mollare tutto e partire

1checipensa

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
7,327
0
36
Montegranaro
questo topic nasce da una conversazione con un ragazzo che ho avuto oggi pomeriggio, bene questo ragazzo, ha deciso di mollare tutta la sua vita qua in Italia, lasciare madre-padre-famiglia-amici e tutto il resto per trasferirsi a Trinidad & Tobago dove ha comprato un chiosco sulla spiaggia e con l'appoggio di un'altro italiano che sta la da diverso tempo vuole avviare questa attività!

tutto questo per chiedervi, sareste capaci di mollare tutto ed andare dall'altra parte della terra senza sapere cosa si trova, ripartendo da zero insomma! preciso che questo ragazzo non ha avuto delusioni d'amore o qualsiasi altra cosa che lo spinga a cancellare 30 anni della sua vita in Italia, ma ha solamente deciso di dare una svolta alla grande!
 
secondo me è questione di strade che si cincrociano si intersicano, di direzioni da prendre se ti si prospetta l'occasione io ho un carissimo amico che con altri 2 italiani ha paerto un centro vacanze in messico e ogni volta che trovo in chat mi pompa per andare la come insegnate di arti marziali (non sarei abilitato ancora ma va beh...laggiu...) solo che la ragazza non vuol sentir ragioni, da parte mia ho già venduto il negozio e passato a un lavoro da dipendente, coi tempi che corrono poi in ITA c'è da tenersi la valigia pronta e il passaporto in corso di validità....
 
un mio amico l'ha fatto....7anni fa' sè trasferito a capo verde...
...mi disse:
marco vuoi venire con me?
io no no...


ora possiede mezza capo verde ed ammanicatissimo (il padgino) :mecry2)
una volta l'anno vado a trovarlo...a sue spese ovviamente ;) :crepap)
 
io non sarei assolutamente capace, abbandonare ogni fondamenta e partire allo sbaraglio, o forse mi ci vorrebbe una delusione talmente grossa o un distacco totale dalla mia famiglia per fare una cosa del genere, non dall'altra parte del mondo, però, sempre in Europa.
 
Io conosco uno che aveva una pizzeria ben avviata nella mia città. Conosciuta da tutti e con un bel giro di clienti.
Un bel giorno decide di partire con la famiglia per aprire un ristorante a Tenerife o giù di lì (non è proprio dall'altra parte del mondo ma è un bel cambiamento per chi ha 1 moglie+2 figli).....

Morale: il figlio ormai grande se n'è tornato dopo un paio d'anni per aprire sempre nella mia città un'altra attività commerciale finita dopo poco. Il padre con resto della famiglia se n'è tornato dopo qualche anno con la coda fra le gambe e ora.......sorpresa sorpresa...si è aperto un'altra pizzeria in un paese vicino con cui però non ingrana più come prima :KO)

Questa è la mia testimoninza poi per la carità, ad altri magari potrà andare molto meglio....ma è cmq un bel salto nel buio.
 
Non escludo però di poterlo fare nei prossimi anni: la mia mira è quella di lavorare per una missione umanitaria. Mi piacerebbe poterlo fare per terminare la mia "carriera" facendo qualcosa di veramente sensato ed utile. Se questo significa lasciare ciò che ho qui, anche per molti anni non è un problema, i miei ruoli li ho già giocati e da anni sogno di poter fare qualcosa di veramente costruttivo.
 
però considera che io ho 45 anni e buona parte della mia vita 'ho già vissuta ;) credo che a 20 o 30 anni ci voglia più coraggio
 
L'avrei fatto se non fosse che qui avevo la ragazza, a dir la verità ci ho provato!!!

Due anni e mezzo fa ho deciso di partire per l'America, direzione Dallas. Nel giro di una settimana ho deciso e sono partito, la ragazza in effetti non l'ha presa molto bene visto che l'ho lasciata sola tutta l'estate, ma volevo per un po' cambiare aria e vedere com'era dall'altra parte del modo. Che dire, mi è piaciuto, dopo un mese e mezzo sarei tornato a casa comunque a salutare i miei ma se non fosse stato che qui avevo la ragazza probabilmente avrei rifatto le valige e sarei tornato lì, perlomeno per finire l'università. Poi chi lo sa come sarebbe andata. Ma per lei ho rinunciato...
 
almeno c'hai provato, sei sempre in tempo per ritornarci, ti andrebbe di raccontarmi cosa hai fatto in quel mese e mezzo???

ovviamente in pvt ( su msn magari)!

@zia: sei nella terra di mezzo :asd) :asd) :asd) , certo il grosso lo hai fatto ma potrei fare ancora di più!
 
realboy":1ccclfji ha detto:
L'avrei fatto se non fosse che qui avevo la ragazza, a dir la verità ci ho provato!!!

Due anni e mezzo fa ho deciso di partire per l'America, direzione Dallas. Nel giro di una settimana ho deciso e sono partito, la ragazza in effetti non l'ha presa molto bene visto che l'ho lasciata sola tutta l'estate, ma volevo per un po' cambiare aria e vedere com'era dall'altra parte del modo. Che dire, mi è piaciuto, dopo un mese e mezzo sarei tornato a casa comunque a salutare i miei ma se non fosse stato che qui avevo la ragazza probabilmente avrei rifatto le valige e sarei tornato lì, perlomeno per finire l'università. Poi chi lo sa come sarebbe andata. Ma per lei ho rinunciato...

Spero per te che ne sia valsa la pena.... ;)
 
Credo che non serva ne coraggio ne l'aver provato una qualsivoglia forte delusione. Sono soltanto molle che scattano e ci fanno agire d'impulso.
Non sempre è positivo, ma se mai ci si mette in gioco....

Io personalmente, rispondendo alla domanda, ne sarei anche capace ma non lo farei dall'oggi al domani. Va bene mettersi in gioco, ma se non sai nemmeno le regole base è inutile mettersi al tavolo, no?
 
Sinceramente penso proprio di non farcela anche se nell'ultimo periodo forse il pensiero mi è venuto..... sono un po in rotta con gli "amici" se cosi si possono chiamare ma sinceramente non ho la voglia di lasciare la famiglia. non so sono troppo legato.... per gli amici invece forse sarei pronto a lasciarli subito dopo quello che mi hanno fatto.... ma non mi sembra questo il topic per parlarne
 
io proprio non riuscirei... qua ho la famiglia, la mia ragazza, gli amici... come farei senza tutti?

magari più avanti con l'età le cose cambiano e potrei esserne capace per ora proprio no...
 
EvelinGT":1821hy9y ha detto:
io lo già fatto ................a 19 anni ho lasciato il mio paese la mia famiglia x venire in ITALIA

e devo dire che mie andata bene :nod)

:?: ma dai


ho un caro amico emigrato pure lui qui... ed anche a lui è andata molto bene... :)


ora come ora non so se io ne sarei in grado qualche anno fa sarei andato via pure io (ma rimanendo in italia)
 
Top