comfort e terribile e il culo della 147 si sa che è un po' ballerino...
Ma vogliamo parlare di ste Marangoni? Sono così buone come dite? Sinceramente sono un po' dubbioso...

Io pure.. secondo me sono gomme da km... quindi dure che durano :D ma poca aderenza. Se no gente come me che monta Yokohama Advan Sport non ha capito nulla mi sa :OK)
 
riki36":347i4wkf ha detto:
Salve sono nuovo del forum e questo è il mio primo post! possiedo un'alfa 147 1.6 ts del '07,originariamente montava cerchi da 16" con pirelli p zero (dalla casa) pochi giorni fa ho montato cerchi da 17" con gomme marangoni mythos (di cui mi hanno parlato tutti molto bene),però sin dal primo giorno ho avuto qualche problemino...(giro sempre senza asr); la macchina al posteriore è diventata ingovernabile partendo sul bagnato appena si forza un pò la mano e sull'asciutto idem :cry:,(premetto che sono un pilota semi professionista di turismo,quindi fidatevi se vi dico che al posteriore è diventata un'indecenza) e all'anteriore soffre un pò di sottosterzo (non eccessivo).Le gomme montate sono misura 215/45/17 ho paura che il problema sia causato dall'eccessiva altezza dell'auto al posteriore (con assetto originale) che con le gomme di serie (205/55/16) si faceva sentire di meno,voi che ne pensate?
Penso che non vedo correlazione tra altezza dell'auto al posteriore e quanto lamenti.
Non penso che il centro di rollio posteriore si sia spostato significativamente.
Comincerei dall'ABC: pressione e geometria
 
InterNik":2xff370s ha detto:
riki36":2xff370s ha detto:
Salve sono nuovo del forum e questo è il mio primo post! possiedo un'alfa 147 1.6 ts del '07,originariamente montava cerchi da 16" con pirelli p zero (dalla casa) pochi giorni fa ho montato cerchi da 17" con gomme marangoni mythos (di cui mi hanno parlato tutti molto bene),però sin dal primo giorno ho avuto qualche problemino...(giro sempre senza asr); la macchina al posteriore è diventata ingovernabile partendo sul bagnato appena si forza un pò la mano e sull'asciutto idem :cry:,(premetto che sono un pilota semi professionista di turismo,quindi fidatevi se vi dico che al posteriore è diventata un'indecenza) e all'anteriore soffre un pò di sottosterzo (non eccessivo).Le gomme montate sono misura 215/45/17 ho paura che il problema sia causato dall'eccessiva altezza dell'auto al posteriore (con assetto originale) che con le gomme di serie (205/55/16) si faceva sentire di meno,voi che ne pensate?
Penso che non vedo correlazione tra altezza dell'auto al posteriore e quanto lamenti.
Non penso che il centro di rollio posteriore si sia spostato significativamente.
Comincerei dall'ABC: pressione e geometria

la macchina sull'asciutto pompa anche al posteriore (Quelle rare volte che non parte subito) ecco il perchè ho pensato alla troppa altezza del posteriore
 
Qix":vytmja9d ha detto:
Immagino avrai provato a giocare con la pressione dei pneumatici, ma certo l'assetto comfort è terribile e il culo della 147 si sa che è un po' ballerino...
Ma vogliamo parlare di ste Marangoni? Sono così buone come dite? Sinceramente sono un po' dubbioso...

guarda vengo dai cerchi da 16" con pirelli p zero rosso...li si che era uno spettacolo...ora con le marangoni e cerchi da 17" non voglio esagerare ma ho perso buona buona il 40% di aderenza
 
riki36":25duwuxc ha detto:
Qix":25duwuxc ha detto:
Immagino avrai provato a giocare con la pressione dei pneumatici, ma certo l'assetto comfort è terribile e il culo della 147 si sa che è un po' ballerino...
Ma vogliamo parlare di ste Marangoni? Sono così buone come dite? Sinceramente sono un po' dubbioso...

