Mini Garbino,che mazzata

devilman

Nuovo Alfista
22 Marzo 2005
2,321
0
36
Cava de' Tirreni
Salve ragazzi,visto che ormai la mia piccola è bella liscia e senza un graffio sto pensando di montare delle belle minigonne,la scelta è ricaduta sulle Garbino(anche se sul nero si vedono poco) ma ho dato un'occhiata al sito e mi è preso un colpo per quanto costano(trasporto a parte),sinceramente nemmeno la replica Helvetia è economica infatti siamo sui 250 euro spedite e quindi che fare?? Le Lester costano molto meno ma credo valgano altrettanto poco,esistono altre marche che fanno le simil Garbino??
 
prese su ebay e costano molto meno, con poco più di 100€ le porti casa ............. la qualità è più bassa di quelle di marchi blasonati ;)

20100925-kstpujcxmaehr8shu3ap22xfea.jpg
 
purtroppo la qualità è davvero scadente,se devo comprarle e poi sperare che non mi si spacchino dopo due settimane preferisco prendere qualcosa di più resistente e meglio rifinito
 
Io le mie le ho prese da ebay a quella cifra e sono ancora li belle montate dopo anni...è il carroziere che deve fare un buon lavoro...
 
nico...scusami, mi sembri un tipo molto in gamba, ed abbiamo avuto anche modo di parlare in merito di modifiche meccaniche.

Non voglio assolutamente sottovalutarti, per carità, ma giusto per curiosità che difficoltà hai incontrato?

Io me le feci verniciare e montare dal carrozziere ai loro tempi, poi le rismontai per dei lavoretti, fatto sta che in poche parole si mantenevano solo con del mastice e tutte e 6 le viti che avevan messo (3 per parte x mini) eran andate a vuoto...insomma, menomale che le smontai e poi le fissai come dico io... :nod)
;)
 
Io,monto le simil Garbino by Helvetia..pochissime difficoltà nel montaggio,sono tra le più semplici (la qualità è ottima..ai tempi,le presi su ebay;durate poco,pessima qualità,ed il carrozziere ci aveva lavorato parecchio..)
 
provenienza delle mini by sicilia Tino?

Quelle son le seconde scelte della Bertucci Tuning che vengon rivendute a " 4 " soldi per ovvi motivi... con le garbino non ebbi tanti problemi all'epoca, ma con le gta ed il para ant...mamma mia che fatica e quanto lavoro! :splat)
 
Esatto,proprio quelle.. :sic) e pensare che ho un cognato carrozziere (le foto dell'auto,dimostrano come lavora...);le mini,erano tutte ondulate,sembravano di cartone..
 
DevilBoss86":2uw7iy6l ha detto:
nico...scusami, mi sembri un tipo molto in gamba, ed abbiamo avuto anche modo di parlare in merito di modifiche meccaniche.

Non voglio assolutamente sottovalutarti, per carità, ma giusto per curiosità che difficoltà hai incontrato?

Io me le feci verniciare e montare dal carrozziere ai loro tempi, poi le rismontai per dei lavoretti, fatto sta che in poche parole si mantenevano solo con del mastice e tutte e 6 le viti che avevan messo (3 per parte x mini) eran andate a vuoto...insomma, menomale che le smontai e poi le fissai come dico io... :nod)
;)
la difficoltà (che più che una difficoltà è una rottura di scatole) sta nel fatto che non c'è una predisposizione vera e propria degli attacchi delle viti e le staffe del kit fanno pietà...ho dovuto fare di testa mia copiando dalle minigonne di serie di alcune auto (le staffe le ho rifatte in casa) poi per incollarle è stato un attimo....quando le comprai pensavo che fossero più plug and play!
 
DevilBoss86":138hvlai ha detto:
ah beh, su quello ti do ragione, praticamente gli attacchi li devi inventare da te... figurati che nelle mie non ci stavano manco le staffe... :swear)
si infatti io ho fatto delle staffe a "s" con il lamierino da 1,5, mi piace che siano belle solide! :wall)
 
io ho messo nello spazio tra la minigonna e la lamiera la schiuma espansa, 50.000 km con le mini garbino sulla 147 e mai un problema.
ora sulla mito ho rifatto allo stesso modo :D
 
ferdinando88":21sd61og ha detto:
io ho messo nello spazio tra la minigonna e la lamiera la schiuma espansa, 50.000 km con le mini garbino sulla 147 e mai un problema.
ora sulla mito ho rifatto allo stesso modo :D
riesci a fare una foto?
 
Top