Mi si è impigrita la Gattona

Antoine

Nuovo Alfista
20 Ottobre 2004
1,110
0
36
Brescia
E' da un mesetto che ho questa impressione...

Mi spiego: da quando ho passato i 14mila km, ho notato che sotto i 2000 la Gattona è più lenta, quando entra in coppia tutto ok, ma prima dei 2000 la differenza è notevole.
Prima era più fluida, più lineare: sulla scorta delle sensazioni maturate nei primi 10mila km, mi sono spesso trovato ad uscire da uno stop affondando sull'acceleratore senza ottenere la solita accelerazione.
Schiaccio, la sento ferma, poi sui 2000 schizza via come un missile.
Per carità, nessuna tragedia, basta prenderci la mano, però sottocoppia era più reattiva prima, adesso l'effetto elastico è più evidente.

Nessuno qui dentro ha riscontrato lo stesso fenomeno?
 
Antoine":24su7idc ha detto:
E' da un mesetto che ho questa impressione...

Mi spiego: da quando ho passato i 14mila km, ho notato che sotto i 2000 la Gattona è più lenta, quando entra in coppia tutto ok, ma prima dei 2000 la differenza è notevole.
Prima era più fluida, più lineare: sulla scorta delle sensazioni maturate nei primi 10mila km, mi sono spesso trovato ad uscire da uno stop affondando sull'acceleratore senza ottenere la solita accelerazione.
Schiaccio, la sento ferma, poi sui 2000 schizza via come un missile.
Per carità, nessuna tragedia, basta prenderci la mano, però sottocoppia era più reattiva prima, adesso l'effetto elastico è più evidente.

Nessuno qui dentro ha riscontrato lo stesso fenomeno?
il caldo??? anche la mia 147 con il caldo è più fiacca!!! :OK)
 
La mia ha appena superato i 10000km è ho notato che va molto di più,è più scattante,però non è che prima andava di più sotto i 2000 giri :ka)
 
Magari il filtro, se decidi di cambiare potresti considerare un filtro sportivo.
 
ciao ragazzi.anch'io ho notato che sotto i 2000 giri questo motore è un po' "pigro",con tutte le virgolette del caso.mi spiego:non è che la macchina sia lenta o cosa,però rispetto alla mia ex 147 jtd 16v da 140 cv noto un certo ritardo nell'entrata in coppia,complici sia il peso maggiore del gt sia la mappatura differente della centralina.però dopo i 4000 giri urla fino ai 4500,cosa che la nasona non faceva.è comunque una bella bestiola.
 
non e' ke.....

avete fatto fare il lavoro relativo ad un rikiamo dove "toccavano" la centralina?
A me lo hanno fatto ed in effetti un minimo cambiamento c'e' stato ma e' una cosa davvero impercettibile.....la mia cmq viaggia alla grande adesso ke e' "anzianotta" :OK)
 
In effetti il "buco" sotto i 2000 è uno dei motivi che mi ha spinto alla rimappa ... adesso è una cosa incredibile ... si riprende anche in 3 sotto i 2000 senza saltellare o morire ... :OK)

Comunque è vero ,la temperatura esterna quando supera i 30° penalizza molto le prestazioni ..

:ciao)
 
BlackGT":1bxmjkh7 ha detto:
In effetti il "buco" sotto i 2000 è uno dei motivi che mi ha spinto alla rimappa ... adesso è una cosa incredibile ... si riprende anche in 3 sotto i 2000 senza saltellare o morire ... :OK)

Comunque è vero ,la temperatura esterna quando supera i 30° penalizza molto le prestazioni ..

:ciao)

ciao BlakGT, posso chiederti da chi hai rimappato ? anch'io voglio farlo ma ci sono un sacco di cialtroni.

approfitto anche per chiederti:

1. hai installato una mappa standard o te l'hanno fatta specifica per la tua?
2. hai rullato prima e dopo per vedere la differenza ?
3. sei sempre Euro 3 ? cioè fuma?
4. mai avuto dopo la mappa problemi di recovery ?

scusa per il fiume di domande ma sai se non ci aiutiamo tra noi alfisti questi sedicenti maghi dell'elettronica ci fanno un :culo) così...

grazie 1000 :)
 
Ciao GTbob ,
per la rimappa sono andato a Neive (CN) dalla Biesse Racing.
Hanno fatto un ottimo lavoro :
Rullata prima
Rimappa tramite presa diagnosi ( senza smontare nulla )
Rullata dopo
Prova su strada
Da quando ho modificato la centralina ho percorso circa 900 Km. e devo dire che la macchina è perfetta nessun allarme , funzionamento regolare , fumosità minima ..

Se sei interessato clicca sullo sponsor Biesse e telefona ... sono molto disponibili e possono darti sicuramente tutte le informazioni che cerchi ...

Ciao
 
grazie delle risposte.

...tramite presa diagnosi... hanno fatto con l'Accini, col MIllennium ??

A "sedre", noti una differenza tangibile nella guida ? voglio dire a parte il picco di potenza max, ai regimi intermedi, nei transienti, hai guadagnato ? in particolare in VI come ripresa?
:)
 
quindi per chi fa la rimappa conviene staccarla ogni volta prima di fare i tagliandi?
così pur rimanendo sempre la rimappa, però non possono avere notizie sull'utilizzo della macchina!
ho capito bene ??
 
Top