Mettiamo a nuovo la mia 1.6ts...

ElSante

Nuovo Alfista
22 Ottobre 2005
644
0
16
Riviera del Brenta
Ragazzi qualche mese fa avevo deciso di vendere la mia 147 e passare ad altro...però visto che i soldi sono pochi...e l'auto in questione è a gpl quindi abbastanza economica come gestione ho deciso di tenerla...
Premetto che ha 10anni di vita ma soli 90000km....però diciamo che sta cadendo un po' a pezzi :splat)
Tralasciando lavori di carrozzeria dove sarebbe da spenderci(1000euro) fra bozze di parcheggio strisci vari ecc...pare avere la carrozzeria di carta...intanto concentriamoci sulla meccanica...per un po' volevo far l'assetto...ma anche qui ho deciso di tralasciare perchè mi paiono un po' soldi buttati via su un auto di questa età.
I problemi sono tenuta di strada in velocità assetto ondeggiante e auto "ballerina", molto rumorosta sullo sconnesso...tunk tunk vari e gnek gnek a freddo...ruote che sulle piccole asperità sembrano "ballare"
Così ho intanto acquistato( mi devono arrivare da ebay...chissà quando visto che c'è di mezzo lo sciopero...ma vabbè)
-4 ammortizzatori bilstein b4
-2 braccietti superiori Birth ( lo so che non sono i migliori...ma non li cambio solo per il rumore...ma perchè hanno preso gioco)
-2 Biellette tiranti barra stabilizzatrice.

Sul reparto sospensioni anteriori per il momento non ho preso barra stabilizzatrice e bracci inferiori...sperando di risolvere gran parte dei problemi con i pezzi che ho preso.
Tra circa 5-10k km dischi anteriori + pastiglie (tipo brembo lisci+ ferodo premier).
Poi ho problemi al reparto trasmissione...la frizione non so se mi sta lasciando...a volte strappa però questo me lo fa praticamente da una vita...e ho imparato a conviverci...quello che ultimamente non mi va giù è che gratta quando passo dalla seconda alla terza verso i 4000 giri in su, retromarcia mal sincronizzata...ma qui potrei sorvolare...e una delle cose che odio di più la leva del cambio che ha preso un gioco assurdo...sembra il cambio di un'auto con 500k km...
Se la situazione a livello sospensioni è aggiustabile cambiando altri pezzi che per ora ho deciso di tenere come posso sistemare il cambio? la frizione è da cambiare? La leva potrà ritornare ad essere quella di prima senza giochi? ovviamente non cambiando l'intero cambio...
 
Per quel che concerne il reparto sospensioni direi che hai fatto ottimi acquisti, con tutta probabilità non sostituendo i gommini della barra stabilizzatrice i tonk tonk saranno ancora tuoi compagni di viaggio, ma le cose rispetto a prima sicuramente miglioreranno.

Per quanto riguarda la manovrabilità del cambio si tratta della boccola in teflon della leva del cambio che ha preso gioco, per risolvere il problema va sostituita la leva, il ricambio dovrebbe costare sui 50-60€.

Per le grattate, può essere che la frizione ti sta abbandonando come il sincronizzatore che sta iniziando a cedere, ma dal momento che gratta solamente nel passaggio seconda-terza propenderei per il sincronizzatore.

Data l'età del mezzo potresti benissimo far sostituire l'olio del cambio, ( ne contiene 2.1litri), probabilmente già con olio fresco potresti attenuare i problemi, di sicuro male non fa.

