Molle Gta : solo loro oppure...

massmo_it_it":8z7paunj ha detto:
io monto ammo GTA+ eibach e mi trovo da dio....è diventata RIGIDISSIMA nonostante gli ammo non siano sportivi...
Cmq falli ritarare che ti costa meno

Quello che per ora volevo fare io, ma gli ammo GTA li hai fatti ritarare o hai solo messo le molle Eibach? :nod)
 
Fulvioz":3c3nyv49 ha detto:
massmo_it_it":3c3nyv49 ha detto:
io monto ammo GTA+ eibach e mi trovo da dio....è diventata RIGIDISSIMA nonostante gli ammo non siano sportivi...
Cmq falli ritarare che ti costa meno

Quello che per ora volevo fare io, ma gli ammo GTA li hai fatti ritarare o hai solo messo le molle Eibach? :nod)

no, presi 4 ammo da una GTA incidentata e li ho abbinati alle molle Eibach!
Li ho su da 17000km...ora ne ho 51000km e vanno come il primo giorno, 147 molto rigida...
Anzi...l'utente TwinSpark88 ci è stato dentro e la prima cosa che mi disse "Bella rigida è?!" :sarcastic)
 
tuneq":2jyphp55 ha detto:
teknomotion":2jyphp55 ha detto:
Se riesci a procurarti,anche usate,le molle dell'assetto TI+ritaratura dei tuoi ammo,non spenderesti tanto.. :OK)

fatemi capire una cosa: la ritaratura è un procedimento artigianale e quindi "ad occhio" per cui conta la bravura di chi lo esegue o ad esempio montando le molle TI la ritaratura da fare sugli amm originali è standard?
Per ritarare gli ammortizzatori vengono sostanzialmente sostituiti i passaggi dell'olio da una camera all'altra dell'ammortizzatore; ovviamente il lavoro va fatto bene ma non è che viene fatto "ad occhio"; in base alla rigidezza richiesta verranno utilizzati passaggi più o meno "stretti" per l'olio (in realtà non è che ci sono solo dei fori, ma solitamente ci sono anche dei dischetti che flettendo lasciano passare l'olio; comunque in generale una maggior rigidezza si ottiene rendendo più difficile il passaggio dell'olio).

L'ideale poi sarebbe anche far accorciare lo stelo in modo da adattarlo alla nuova altezza data dalle molle, in modo che l'ammortizzatore lavori bene e non stia già normalmente compresso; ma entro certi limiti questo non è un grande problema.
 
Esatto..cmq abbinare molle sportive con ammo originali(anche GTA) non è un buon accoppiamento,la rigidità è data quasi esclusivamente dalla molla,ma l'ammo lavora male..
 
306 Maxi":15686wjp ha detto:
Per ritarare gli ammortizzatori vengono sostanzialmente sostituiti i passaggi dell'olio da una camera all'altra dell'ammortizzatore; ovviamente il lavoro va fatto bene ma non è che viene fatto "ad occhio"; in base alla rigidezza richiesta verranno utilizzati passaggi più o meno "stretti" per l'olio (in realtà non è che ci sono solo dei fori, ma solitamente ci sono anche dei dischetti che flettendo lasciano passare l'olio; comunque in generale una maggior rigidezza si ottiene rendendo più difficile il passaggio dell'olio).

L'ideale poi sarebbe anche far accorciare lo stelo in modo da adattarlo alla nuova altezza data dalle molle, in modo che l'ammortizzatore lavori bene e non stia già normalmente compresso; ma entro certi limiti questo non è un grande problema.

quindi se nn si vuole una macchina troppo rigida ritarati 30%...
per le molle visto che la vorrei nn troppo bassa...esiste un modello/marca che le ribassi quanto una molla "ti" ma nn costi le cifre del ricambio alfa?
 
Top