mi è venuta voglia di filtro sportivo

HouseBoy

Nuovo Alfista
21 Maggio 2007
407
0
16
Genova
Ciao ragazzi ho una 147 1.6 nuovissima ritirata in conce il 29/06 e in questi giorni m è venuta voglia di montare un filtro a pannello sportivo!! ho percorso 2800 km., ke dite è troppo presto??posso andare sul sicuro??
 
Non c'è un kmetraggio per montare un flitro sportivo!

Comunque da solo non serve assolutamente a nulla, è preferibile mettere il tubo GTA......c'è una maggiore risposta dell'acceleratore e sound lievemente più cupo, spesa irrisoria di 20€ circa!!

Consigliato......

Comunque è una discussione da area meccanica!
 
si scusate ho sbagliato area!!cmq il filtro lo monto con il tubo, volevo sapere se su macchine nuove questo tipo di modifiche vadano a influire sulla vita futura del motore: sia in meglio ke in peggio!!m consigliate di procedere?

p.s. se cè qualche anima buona ke sposta la discussione m fa un grande favore
 
Il motore non patisce...al max e' il debimetro che puo' usurarsi prima dato il minor potere filtrante del filtro.
Cmq io le ho provate un po tutte (C.d.R :D :asd) ) le soluzioni....le migliori sul mio 2.0TS sono stati il KD2 e il KD1 sprintfilter entrambi supercompetition col filtro in poliestere.Il KD1 e'simil CDA e da un po' piu' di coppia rispetto al KD2.

In oltre il tubo di aspirazione che dal filtro porta alla farfalla l'ho modificato, ho messo il debi direttamente attaccato al filtro e come tubo ho messo quello in alluminio flessibile. :elio)
L'importante e'trovare il giusto accordo con la lunghezza del tubo...se no cambia l'erogazione in meglio o in peggio a seconda...e la differenza si sente.
Cmq nel complesso, fatte le varie prove ho migliorato sia l'accelerazione che la vel di punta con qualche Km/h in piu'.

PS: cmq oltre all'aspirazione ho una pancia in meno e le candele all'iridium. :elio)
 
nessuna controindicazione sull'affidabilità.

monta un filtro a pannello sportivo
+
tubo aspirazione gta

70 euro in tutto
maggiore reattività al gas
e sound più racing.
 
grazie ragazzi siete sempre ottimi!!

ok allora procedo e poi m piacerebbe fare cm te grabri: i collettori del 146

:elio) :elio)
 
Tubo GTA + pannello è già tantino, a mio avviso necessita di rimappa altrimenti gira magro.
Io metterei solo il tubo in una configurazione originale.

Comunque, riguardo il pannello, specie se in cotone, conosci bene le procedura di manutenzione?
 
:swear) io nn sopporto i meccaniciiiiiiiii!!!!!scusate l'ira ma certa gente nn la sopporto!!oggi alle 18 m presento in officina x farmi montare il filtro a pannello senza appuntamento (ieri x sicurezza avevo kiamato e m avevano detto ke nn c era nessun problema di andare quando volevo ke tanto era questione di 10 minuti) m guarda il tizio dei ricambi e m dice ke nn era l'ora adatta xkè il capo officina si era lavato già le mani ed erano in kiusura!!!!!! in kiusura 30 minuti prima del tempo????????? :swear)
 
Concordo
Stacchi le mollette, fai passare il tubone col coperchio dell'airbox tra gli altri cavi e lo porti all'esterno del cofano..poi così togliere il filtro originale dall'airbox e sostituirlo
 
sbenga":j0noj2kj ha detto:
Tubo GTA + pannello è già tantino, a mio avviso necessita di rimappa altrimenti gira magro.
Io metterei solo il tubo in una configurazione originale.

Comunque, riguardo il pannello, specie se in cotone, conosci bene le procedura di manutenzione?

che esagerato
io sono andato in giro con l'auto tutta elaborata
e nonostante abbia tirato MAI UN PROBLEMA.

comunque mantienilo pulito ogni 10000 km con una lavatina e il suo olio......

il filtro è ovvio

PS quoto col fai da te è semplice (vedi il commento di 147jet)


PS per i collettori SOLO quelli della 155/146/145 1.6 TSPARK 16v. devi adattare la parte finale ma lo puoi fare tagliandoli dagli originali.....
 
GabryPontePowerMix":1giqmh1o ha detto:
sbenga":1giqmh1o ha detto:
Tubo GTA + pannello è già tantino, a mio avviso necessita di rimappa altrimenti gira magro.
Io metterei solo il tubo in una configurazione originale.

Comunque, riguardo il pannello, specie se in cotone, conosci bene le procedura di manutenzione?

che esagerato
io sono andato in giro con l'auto tutta elaborata
e nonostante abbia tirato MAI UN PROBLEMA.

comunque mantienilo pulito ogni 10000 km con una lavatina e il suo olio......

il filtro è ovvio

Dico solo che non è una buona cosa: girare magri può creare crepe sulla testa o la sua guarnizione.
L'eventualità è rara, ma è innegabile che possa esistere.
Se ti ricordi in un altro tread ho convinto un ragazzo a rimettere il filtro in carta, e dopo ha riguadagnato parecchio ai bassi.

Per quanto riguarda il filtro, andrebbe pulito ogni 6-7.000Km, altrimenti quella patina fangosa che si forma sopra diventa controproducente.
Ricordiamo anche che un filtro troppo unto trasuda olio e rovina il debimetro; un filtro poco unto fa passare polvere che guardacaso si deposita sul debimetro e lo rovina.
Meglio mettere in chiaro tutti i rischi :OK)
 
coi filtri a pannello bisogna stare attenti a mettere la giusta quantità di olio...
ma non esisteva anche un filtro a pannello con maglie metalliche che non necessitava di olio?? mi sembrava ci fosse anche un utente che lo montava.....
 
difficile da trovare il metallico, ed inoltre mi è stato sconsigliato dal venditore... non sò però l'attendibilità... il tipo mi ha consigliato il cotone a patto di tenerlo perfettamente pulito ed in caso contrario il poliestere (però mi disse che quest'ultimo filtra molto meno del cotone...)
 
ragazzi, ok ke i filtri tipo cotone sono molto simili e le marche contano poco, ma dovendo scegliere senza pensare al prezzo ma all'affidabilita' ed alla qualita' di una marca, cosa scegliereste???
 
scusate ma il filtro sportivo modifica la portata d'aria, giusto? dunque non si rende necessario un aggiornamento della centralina :sgrat) ? il mio vicino sulla sua punto mi ha detto di aver fatto così.
 
Top