montaggio freni 330 crosswagon

mito84":1audixxm ha detto:
Stikhertz":1audixxm ha detto:
joker66":1audixxm ha detto:
Stikhertz":1audixxm ha detto:
joker66":1audixxm ha detto:
io dico che è da pazzi modificare i freni in questa maniera. ma vi rendete conto dei rischi? mica si scherza con queste cose. :nono02)

Beh.. da pazzi..

se il lavoro è fatto a regola d'arte nn vedo i problemi..
Anzi, ha migliorato la sicurezza della propria auto..

Vorrei farlo anche io ma nn ho mai tempo di andare a cercare x sfasci..
ma perchè, la potenza frenante che ha in origine la 147 non vi soddisfa? lo sapete a cosa andate incontro nel malaugurato caso di un incidente? se scoprono la modifica l'assicurazione non paga, vettura con modifica non omologata. comunque ognuno fa ciò che crede con la sua auto ma io i freni non li modificherei, mi sembrano ottimi così come sono di serie.

Veramente..
se posso dire una mia opinione, sono proprio i freni l'anello debole della 147..
nn mi hanno mai soddisfatto appieno..

personalmente non "contesto" la voglia di migliorare le caratteristiche di un'auto ma personalmente ritengo ottimi i freni della 147 soprattutto in confronto alla concorrenza ( anche dalla prova fatta qualche tempo fa da 4 ruote in confronto a tante auto della stessa categoria è seconda per pochissimo solo all'astra gtc che pero' montava i 18 con gomme da ben 235 ).

un'auto che si ferma in 40 metri da 100 km/h direi che si comporta alla grande

il problema non è 100km/h--->0 e non lo è nemmeno se fai una singola frenata...
il problema si riscontra sull'affaticamento dell'impianto se messo sotto stress e soprattutto nelle frenate a velocità superiori per esempio se facessero un test 160km/h--->0 vedresti gli enormi limiti di questo impianto :jolly)
 
ma che discorsi sono? che test sarebbe 160km/h-->0 ?queste sono prove per vetture supersportive o per uso agonistico, nel qual caso occorre un impianto adeguato. ma per l'utente di tutti i giorni l'impianto di serie è oiù che adeguato, fidati, anche se guida un po sportiveggiando come a volte faccio anch' io.
 
Certe volte l'ignoranza in certe materie così elementari è veramente troppa.....tutti gli impianti riescono a fermare la corsa di un'auto....il maggior diametro dei dischi e il numero dei pistoncini della pinza serve solo a rendere più modulabile la frenata.....in caso di frenata di emergenza a 100 km/h chi credete abbia più controllo sulla vettura, una persona con impianto originale o una con impianto maggiorato??
Io, poi, uso l'auto anche in pista per cui mi serve un impianto più performante....qualche mese fa siamo scesi in pista io e un amico con 147 originale....dopo un turno di 30 minuti ha accorciato la vita dei suoi dischi e delle sue pasticche di un buon 70% (aveva tutto originale)....la mia....usura normale....
 
Irvine156":3tmwp7eb ha detto:
:scratch) interesante!

Vediamo se ho capito bene?

E quello nell cerchio rosso nella foto la parte differente che poi va a toccare la molla,anzi il supporto della molla?

slika5eqpaintgb9.jpg

Esatto...sul fusello della Q4 la curva è più alta....
 
harley1972":3hidd4k8 ha detto:
Certe volte l'ignoranza in certe materie così elementari è veramente troppa.....tutti gli impianti riescono a fermare la corsa di un'auto....il maggior diametro dei dischi e il numero dei pistoncini della pinza serve solo a rendere più modulabile la frenata.....in caso di frenata di emergenza a 100 km/h chi credete abbia più controllo sulla vettura, una persona con impianto originale o una con impianto maggiorato??
Io, poi, uso l'auto anche in pista per cui mi serve un impianto più performante....qualche mese fa siamo scesi in pista io e un amico con 147 originale....dopo un turno di 30 minuti ha accorciato la vita dei suoi dischi e delle sue pasticche di un buon 70% (aveva tutto originale)....la mia....usura normale....

Esatto.. la mia testimonianza diretta è stata la pista di Imola dove ho visto i miei dischi diventare viola e tornare acasa poi è stato un po' un problemino..

e cmq abitanto in collina in una zona piena di curve, nn è raro sentire i freni che nn cela fanno +..

proprio x questo preferirei avere un impianto maggiorato che supporti meglio l'uso che faccio io dell'auto..

cmq vorrei anche dire che delle prove delle riviste mene faccio poco..
loro fanno delle prove standard con il piede di un collaudatore..
io faccio le prove sulle mie strade con il mio piede e nn è esattamente la stessa cosa.. anzi..
 
harley1972":327fzgrx ha detto:
Certe volte l'ignoranza in certe materie così elementari è veramente troppa
scusa ma non ho capito se stai dando dell'ignorante a me o a chi ha avviato la discussione
.....tutti gli impianti riescono a fermare la corsa di un'auto....il maggior diametro dei dischi e il numero dei pistoncini della pinza serve solo a rendere più modulabile la frenata.....in caso di frenata di emergenza a 100 km/h chi credete abbia più controllo sulla vettura, una persona con impianto originale o una con impianto maggiorato??
Io, poi, uso l'auto anche in pista per cui mi serve un impianto più performante....qualche mese fa siamo scesi in pista io e un amico con 147 originale....dopo un turno di 30 minuti ha accorciato la vita dei suoi dischi e delle sue pasticche di un buon 70% (aveva tutto originale)....la mia....usura normale....
 
ale14716v":34jzu7a8 ha detto:
ho mandato a fine corsa l'ammortizzatore ma il fusello non tocca da nessuna parte!