guarda vengo dai cerchi da 16" con pirelli p zero rosso...li si che era uno spettacolo...ora con le marangoni e cerchi da 17" non voglio esagerare ma ho perso buona buona il 40% di aderenza

Si le Pzero Rosso, sono molto valide, devono solo essere portate in temperatura, ma poi sono colla, peccato che 215/45 R17 non le fanno
Perchè non ti fai sostiuire quei quattro catrami che ti ha messo il gommista con delle Good Year Eagle Asymmetric, o Bridgestone Potenza RE050A o Toyo T1-r?
 
Premesso che trovo strano che un pilota semiprofessionista decida di risolvere un problema, o di chiedere consigli, scrivendo su un forum, non mi sono chiari alcuni passaggi che ho già visto citati da altri.

Che c'entra l'altezza al posteriore, è presso chè identica a prima, perchè la necessità di staccare sempre l'ASR, e in che modo può c'entrare questo con la stabilità dell'asse posteriore?
E poi la prima cosa che mi viene in mente, ammesso che le pressioni delle gomme siano state controllate, è che forse non è colpa del cerchio più grosso, ma della gomma montata.

Qix":29swb9s0 ha detto:
il culo della 147 si sa che è un po' ballerino...
Eppure è sempre stata un riferimento per la stabilità. Quel "si sa" a cosa fa riferimento?
 
Qix":1xd0qk21 ha detto:
riki36":1xd0qk21 ha detto:
Qix":1xd0qk21 ha detto:
Immagino avrai provato a giocare con la pressione dei pneumatici, ma certo l'assetto comfort è terribile e il culo della 147 si sa che è un po' ballerino...
Ma vogliamo parlare di ste Marangoni? Sono così buone come dite? Sinceramente sono un po' dubbioso...

guarda vengo dai cerchi da 16" con pirelli p zero rosso...li si che era uno spettacolo...ora con le marangoni e cerchi da 17" non voglio esagerare ma ho perso buona buona il 40% di aderenza

Si le Pzero Rosso, sono molto valide, devono solo essere portate in temperatura, ma poi sono colla, peccato che 215/45 R17 non le fanno
Perchè non ti fai sostiuire quei quattro catrami che ti ha messo il gommista con delle Good Year Eagle Asymmetric, o Bridgestone Potenza RE050A o Toyo T1-r?

ho appuntamento con il gommista la settimana prossima pechè mi diceva che una partita era uscita male e cotrolleremo anche questo,poi si vedrà il dafarsi,ho visto che la pirelli fa le p zero nero della mia misura,in casi estremi penso proverò quelle
 
Saranno delle gomme di 5a-6a scelta, pressione totalmente sbagliata, o magari tu pensavi che passando a questa misura ti ritrovavi con una macchina con la stabilità di una WRC/WTCC.
 
alk147":1vm0ymu9 ha detto:
Premesso che trovo strano che un pilota semiprofessionista decida di risolvere un problema, o di chiedere consigli, scrivendo su un forum, non mi sono chiari alcuni passaggi che ho già visto citati da altri.

Che c'entra l'altezza al posteriore, è presso chè identica a prima, perchè la necessità di staccare sempre l'ASR, e in che modo può c'entrare questo con la stabilità dell'asse posteriore?
E poi la prima cosa che mi viene in mente, ammesso che le pressioni delle gomme siano state controllate, è che forse non è colpa del cerchio più grosso, ma della gomma montata.

