molle 1.6 benzina su 1.9 JTD... si può fare? rispondete in tanti!!!

Le molle di per sè possono essere anche buone (ho seri dubbi), ma già nell'asta uno che ti dice che vanno bene sia su ammo originali che su bilstein... Se come dice queste molle abbassano di 40mm gli ammo originali lavorano 4 cm più in fondo di dove dovrebbero... Va da se che è una porcheria secondo me
 
Riguardo le molle originali del 1.6, facendo il calcolo dell'altezza con il precarico del diesel mi era venuto fuori che erano a pacco con il solo peso della vettura. Quindi forse non è una buona scelta quella di prendere una molla (pur sportiva) riservata ad una motorizzazione più leggera. E poi, comunque, sempre con ammo adeguati.
 
dallas140cv":3v68einv ha detto:
Riguardo le molle originali del 1.6, facendo il calcolo dell'altezza con il precarico del diesel mi era venuto fuori che erano a pacco con il solo peso della vettura. Quindi forse non è una buona scelta quella di prendere una molla (pur sportiva) riservata ad una motorizzazione più leggera. E poi, comunque, sempre con ammo adeguati.



:nod)
 
dallas140cv":1cza2hkc ha detto:
Riguardo le molle originali del 1.6, facendo il calcolo dell'altezza con il precarico del diesel mi era venuto fuori che erano a pacco con il solo peso della vettura. Quindi forse non è una buona scelta quella di prendere una molla (pur sportiva) riservata ad una motorizzazione più leggera. E poi, comunque, sempre con ammo adeguati.

Ciao,
cosa usi per fare questi calcoli??
Dove hai trovato i dati?
Io vorrei confrontare il comportamento di due molle differenti tra loro solo per la lunghezza libera.
Che dati avresti bisogno per fare un calcolo del genere??
 
Jaeger":2fl56fhg ha detto:
Ciao,
cosa usi per fare questi calcoli??
Dove hai trovato i dati?
Io vorrei confrontare il comportamento di due molle differenti tra loro solo per la lunghezza libera.
Che dati avresti bisogno per fare un calcolo del genere??

Hai bisogno di almeno 2 lunghezze, una a vuoto e una sotto carico, precisando anche il valore del carico. Io ho usato i dati ufficiali Alfa sulle molle. Poi basta usare la formula F=k*x ove F è il carico, k la costante elastica e x l'altezza.
 
147jet":1sprrzid ha detto:
Se hanno fatto le molle diversificate per benzina e diesel un motivo c'è :nod) ed è la differenza di peso all'anteriore..

Il mio consiglio, prendi quelle specifiche per la tua motorizzazione..
quoto:il peso del diesel è maggioredel benz all'avantreno e dunque su un'auto col motore più leggero il muso starebbe troppo rialzato causa molle tarate per sopportare una sforzo maggiore:il peso del motore a benzina non le comprimerebbe a sufficienza. un mio collega l'ha fatto anni fa su una ritmo: pareva quasi un motoscafo in accelerazione...anche da ferma :ahsisi) .a parte gli scherzi penso ti si scombinino tutte le geometrie dello sterzo :KO) conclusione:ti consiglio di lasciar perdere, scegli le molle giuste.
 
Top