fidati è quello...non c'è altro punto di contatto...io con i fuselli del GTA ho risolto.... :OK)
 
mi viene il dubbio dato che il fusello del crosswagon è piu' alto di 2 centimetri, mi sa' che il trapezio superiore va a toccare sul duomo
 
ale14716v":1kgjyu9v ha detto:
mi viene il dubbio dato che il fusello del crosswagon è piu' alto di 2 centimetri, mi sa' che il trapezio superiore va a toccare sul duomo

Non lo escluderei....cmq devi cambiarli.... :OK)
 
Il discorso della maggiorazione dell'impianto frenante si può affrontare dal punto di vista legale o dal punto di vista tecnico: sotto il primo profilo semplicemente non si può fare e il discorso finisce lì. Sotto il profilo tecnico la maggiorazione dell'impianto frenante è un incremento della sicurezza attiva del veicolo a patto che il lavoro sia eseguito in maniera corretta.
A parte la questione dei materiali con cui i freni sono costruiti, la capacità frenante dell'impianto dipende dalla superficie di contatto e dalla pressione esercitata sulla pastiglia: aumentando la superficie della pastiglia aumento la superficie di contatto, ma allo stesso tempo riduco la pressione unitaria perchè a parità di pinza incremento anche la superficie sulla quale la stessa forza viene ripartita. Quindi la pastiglia maggiorata impone (oltre che per evidenti motivi geometrici) anche la maggiorazione della pinza con un cilindretto maggiorato e con più cilindretti più piccoli. Un miglioramento netto si ha già con l'adozione di una pinza fissa a due cilindretti contrapposti al posto della pinza flottante a sincolo cilindro perché la reattività del comando aumenta parecchio e quindi la frenata diventa più pronta già nella fase d'attacco. Meglio ancora i quattro cilindretti perchè così la pressione viene esercitata più unifomemente sulla pastiglia. Si badi bene che oltre un certo limite la maggiorazione delle pinze richiede anche la maggiorazione di pompa e servofreno perchè i due componenti devono mantenere un certo equilibrio.
La maggiorazione del disco freno, oltre a essere geometricamente necessaria a gestire una pinza maggiorata, aiuta lo smaltimento del calore perchè aumenta sia la superficie di attrito, sia la superficie radiante. Sappiate comunque che maggiorare il disco mantenendo la stessa pinza (lo dico come esempio teorico, a prescindere dal fatto che sia geometricamente possibile) aumenta la resistenza all'affaticamento dell'impianto, ma non aggiunge nulla alla potenza frenante: prova ne sia la mitica Alfa Montreal che aveva 4 dischi ventilati sovradimensionati ma non frenava granché bene a causa delle pinze e della pompa troppo piccole.
 
harley1972":21rms4ph ha detto:
ale14716v":21rms4ph ha detto:
ho mandato a fine corsa l'ammortizzatore ma il fusello non tocca da nessuna parte!

fidati è quello...non c'è altro punto di contatto...io con i fuselli del GTA ho risolto.... :OK)

Quoto! :nod) io ho i 330 con montanti gta... mai avuto nessunissimo problema!

Un mio amico (ex socio del club) ha montato i 330 crosswagon sulla sua selespeed super asettata con i montanti gta e non ha mai avuto alcun problema.
 
Stikhertz":17vzx056 ha detto:
yugs":17vzx056 ha detto:
?? anzitutto che macchina hai? Cosa hai montato? hai riomologato la macchina?

xkè secondo te qualcuno ti omologa un'auto dopo che hai maggiorato i freni e sospensioni senza assetto??

E' fuorilegge ma nn è il primo caso..

Io ad un raduno di tuning due anni avevo notato uno stand di una ditta che si occupava di omologazioni ( non mi ricordo però più il nome), mi ero avvicinato e avevo chiesto se era possibile fare omologare il mio impianto frenante 330mm gta.... la risposta? dovrei vedere la macchina ma al 99% con circa 700€ si dovrebbe riuscire ad omologarla. Visto il prezzo ho preferito lasciare stare.
 
joker66":zv0zrewo ha detto:
io dico che è da pazzi modificare i freni in questa maniera. ma vi rendete conto dei rischi? mica si scherza con queste cose. :nono02)

Se il lavro è fatto come si deve, e da personale qualificato/esperto del settore non vedo quali potrebbero esere i rischi! Sono solo benefici!.. te lo dico per esperienza!
A dire il vero l'unico rischio sono :cop) :carab) !
Secondo me è molto più pericoloso fare un assetto mettendo solo molle o con materiale scadente che modificare l'impianto frenante!
 
ale14716v":1aaec0cn ha detto:
allora io ho un jtd 16v del 2004 e gli ho fatto mettere montanti, pinze e dischi da330 del crosswagon

Come ti trovi con quell'impianto? Hai solo messo pinze, dischi e montanti o, come me hai anche messo servofreno e pompa freni del gta?
Con l'impianto fatto ho notato un grandissimo miglioramento!
Gia che c'ero ho anche messo l'assetto molle, ammo (e cerchi) del gta.
 
BRT":2m0rlq32 ha detto:
ale14716v":2m0rlq32 ha detto:
allora io ho un jtd 16v del 2004 e gli ho fatto mettere montanti, pinze e dischi da330 del crosswagon

Come ti trovi con quell'impianto? Hai solo messo pinze, dischi e montanti o, come me hai anche messo servofreno e pompa freni del gta?
Con l'impianto fatto ho notato un grandissimo miglioramento!
Gia che c'ero ho anche messo l'assetto molle, ammo (e cerchi) del gta.

Ottimo.... :)
 
Top