mi è venuta voglia di filtro sportivo

joker66":zid4rlzw ha detto:
scusate ma il filtro sportivo modifica la portata d'aria, giusto? dunque non si rende necessario un aggiornamento della centralina :sgrat) ? il mio vicino sulla sua punto mi ha detto di aver fatto così.
Difatti è la procedura corretta, oltre che riesci a tirar fuori qualche cavallo reale e non solo la sensazione di prontezza.
 
sbenga":1j1dhx8k ha detto:
Dico solo che non è una buona cosa: girare magri può creare crepe sulla testa o la sua guarnizione.
L'eventualità è rara, ma è innegabile che possa esistere.
Se ti ricordi in un altro tread ho convinto un ragazzo a rimettere il filtro in carta, e dopo ha riguadagnato parecchio ai bassi.

Per quanto riguarda il filtro, andrebbe pulito ogni 6-7.000Km, altrimenti quella patina fangosa che si forma sopra diventa controproducente.
Ricordiamo anche che un filtro troppo unto trasuda olio e rovina il debimetro; un filtro poco unto fa passare polvere che guardacaso si deposita sul debimetro e lo rovina.
Meglio mettere in chiaro tutti i rischi :OK)

Riguadagnato parecchio ? secondo me qui le sensazioni fanno brutti scherzi :asd)

Comunque con solo filtro + tubo gta non si gira magri :)
 
Xp2200":2goyvpjw ha detto:
sbenga":2goyvpjw ha detto:
Dico solo che non è una buona cosa: girare magri può creare crepe sulla testa o la sua guarnizione.
L'eventualità è rara, ma è innegabile che possa esistere.
Se ti ricordi in un altro tread ho convinto un ragazzo a rimettere il filtro in carta, e dopo ha riguadagnato parecchio ai bassi.

Per quanto riguarda il filtro, andrebbe pulito ogni 6-7.000Km, altrimenti quella patina fangosa che si forma sopra diventa controproducente.
Ricordiamo anche che un filtro troppo unto trasuda olio e rovina il debimetro; un filtro poco unto fa passare polvere che guardacaso si deposita sul debimetro e lo rovina.
Meglio mettere in chiaro tutti i rischi :OK)

Riguadagnato parecchio ? secondo me qui le sensazioni fanno brutti scherzi :asd)

Comunque con solo filtro + tubo gta non si gira magri :)

Fanno brutti scherzi da entrambe le parti :nod)
Quel ragazzo, rimettendo il filtro originale, aveva recuperato uno strano buco ai bassi che gli era comparso proprio dopo aver messo il filtro in spunga.

Filtro + tubo non si gira magri?
Un giorno passa a farti fare una verifica del CO ;)
 
sbenga":2ah0m9d9 ha detto:
Fanno brutti scherzi da entrambe le parti :nod)
Difatti non dico di aver guadagnato parecchio con un filtro in cotone :D

Quel ragazzo, rimettendo il filtro originale, aveva recuperato uno strano buco ai bassi che gli era comparso proprio dopo aver messo il filtro in spunga.
Io sarei proprio curioso di quantificare quel parecchio di prima, in questo forum ogni tanto ci sono dei piedi davvero sensibili......

Filtro + tubo non si gira magri?
Un giorno passa a farti fare una verifica del CO ;)
Il filtro in cotone non aumenta la portata d'aria a tal punto da non rientrare nei parametri autoadattivi della centralina, e lo dimostra il fatto che molta gente qui sul forum gira tranquillamente con quella configurazione senza rimappa (me compreso, io tra l'altro ho pure la farfalla del 2.0 che ha un diametro in uscita piu grande di 8mm)
 
joker66":71xkg44j ha detto:
scusate ma il filtro sportivo modifica la portata d'aria, giusto? dunque non si rende necessario un aggiornamento della centralina :sgrat) ? il mio vicino sulla sua punto mi ha detto di aver fatto così.

