modifica variatore di fase???

cfsilver0

Nuovo Alfista
5 Luglio 2007
38
0
6
roma
:) Salve, leggendo i vari topic sul variatore di fase, ho capito che la causa che porta alla rottura è il fatto che per qualche secondo 3 o 4 il variatore rimane senza olio motore.
Io purtroppo non conosco come è fatto fisicamente e dove è posizionato, se qualcuno inserisce lo schema è cosa gradita, cosi lo studio meglio. La mia proposta per risovere il problema è la seguente:
inserire una pompa elettrica(ad esempio quelle per la Uno a benzina con pressione ad 1 bar) con relativo serbatoio a monte del variatore in maniera tale che come noi giriamo la chiave ed aspettiamo 2 / 3 secondi il variatore si carica d'olio e cosi non si rompe.
Altrimenti inserire un rubinetto di chiusura elettrico che allo spegnimento della macchina non fà svuotare il variatore.
:hail) :hail) se ho detto una stupidagine, scusatemi volevo solo trovare una soluzione. :hail) :hail) :hail)
 
cfsilver0":3ao2srwr ha detto:
:) Salve, leggendo i vari topic sul variatore di fase, ho capito che la causa che porta alla rottura è il fatto che per qualche secondo 3 o 4 il variatore rimane senza olio motore.
Io purtroppo non conosco come è fatto fisicamente e dove è posizionato, se qualcuno inserisce lo schema è cosa gradita, cosi lo studio meglio. La mia proposta per risovere il problema è la seguente:
inserire una pompa elettrica(ad esempio quelle per la Uno a benzina con pressione ad 1 bar) con relativo serbatoio a monte del variatore in maniera tale che come noi giriamo la chiave ed aspettiamo 2 / 3 secondi il variatore si carica d'olio e cosi non si rompe.
Altrimenti inserire un rubinetto di chiusura elettrico che allo spegnimento della macchina non fà svuotare il variatore.
:hail) :hail) se ho detto una stupidagine, scusatemi volevo solo trovare una soluzione. :hail) :hail) :hail)

la stupidagine l'hai detta, e su questo argomento ci sono talmente tanti post e bestemmie fino all'inverosimile. e talmente odioso quasi come la riparazione fittizia che fanno (sostituiscono solo delle guanizioni allinterno ) che puntualmente si ripresenta il difetto

per accedere al variatore bisogna smontare tutto come per cambiare la cinghia di distribuzione e in piu bisogna poi levare l'albero che comanda le valvole di aspirazione si trova propio sull'albero
 
cfsilver0":115rpaip ha detto:
:) Salve, leggendo i vari topic sul variatore di fase, ho capito che la causa che porta alla rottura è il fatto che per qualche secondo 3 o 4 il variatore rimane senza olio motore.
Io purtroppo non conosco come è fatto fisicamente e dove è posizionato, se qualcuno inserisce lo schema è cosa gradita, cosi lo studio meglio. La mia proposta per risovere il problema è la seguente:
inserire una pompa elettrica(ad esempio quelle per la Uno a benzina con pressione ad 1 bar) con relativo serbatoio a monte del variatore in maniera tale che come noi giriamo la chiave ed aspettiamo 2 / 3 secondi il variatore si carica d'olio e cosi non si rompe.
Altrimenti inserire un rubinetto di chiusura elettrico che allo spegnimento della macchina non fà svuotare il variatore.
:hail) :hail) se ho detto una stupidagine, scusatemi volevo solo trovare una soluzione. :hail) :hail) :hail)

la stupidagine l'hai detta, e su questo argomento ci sono talmente tanti post e bestemmie fino all'inverosimile. e talmente odioso quasi come la riparazione fittizia che fanno (sostituiscono solo delle guanizioni allinterno ) che puntualmente si ripresenta il difetto

per accedere al variatore bisogna smontare tutto come per cambiare la cinghia di distribuzione e in piu bisogna poi levare l'albero che comanda le valvole di aspirazione si trova propio sull'albero


>>Altrimenti inserire un rubinetto di chiusura elettrico che allo
>> spegnimento della macchina non fà svuotare il variatore.

tu dici che e una cosa possibile mettereun rubinetto elettrico su un pezzo che gira come il motore a quasi 7.500 giri a volte
anche solo per l'equilibratura si romperebbe in pochi giorni
 
:hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail)
chiedo perdono...quando avrò il manuale d'offcina dell 'alfa mi studio meglio la situazione,chissa che non mi venga qualche idea...intanto ne parlo anche con il capoofficina...sai come 2 teste ragionano meglio di una.
scusatemi ancora :shrug03) ciao ciao
 
cfsilver0":1jkvl88w ha detto:
:hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail)
chiedo perdono...quando avrò il manuale d'offcina dell 'alfa mi studio meglio la situazione,chissa che non mi venga qualche idea...intanto ne parlo anche con il capoofficina...sai come 2 teste ragionano meglio di una.
scusatemi ancora :shrug03) ciao ciao

Ma che scusateci!! Ora devi pagare il caffè a tutti gli utenti del forum!!! Vedi che non sono tanti :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)
 
:clap) :clap) :clap)
Ok, come finisco di pagare il mutuo di casa, tra solo 30 anni..., chiedo un mutuo per offrirvi il caffe a tutti... :fluffle) :OK)
 
cfsilver0":3aklvklp ha detto:
:clap) :clap) :clap)
Ok, come finisco di pagare il mutuo di casa, tra solo 30 anni..., chiedo un mutuo per offrirvi il caffe a tutti... :fluffle) :OK)


Ok ci contiamo allora :OK) :OK) ........ci si vede tra 30 anni :ciao) :ciao) :ciao) :ciao)
 
Top