PS la retromarcia non è sincronizzata, quindi se tenti di innestarla con il veicolo ancora in movimento, anche se di poco, la grattata è assicurata :)
 
quindi intanto potrei procedere con il sostituire l'olio del cambio visto che a memoria non è mai stato fatto nei tagliandi precedenti...che marca mi consigliate? ...la cosa non è tragica visto che se cambio sotto i 3500 non crea problemi...semmai quando voglio fare una guida un po' sportiva quel rumore è fastidiosetto...e se fosse il sincronizzatore costa una cifra?
 
reparto sospensioni per me fai buoni acquisti...


come olio cambio prendi 2 l di bardhal t&d 75w90, magari aggiungici 125 ml di sintoflon gear lube...

ma non fa miracoli. il cambio delle 147-156 è un vecchio fiat che mal sopporta le scalate forti o gli alti giri e alla lunga cede nei sincroninzzatori. purtroppo credo tu abbia un problema di sincronizzatore (lavoro da 300 euro almeno.. in quanto devi tirare giù il cambio...) e anche di frizione noto, su ebay con 180 euro il pezzo lo trovi poi aggiungici almeno 200 euro di manodopera (magari lo fai assieme ai sincronizzatori).
 
90000km il sincro già fatto fuori?? per me cambiando olio ammesso ce ne sia ancora in quel cambio, sicuramente migliora già..
per il resto penso che fai bene a sistemarla visto che è ancora ampiamente sfruttabile
 
GabryPontePowerMix":31sq0226 ha detto:
reparto sospensioni per me fai buoni acquisti...


come olio cambio prendi 2 l di bardhal t&d 75w90, magari aggiungici 125 ml di sintoflon gear lube...

ma non fa miracoli. il cambio delle 147-156 è un vecchio fiat che mal sopporta le scalate forti o gli alti giri e alla lunga cede nei sincroninzzatori. purtroppo credo tu abbia un problema di sincronizzatore (lavoro da 300 euro almeno.. in quanto devi tirare giù il cambio...) e anche di frizione noto, su ebay con 180 euro il pezzo lo trovi poi aggiungici almeno 200 euro di manodopera (magari lo fai assieme ai sincronizzatori).


Quotone, attualmente sulla mia sto provando proprio il bardahl, un ottimo olio, in alternativa un altro olio ottimo è il castrol Taf-x :)
 
ElSante":2q25bu3y ha detto:
allora come ordine operazioni da fare
primo step olio piu' + sintoflon e vediamo come va...
2 step frizione (senza volano)
3 step sincronizzatori (forse)

Perfetto, meglio procedere per gradi con l'intervento sicuramente meno costoso, se non migliorano le cose si passa allo step successivo
PS sulle versioni a benzina il volano non è un bimassa, quindi problemi non dovrebbe averne mai, a differenza delle versioni a gasolio :)
 
Aggiornamento della situazione...ho messo i braccetti nuovi biellette e ammo bilstein b4...la situazione è migliorata dietro ora è più rigida davanti solo un filo evidentemente erano più scarichi al posteriore...il mecca che me l'ha provata mi fa va bene anche se è un po' un barcone :ignore) (ho tentato di giustifacare la cosa ricordandogli che ha su i 15 con gomme termiche :) )i rumori sull'avantreno non sono spariti del tutto e la barra antirollio davanti effettivamente ha del gioco laterale...
Cmq la situazione non mi soddisfa del tutto...dite che il rollio abbastanza evidente è dovuto ai gommini della barra usurata? quanto al rumore sono quasi certo che sia quella infatti spostandola si sente che sbatte...poi se voglio farlmela cambiare quanto spendo di manodopera? ho sentito che è abbastanza laboriosa da cambiare....
 
Anche io ho il "toc toc" sulle sconnessioni, soprattutto se prese in curva... in occasione del cambio d'olio proverò a cambiare da solo i gommini della barra....
 
si elsante , visto il gran lavoro che c'è da fare , ti conviene fare tutto insieme . risparmi molto di manodopera . io uso il castrol taf-x e mi trovo benissimo . anch' io nello sconnesso sento un tok provenire dall' avantreno , fatto controllare dal gommista , mi ha detto che che è tutto a posto ( barra , gommini , braccetto superiore etc etc ) . allora cosa potrebbe essere ?
 
Top