Per ritarare gli ammortizzatori vengono sostanzialmente sostituiti i passaggi dell'olio da una camera all'altra dell'ammortizzatore; ovviamente il lavoro va fatto bene ma non è che viene fatto "ad occhio"; in base alla rigidezza richiesta verranno utilizzati passaggi più o meno "stretti" per l'olio (in realtà non è che ci sono solo dei fori, ma solitamente ci sono anche dei dischetti che flettendo lasciano passare l'olio; comunque in generale una maggior rigidezza si ottiene rendendo più difficile il passaggio dell'olio).
L'ideale poi sarebbe anche far accorciare lo stelo in modo da adattarlo alla nuova altezza data dalle molle, in modo che l'ammortizzatore lavori bene e non stia già normalmente compresso; ma entro certi limiti questo non è un grande problema.