Minimo motore impazzito...

SpeedyAfa

Nuovo Alfista
3 Agosto 2005
226
0
16
Padova
Salve a tutti, ho una un dubbio da chiedere...l'altro giorno avevo la macchina accesa ferma perchè stavo aprendo la porta del garage per metterla dentro, e sento il motrore che sale di giri (non molto appena appena) e dopo si abbassa e poi si alza...guadro la lancetta dei giri motore ed effettivamente si muoveva da 900 1000 giri 900..1000 lo ha fatto 6-7 volte e poi si è fermata a 900 (come di solito) non mi ero mai accorto prima di questa cosa forse è normale..o forse no :sgrat) scusate la mia igonoranza ma sinceramente non sono molto pratico di motori, è mai capitato a qualcuno di voi ? mi devo preoccupare !? GRAZIE
 
normale non è...
in topic simili mi sembra che avevo letto riguardo il sensore di giri :scratch)
 
Se s'è verificato una sola volta non mi pare ci si debba preoccupare: può trattarsi di una momentanea deifallance della sonda lambda che ha portato la centralina a variare per un momento la carburazione (se al minimo ingrassiamo un pochino i giri salgono anche senza aprire di più la valvola a farfalla).
Personalmente escluderei un errore a livello di sensore giri perchè se la lettura dei giri è errata viene sfasata anche tutta l'accensione e l'iniezione, con la conseguenza che il motore perderà colpi e calerà di giri e non il contrario.
 
Ho provato anche poco fa a metterla in moto (da fredda) ho fatto il giro del mio isolato e l'ho parcheggiata accesa, e..perfetto il minimo a 900 giri e non si è mai spostato in 10 minuti che l'ho lasciata accesa. :nod) la terrò d'occhio ancora e vediamo caso mai faro un salto in conce (che è vicino a casa) anche se non ho tanta voglia :cry: speriamo che non lo faccia più comunque GRAZIE ragazzi vi farò sapere nei prossimi giorni
 
nei motori benzina un difetto simile sarebbe da ricercare nella pulizia del corpo farfallato e della sede della valvola a farfalla,oppure ancora nel motorino passo passo che sta sul corpo farfalato,che è quello che regola l'apertura e chiusura della farfalla.
Ripeto....nei benza!

Nel diesel,non ho idea,non avendolo mai avuto non lo conosco come motore,non so nemmeno se ci sia un corpo farfallato!
 
si nel diesel c'è la farfalla, ma la usano solo quando spegni il motore
a motore acceso non è in uso
 
Borghese":2mcnpjk3 ha detto:
nei motori benzina un difetto simile sarebbe da ricercare nella pulizia del corpo farfallato e della sede della valvola a farfalla,oppure ancora nel motorino passo passo che sta sul corpo farfalato,che è quello che regola l'apertura e chiusura della farfalla.
Ripeto....nei benza!

Nel diesel,non ho idea,non avendolo mai avuto non lo conosco come motore,non so nemmeno se ci sia un corpo farfallato!

Quoto ! :OK) :OK) :OK) :OK) ...quotone........
La ma 145 benza ...una volta ogni tanto.... succedeva che al minimo sbalzasse tra 850 e 1400 g/m .......capitava rarissimamente tipo 2 volte l'anno......una accelleratina in folle a 3.000-4000 g/m e si riassestava tutto.......comunque...dopo pulizia corpo farfallato...pulizie lubriche,,,,,di questi scherzetti non sono + capitati...........ma puo' anche darsi che sia un piccolo momento di defiance della centralina (diciamo qualcosa di sbagliato al momento sbagliato,il giorno sbagliato)..............certo se te lo fa 1 volta al mese è meglio che la porti in conce.....
ciao :p
 
Ciao ragazzi, bene oggi ho girato tutta la mattinata (e ho provato a lasciare la macchina in moto ferma qualche minuto ad ogni sosta)...ebbene non lo ha più fatto.. :yep) mi sa che è stato davvero un momento di "smarrimento" della centralina.
 
humm

ma molto più semplicemente...

non è cha avevi l'aria condizionata accesa o vicino alla variazione del minimo hai sentito partire la ventola del raffrendamento?

+/-100 giri sono normali di assestamento della centralina motore se sente che c'è qualche utilizzatore che "ruba" un po' di più (tipico caso di attacco stacco del compressore...

ad esempio magari c'erano 21 gradi e avevi l'aria condizionata a 21 e quindi il condizionatore era in attacco/stacco per la vicinanza delle temperature da mantenere..

;)
 
Xanto.net ha scritto:
humm

ma molto più semplicemente...

non è cha avevi l'aria condizionata accesa o vicino alla variazione del minimo hai sentito partire la ventola del raffrendamento?

+/-100 giri sono normali di assestamento della centralina motore se sente che c'è qualche utilizzatore che "ruba" un po' di più (tipico caso di attacco stacco del compressore...

ad esempio magari c'erano 21 gradi e avevi l'aria condizionata a 21 e quindi il condizionatore era in attacco/stacco per la vicinanza delle temperature da mantenere..

:scratch) sai che adesso che mi ci fai pensare mi ricordo di aver sentito sì la ventola di raffreddamento accendersi ( non l'ho messa subito in garage perchè mi sono fermato a parlare con il vicino circa 5 minuti)
 
SpeedyAfa":20z78pb0 ha detto:
Xanto.net ha scritto:
humm

ma molto più semplicemente...

non è cha avevi l'aria condizionata accesa o vicino alla variazione del minimo hai sentito partire la ventola del raffrendamento?

+/-100 giri sono normali di assestamento della centralina motore se sente che c'è qualche utilizzatore che "ruba" un po' di più (tipico caso di attacco stacco del compressore...

ad esempio magari c'erano 21 gradi e avevi l'aria condizionata a 21 e quindi il condizionatore era in attacco/stacco per la vicinanza delle temperature da mantenere..

:scratch) sai che adesso che mi ci fai pensare mi ricordo di aver sentito sì la ventola di raffreddamento accendersi ( non l'ho messa subito in garage perchè mi sono fermato a parlare con il vicino circa 5 minuti)

allora è quello tranqui... se è al minimo... la centralina compensa alzando il minimo per far girare meglio l'alternatore
;) :OK)
 
lope":zjuwejxx ha detto:
si nel diesel c'è la farfalla, ma la usano solo quando spegni il motore
a motore acceso non è in uso
Mi chiedevo a cosa servisse questa valvola che fa pure PLOP ogni volta che spengo. :p
Comunque sia, tornando IT, anche secondo me è stato per compensare qualche assorbimento improvvisot tipo ventola+compressore in funzione.
 
Top