montaggio freni 330 crosswagon

ale14716v

Nuovo Alfista
19 Febbraio 2006
128
0
16
milano
ho montato i freni anteriori completi di montanti della 156 crosswagon, ma mi sono trovato la sorpresa.......ad ogni buca sento toccare qualcosa, mi viene il dubbio del montante anche se mi sembra lontano dall'ammortizzatore, potete aiutarmi?
 
?? anzitutto che macchina hai? Cosa hai montato? hai riomologato la macchina?
 
io dico che è da pazzi modificare i freni in questa maniera. ma vi rendete conto dei rischi? mica si scherza con queste cose. :nono02)
 
ale14716v":xd322g3e ha detto:
ho montato i freni anteriori completi di montanti della 156 crosswagon, ma mi sono trovato la sorpresa.......ad ogni buca sento toccare qualcosa, mi viene il dubbio del montante anche se mi sembra lontano dall'ammortizzatore, potete aiutarmi?

hai cambiato i montanti?
credo siano quelli che toccano :asd)
non sei l'unico ad avere sta modifica :jolly)
 
joker66":1hi2zt4b ha detto:
io dico che è da pazzi modificare i freni in questa maniera. ma vi rendete conto dei rischi? mica si scherza con queste cose. :nono02)

Beh.. da pazzi..

se il lavoro è fatto a regola d'arte nn vedo i problemi..
Anzi, ha migliorato la sicurezza della propria auto..

Vorrei farlo anche io ma nn ho mai tempo di andare a cercare x sfasci..
 
hai anche distanziali vero?
oppure cerchi idonei...altrimenti potrebbero strisciare


non saprei dirti da cosa proviene quel rumore...bisognerebbe sentirlo e controllare di persona da dove viene e di che origine sia...
al momento non mi viene in menete nulla
 
si ho dovuto mettere provvisoriamente dei distanziali da 2 centimetri perche' con i cerchi supersport toccano, comunque il rumore lo sento ad ogni buca ed è forte
 
Te lo dico io cosa è, caro mio, che ho fatto sta cosa prima di te...
I montanti della crosswagon non sono compatibili con le sospensioni anteriori...devi comprare i montanti della GTA....è la curva del montante che tocca sul tampone inferiore della molla sospensione....costo montanti....500 eurozzi...ti consiglio di trovarli allo sfascio.... :OK)
 
:scratch) interesante!

Vediamo se ho capito bene?

E quello nell cerchio rosso nella foto la parte differente che poi va a toccare la molla,anzi il supporto della molla?

slika5eqpaintgb9.jpg
 
io ho degli ammortizzatori della kw e sono piu' stretti degli originali, secondo me tocca la curva del montante vicino all'ammortizzatore....ma nel crosswagon allora cosa c'è di diverso?
 
Stikhertz":tmohzrxe ha detto:
joker66":tmohzrxe ha detto:
io dico che è da pazzi modificare i freni in questa maniera. ma vi rendete conto dei rischi? mica si scherza con queste cose. :nono02)

Beh.. da pazzi..

se il lavoro è fatto a regola d'arte nn vedo i problemi..
Anzi, ha migliorato la sicurezza della propria auto..

Vorrei farlo anche io ma nn ho mai tempo di andare a cercare x sfasci..
ma perchè, la potenza frenante che ha in origine la 147 non vi soddisfa? lo sapete a cosa andate incontro nel malaugurato caso di un incidente? se scoprono la modifica l'assicurazione non paga, vettura con modifica non omologata. comunque ognuno fa ciò che crede con la sua auto ma io i freni non li modificherei, mi sembrano ottimi così come sono di serie.
 
joker66":24fpr0cw ha detto:
Stikhertz":24fpr0cw ha detto:
joker66":24fpr0cw ha detto:
io dico che è da pazzi modificare i freni in questa maniera. ma vi rendete conto dei rischi? mica si scherza con queste cose. :nono02)

Beh.. da pazzi..

se il lavoro è fatto a regola d'arte nn vedo i problemi..
Anzi, ha migliorato la sicurezza della propria auto..

Vorrei farlo anche io ma nn ho mai tempo di andare a cercare x sfasci..
ma perchè, la potenza frenante che ha in origine la 147 non vi soddisfa? lo sapete a cosa andate incontro nel malaugurato caso di un incidente? se scoprono la modifica l'assicurazione non paga, vettura con modifica non omologata. comunque ognuno fa ciò che crede con la sua auto ma io i freni non li modificherei, mi sembrano ottimi così come sono di serie.

Veramente..
se posso dire una mia opinione, sono proprio i freni l'anello debole della 147..
nn mi hanno mai soddisfatto appieno..
 
Stikhertz":3v5pe42a ha detto:
joker66":3v5pe42a ha detto:
Stikhertz":3v5pe42a ha detto:
joker66":3v5pe42a ha detto:
io dico che è da pazzi modificare i freni in questa maniera. ma vi rendete conto dei rischi? mica si scherza con queste cose. :nono02)

Beh.. da pazzi..

se il lavoro è fatto a regola d'arte nn vedo i problemi..
Anzi, ha migliorato la sicurezza della propria auto..

Vorrei farlo anche io ma nn ho mai tempo di andare a cercare x sfasci..
ma perchè, la potenza frenante che ha in origine la 147 non vi soddisfa? lo sapete a cosa andate incontro nel malaugurato caso di un incidente? se scoprono la modifica l'assicurazione non paga, vettura con modifica non omologata. comunque ognuno fa ciò che crede con la sua auto ma io i freni non li modificherei, mi sembrano ottimi così come sono di serie.

Veramente..
se posso dire una mia opinione, sono proprio i freni l'anello debole della 147..
nn mi hanno mai soddisfatto appieno..

personalmente non "contesto" la voglia di migliorare le caratteristiche di un'auto ma personalmente ritengo ottimi i freni della 147 soprattutto in confronto alla concorrenza ( anche dalla prova fatta qualche tempo fa da 4 ruote in confronto a tante auto della stessa categoria è seconda per pochissimo solo all'astra gtc che pero' montava i 18 con gomme da ben 235 ).

un'auto che si ferma in 40 metri da 100 km/h direi che si comporta alla grande
 
Top