Qix":1vm0ymu9 ha detto:
il culo della 147 si sa che è un po' ballerino...
Eppure è sempre stata un riferimento per la stabilità. Quel "si sa" a cosa fa riferimento?

perchè i piloti i problemi con la macchina non li hanno? :thk) comunque in merito a me se compri giornali di automobilismo sportivo come autosprint cerca di riccardo noseda (c'è anche un bella foto sul podio così vedi anche il mio bel sorriso! :asd) ) da quanto mi hanno detto dell'alfaromo 147 quando disattivi l'asr dal bottoncino a sinistra si dovrebbe disattivare anche l'esp (ma di questo non ne sono certo ecco perchè sopra ho detto che lo disattivo sempre!) in merito alla necissità di staccarlo,non mi piace che la macchina quando ci cammin veramente interferisca con la mia guida levando il gas o correggendosi da sola! (sono abituato a non avere nemmeno l'abs quindi figurati quanto mi piace tutto il resto!) in merito alla pressione ora sono a 2.3 visto che è inverno sono un pò più gonfie del dovuto vista la difficoltà a scaldarsi...domani proverò ad abbassare un pelino la pressione! spero di aver risposto a tutto le tue domande,se ne hai altre fai pure! ;)

ps nella vita non si finisce mai di imparare,visto che c'è gente che ha questa macchina da più tempo di me,chiedere un consiglio a chi ha più esperienza con questo mezzo non mi pare errato visto che magari ci era passato già prima di me
 
Zoltan":353yby8c ha detto:
Saranno delle gomme di 5a-6a scelta, pressione totalmente sbagliata, o magari tu pensavi che passando a questa misura ti ritrovavi con una macchina con la stabilità di una WRC/WTCC.

in merito all'ultima parte pensavo di migliorare passando da dei 16" a dei 17" invece la situazione mi è peggiorata del tutto :(
 
io la vedo così: le gomme sono ancora nuove e la patina superficiale non si è ancora tolta dal tutto, quindi l'aderenza è ancora precaria. se poi aggiungiamo le strade viscide causa maltempo la situazione è ancora peggiore. col tempo la patina si consumerà e la gomma si comporterà molto meglio.
 
Che la Marangoni faccia delle "belle gomme" mi pare assurdo, essì che io son antico.......
Sul fatto che la vettura sia peggiorata in modo così significativo mi sorgono dubbi sulle gomme stesse. Non son mai stato tenero con queste vetture nè tantomeno ho pontificato come altri la "eccellente tenuta" e via discorrendo perchè ho guidato di meglio.
Purtuttavia, è vero che la 147 ha la tendenza ad avere il culo leggero, ma avendole guidate con tutte le gommature disponibili posso dire che se uno dai 16 passa ai 17 e dice "è nevrotica e non va dritta perchè sente la strada in modo scandaloso" gli dico "hai ragione".
Che abbia il retrotreno più ballerino che coi 16 (se ha gomme valide, con convergenza al retrotreno giusta e a pressione prescritta) direi di no.
L'altezza influisce relativamente, avendo avuto due 147 coi 17 (una con le stramaledette confort e una con l'assetto) direi che era meno nevrotica (e meno sincera però) quella con le confort. Con l'assetto della casa stai pur certo che il retrotreno non è "addormentato" (lo è semmai con le confort che ho guidato pure 4 giorni fa per mia sventura).
Appena sostituite le gomme da 17 (manco due mesi fa) ho riscontrato una maggior "nervosità" del retrotreno, ma onestamente ci ho fatto 350km e poi ho messo quelle da neve da 15 e non ho mai controllato la pressione del pneumatico.
Avanzo dei seri dubbi sulla effettiva qualità della gomma, e soprattutto il fatto che non mi pare aver letto sia stata fatta una verifica dell'assetto posteriore con quelle gomme nuove montate. Su ste macchine non è cosa trascurabile.

N.B.: disattivando l'ASR sulle vetture di questa famiglia 937 non si disattiva anche il VDC.
 
alk147":2ukf3jrd ha detto:
Premesso che trovo strano che un pilota semiprofessionista decida di risolvere un problema, o di chiedere consigli, scrivendo su un forum, non mi sono chiari alcuni passaggi che ho già visto citati da altri......

l'ho pensato anchio :nod) :nod) :nod)
 
Top