Si può rimappare, ma non è strettamente necessario, secondo me è nei limiti di autoadattamento della centralina, ho girato per 2 mesi con marmitta, tubo gta e filtro senza rimappa
 
Xp2200":3c00jff3 ha detto:
Difatti non dico di aver guadagnato parecchio con un filtro in cotone :D
Qualcuno ogni tanto lo dice :D
Io sarei proprio curioso di quantificare quel parecchio di prima, in questo forum ogni tanto ci sono dei piedi davvero sensibili......
Non posso quantificare, posso farlo solo quando parlo della mia macchina ;)

Il filtro in cotone non aumenta la portata d'aria a tal punto da non rientrare nei parametri autoadattivi della centralina, e lo dimostra il fatto che molta gente qui sul forum gira tranquillamente con quella configurazione senza rimappa (me compreso, io tra l'altro ho pure la farfalla del 2.0 che ha un diametro in uscita piu grande di 8mm)
La centralina, contrariamente a quanto molti pensano, è autoadattativa solo parzialmente, nel senso che riesce a gestire piccole differenze tipo la pressione atmosferica.
Un filtro+tubo sono ampiamente fuori dai limiti di adattività.
Molti sul forum girano così, però molti girano senza scarico, con i CDA, con le turbine originali a 2 bar...
Insomma, a mio avviso, per godere appieno delle modifiche su scarico e aspirazione è necessaria una nuova taratura di anticipo e carburazione.
Un tempo si faceva a mano, intervenendo sul carburatore, adesso si varia la mappa della centralina, ma il succo è lo stesso.
Inoltre si ha la garanzia che le temperature in camera di scoppio siano controllate.

Questo è un consiglio e prendetelo come tale, poi ovviamente sulle vostre auto potete intervenire secondo le vostre conoscenze e i vostri metodi.
Nessuno dice che io ne sappia più di voi, qiandi è possibilissimo che mi sbagli.
 
sbenga":1rb2pcdo ha detto:
La centralina, contrariamente a quanto molti pensano, è autoadattativa solo parzialmente, nel senso che riesce a gestire piccole differenze tipo la pressione atmosferica.
Un filtro+tubo sono ampiamente fuori dai limiti di adattività.
Molti sul forum girano così, però molti girano senza scarico, con i CDA, con le turbine originali a 2 bar...
Insomma, a mio avviso, per godere appieno delle modifiche su scarico e aspirazione è necessaria una nuova taratura di anticipo e carburazione.
Un tempo si faceva a mano, intervenendo sul carburatore, adesso si varia la mappa della centralina, ma il succo è lo stesso.
Inoltre si ha la garanzia che le temperature in camera di scoppio siano controllate.

Questo è un consiglio e prendetelo come tale, poi ovviamente sulle vostre auto potete intervenire secondo le vostre conoscenze e i vostri metodi.
Nessuno dice che io ne sappia più di voi, qiandi è possibilissimo che mi sbagli.

Guarda in linea generale mi trovi daccordo col tuo discorso (rimappa dopo le modifiche), non sul fatto pero che la centralina non ce la faccia a gestire un semplice filtro sportivo :)
 
Magari un giorno andrai a fare una mappa: prima di farti fare la mappa tanto ti mettono il sondino per valutare dalle emissioni dove è necessario correggere.
Li, in quel frangente, potrai valutare realmente quanto abbondi d'aria.
Sarebbe anche interessante fare uno studio per valutare quali limiti di adattività abbia la centralina, però sono cose che costano per chi non ha un'officina personale ;)
 
Sarebbe interessante :OK) per la centralina a breve andro a farla, il fatto è che non saro un riscontro affidabile, sto per montare i collettori ed ho gia su la farfalla del 2.0, quindi di sicuro con la carburazione saro fuori.
 
Visto che i filtri in cotone li uso da quasi 20 anni,+controlli e carburazioni varie,posso dire chhe non si gira assolutamente magri,neanche con il tubo GTA... ;)
 
sbenga":hdlch7dm ha detto:
Magari un giorno andrai a fare una mappa: prima di farti fare la mappa tanto ti mettono il sondino per valutare dalle emissioni dove è necessario correggere.
Li, in quel frangente, potrai valutare realmente quanto abbondi d'aria.
Sarebbe anche interessante fare uno studio per valutare quali limiti di adattività abbia la centralina, però sono cose che costano per chi non ha un'officina personale ;)

dai sbengozzo caro non mi andare sulla difensiva :sedia) :jolly)

il tuo discorso è corretto ma IMHO l'esperienza ci dice che possiamo andare in giro.
Poi come si guadagna poco questo fa si che la centralina stia bene comunque..... :OK)
 
Top