Mi hanno tamponato... Riparata+abbellimento!

.:MaVericK:.

Nuovo Alfista
12 Giugno 2008
778
0
16
Roma (castelli)
Ebbene si... Una gagliarda donzella ha pensato bene, visto che non arrivavano macchine dalla strada che intersecava, di accelerare tranquillamente ignorando me che ero fermo allo stop davanti a lei...
Bella bottarella, targa abbastanza stropicciata, qualche segnetto sul para ma non sembravano esserci danni evidenti, ho pensato bene di aprire il portellone che è scattato a fatica, infatti ho trovato il posteriore all'interno abbastanza piegato da compromettere la chiusura poi del portellone stesso...
Bella rosicata, nessun "danno" fisico a me per fortuna, poi, mi sono accorto più tardi di una cosa che mi penzolava dietro all'interno della macchina, credo sia guarnizione che sta tra il finestrino e il cielo (ho una 3porte) :ka)

Cmq ho subito preso in mano le carte e compilato il CID, fortunatamente è arrivato anche il marito della signora che guidava dimostrandosi molto più pratico e a disposizione, visto che la guidatrice voleva risolvere il tutto con un "Ma tanto si è rotta di più la mia che la tua" -.-
Avvisata la mia assicurazione (la controparte è assicurata directline :-s) ora la macchina è già ferma dal carroziere...

..Speriamo si risolva tutto al più presto, è più lo sbattimento ora tra le "carte" e la burocrazia che altro, lavoro a 40 km da casa e senza macchina non posso fare nulla...
________________________
AGGIORNO ALL'ULTIMO POST
 
Ciao,
mi dispiace tanto per l'accaduto ma l'importante è che sia tu che la tamponatrice :p non vi siate fatti nulla :OK) Per il resto a quanto ammonta il danno?
Saluti Max.
 
hai controllato il vano ruota di scorta?

se rientra quello, nella peggiore delle ipotesi, si inizia a parlare di interventi pari a 1000 e passa euro in genere.

cmq l'importante è che tu stia bene, la macchina si ripara, anche se so benissimo che rode ed anche parecchio!
 
ZeroShift":xz6vx89l ha detto:
Ma si se si era accartocciata più la macchina della signora allora aveva diritto di andarsene :asd)

Il suo pensiero era esattamente questo! :D

Cmq da lunedì saprò qualcosa di più a riguardo, il carrozziere è andato subito a vedere anche nel vano della ruota di scorta, ma non sembravano esserci segni evidenti...
 
L'ho ripresa... Wow sono contentissimo, non ce la facevo più con la C1 di mia sorella... Ora la frizione della 147 sembra un macigno da 20 kg però! :p

L'auto è stata risistemata, paraurti, longherone, fascione, poca robbetta insomma, devo solo fare registrare il portellone che nel lavoro si è disallineato di qualche millimetro (ma mi dà fastidio lo stesso), ne ho approfittato per una lucidatina e per una chicca sul paraurti, ora.. Bicolore! :p

Aggiungo una foto di come è venuta.. A mio parere... BELLISSIMA! La metto nel post che trovate sulla mia firma!
 
Top