<<Montare fendinebbia>>

QuarS

Nuovo Alfista
28 Settembre 2005
1,043
0
36
Nuoro
Faccio questa domanda, perchè mi pare che sul Forum sia poco menzionato l'argomento.
Volendo installare i fendinebbia, che sulla mia 147 non ci sono, cosa dovrei procurarmi a parte i "fendi" appunto?

Ho in mente di mettere dei prodotti aftermarket molto simili all'originale, e per l'installazione sul paraurti, son abbastanza sicuro di potermi arrangiare; ma come si devono collegare all'impianto elettrico, e che interruttore bisogna acquistare per l'abitacolo....volendo far si che sia come l'originale ??

Grazie mille a tutti quelli che vorranno scrivere due righe...ci conto. :OK)

Saluti.
 
Dunque, di base direi che dvi prendere le seguenti cose:
- i due fendinebbia con relativi attacchi per il paraurti;
- un relé di potenza adeguata alle lampade dei fendinebbia;
- qualche metro di cavi colorati, di due colori almeno, con sezione di 1-1,5 mm quadri;
- un pulsante originale alfa romeo da mettere sulla plancia per l'accensione dei fendi stessi con relativo tasto esterno (quello che poi vai fisicamente a premere e che vedi nell'abitacolo);
A 'sto punto devi solo posizionare meccanicamente i fendi sul paraurti, il relé, se possibile vicino agli altri già presenti sulla macchina, ed il pulsante con tasto nell'abitacolo (questi ultimi due dovrebbe avere già qualche predisposizione interna fatta da mamma alfa). Poi i cavi: prendi un positivo, questo sotto chiave cosi' il tutto funziona solo a macchina accesa, ed un negativo, il negativo lo porti direttamente all'alimentazione della bobina del relé, il positivo, prima di arrivare alla bobina lo fai passare dal pulsante sulla plancia. Per le alimentazioni delle luci, prendi un negativo che vada direttamente alle luci medesime, mentre il positivo lo fai ovviamente passare dall'interruttore elettromeccanico del relé (se sai come é fatto un relé classico, hai già capito tutto, senno' dimmelo e cerco di farti un disegno), quello che viene attivato quando passa corrente nella bobina del relé stesso, eccitata dal passaggio di corrente generata dalla chiusura del pulsante della plancia). Spero di avere spiegato il tutto in modo più o meno chiaro, altrimenti non esitare a chiedere :)
 
In linea di massima ci sono...adesso cerco di metabolizzare il tutto e semmai ti chiedo aiuto ancora.

P.S. sei gentilissimo.

grazie mille.
:OK)
 
Pensi che ci possa già essere una qualche predisposizione per il relè nella scatola sotto il volante ?
 
QuarS":3j2b40v1 ha detto:
Pensi che ci possa già essere una qualche predisposizione per il relè nella scatola sotto il volante ?
Sinceramente non ne ho la benché minima idea, pero' non mi stupirei che una "predisposizione" ci fosse visto che costa di più produrre, e installare, due supporti differenti (tra versioni con i fendi e versioni senza) piuttosto che uguali lasciando degli spazi vuoti :)
 
Proprio su questo conto.
La treccia dovrebbe essere la stessa, e magari anche a livello di B.C. potrebbe essere già predisposta.

Mi servirebbe il parere di qualcuno che ha già verificato il tutto.
O perlomeno lo schema dei vari relè....
 
Nessuno ha maggiori info?

Mi hanno parlato di un fantomatico kit che comprende Fendinebbia+treccia dei fili+pulsantiera.
Ma mi sa di bufala.
Per i fendinebbia, so già di dover sborsare 58 euro +IVa l'uno....il che non è eccessivo, visti i prezzi di altri prodotti.


Dai, fatemi sto piacere..... :OK)
Up.
 
Top