mi si è bloccato il tastino degli alzacristalli!!!!

max18":m43jn6bn ha detto:
presta":m43jn6bn ha detto:
white.oleander":m43jn6bn ha detto:
ci sono delle vitine non fare leva!

io sono sicurissimo che sia solo a incastro... lo so perchè smontai quello lato guida!
Se vi riferite al blocco dei comandi per i vetri, lato conducente, confermo che c'è una vite sotto alla bombatura dove si appoggia il gomito, tolta quella dovrebbe venire via facilmente il tutto.

si ma la placchetta dei comandi alzavetro basta tirarla ed esce dalla sede... poi la apri per accedere ai contatti, sempre facendo leva! la vite (anzi, brugola) di cui parli tu, se ho ben capito, è quella sotto alla placchetta! ma quella regge il pannello porta!
 
presta":12u0zpe3 ha detto:
max18":12u0zpe3 ha detto:
presta":12u0zpe3 ha detto:
white.oleander":12u0zpe3 ha detto:
ci sono delle vitine non fare leva!

io sono sicurissimo che sia solo a incastro... lo so perchè smontai quello lato guida!
Se vi riferite al blocco dei comandi per i vetri, lato conducente, confermo che c'è una vite sotto alla bombatura dove si appoggia il gomito, tolta quella dovrebbe venire via facilmente il tutto.

si ma la placchetta dei comandi alzavetro basta tirarla ed esce dalla sede... poi la apri per accedere ai contatti, sempre facendo leva! la vite (anzi, brugola) di cui parli tu, se ho ben capito, è quella sotto alla placchetta! ma quella regge il pannello porta!
Allora se è come dici tu Presta non discuto.
So per certo che quando andai dal mio conce per non so quale motivo che ora non ricordo, gli dissi che avrei rifatto l'impianto hi-fi dalla a alla z lui mi disse appunto che nel smontare il pannello lato guidatore, prima avrei dovuto togliere anche quella vite assieme a tutte le altre e poi togliere il gruppo comandi per i vetri :ka)
Non è che per caso visto che la tua è una serie 0 e invece la mia il primo restyling abbiano deciso di mettere la vite che blocchi anche il gruppo comandi dei vetri ? Boooo
 
io ho la serie 0, quando ho tirato giu il blocco comandi lato guida, per aprirlo, per toglierci il coperchietto c'è una piccola vitina, simile a quella degli occhiali, piccolissima. Il fatto è che tirando lui viene via ugualmente perchè la plastica si crepa ed è sottilissima, e inoltre il tutto è tenuto insieme anche ad incastro, per cui spesso non ce ne si rende conto. Almeno, ho fatto il tutto un paio d'anni fa ma mi ricordo bene di questa vitina
 
max18":27p07uan ha detto:
presta":27p07uan ha detto:
max18":27p07uan ha detto:
presta":27p07uan ha detto:
white.oleander":27p07uan ha detto:
ci sono delle vitine non fare leva!

io sono sicurissimo che sia solo a incastro... lo so perchè smontai quello lato guida!
Se vi riferite al blocco dei comandi per i vetri, lato conducente, confermo che c'è una vite sotto alla bombatura dove si appoggia il gomito, tolta quella dovrebbe venire via facilmente il tutto.

si ma la placchetta dei comandi alzavetro basta tirarla ed esce dalla sede... poi la apri per accedere ai contatti, sempre facendo leva! la vite (anzi, brugola) di cui parli tu, se ho ben capito, è quella sotto alla placchetta! ma quella regge il pannello porta!
Allora se è come dici tu Presta non discuto.
So per certo che quando andai dal mio conce per non so quale motivo che ora non ricordo, gli dissi che avrei rifatto l'impianto hi-fi dalla a alla z lui mi disse appunto che nel smontare il pannello lato guidatore, prima avrei dovuto togliere anche quella vite assieme a tutte le altre e poi togliere il gruppo comandi per i vetri :ka)
Non è che per caso visto che la tua è una serie 0 e invece la mia il primo restyling abbiano deciso di mettere la vite che blocchi anche il gruppo comandi dei vetri ? Boooo

tra serie 0 e restyling non so se cambi qualcosa. ma sono sicurissimo che sulla mia è così! prima smonti la placchetta e poi sviti la brugola ;)
 
white.oleander":btjzpzuj ha detto:
io ho la serie 0, quando ho tirato giu il blocco comandi lato guida, per aprirlo, per toglierci il coperchietto c'è una piccola vitina, simile a quella degli occhiali, piccolissima. Il fatto è che tirando lui viene via ugualmente perchè la plastica si crepa ed è sottilissima, e inoltre il tutto è tenuto insieme anche ad incastro, per cui spesso non ce ne si rende conto. Almeno, ho fatto il tutto un paio d'anni fa ma mi ricordo bene di questa vitina

ok. questo non lo sapevo, ed effettivamente come dici tu non me ne sono reso conto, anche perchè si apre anche ad incastro. in ogni caso max 18 parlava della brugola che regge il pannello porta, che non va svitata prima, ma dopo aver tolto la centralina comandi alzavetri ;)
 
white.oleander":2oklqpip ha detto:
si vabbe ma quella è ovvia, è a vista!!

si ma da come mi hanno risposto prima a quanto pare non è tanto ovvia. ripeto, non so se abbiano cambiato qualcosa tra serie 0 e serie 1!
 
Cioè per tirare giu il pannello ci sono 4 viti sotto, una coperta da coperchietto, una dietro la maniglia e una sotto al pulsante dei cristalli. Per accedere a questo, occorre svitare la vite sotto che fa perno proprio sul pulsante. Il bloco pulsante è poi dentro ad incastro, ci sono delle molle metalliche che lo tengono fisso oltre alla vita e occorre estrarlo con attenzione. Lato passeggero non ci sono viti perche il blocchetto è molto piu piccolo.
 
ragazzi ieri h notato una cosa sui pulsantini degli alzacristalli posteriori...in pratica quano la makkina e' kiusa,anke senza chiavi inserite,nei pulsantini posteriori mi rimane la luce accesa,ma non accentuata,solo una leggera colorazione..e' normale??
 
il problema piu che altro è che una volta tolta la vite sotto se si fa leva per estarrlo un po troppo forte si stacca la copertura e rimane il corpo dentro proprio perche questa vitina è troppo piccola per reggere la forza. Occorre far leva lentamemente soprattutto verso il retro, ma un po' anche da davanti. A me era venuto tutto via, molle e pulsanti persi tra l'asfalto e la macchina
 
white.oleander":1gzyovz7 ha detto:
il problema piu che altro è che una volta tolta la vite sotto se si fa leva per estarrlo un po troppo forte si stacca la copertura e rimane il corpo dentro proprio perche questa vitina è troppo piccola per reggere la forza. Occorre far leva lentamemente soprattutto verso il retro, ma un po' anche da davanti. A me era venuto tutto via, molle e pulsanti persi tra l'asfalto e la macchina

anche a me capitò ma recuperai tutto ;)
 
Saturno147":1sf3o1rj ha detto:
ragazzi ieri h notato una cosa sui pulsantini degli alzacristalli posteriori...in pratica quano la makkina e' kiusa,anke senza chiavi inserite,nei pulsantini posteriori mi rimane la luce accesa,ma non accentuata,solo una leggera colorazione..e' normale??

può darsi che le luci siano a led?
 
Top