La Mercedes Classe S Coupé torna oggetto delle foto spia. Con il restyling dell’attuale Mercedes CL, la Casa della Stella ribattezzerà il suo coupé di superlusso, adeguandolo alle nuove direttive sulla denominazione dei modelli: meno distinzione e più identità tra le varianti di carrozzeria della stessa categoria.
Come è stato per il passaggio di consegne tra CLK e Classe E Coupé, anche nel segmento superiore assisteremo ad una dinamica analoga. La nuova Classe S Coupé sarà presentata nel 2010 e si differenzierà dalla CL per una serie di piccoli aggiornamenti estetici, che la allineano al recentissimo facelift della berlina.
Le nuove luci diurne a LED davanti e dietro, i paraurti dal design rinnovato, la calandra leggermente più pronunciata, le nuove scatole dei retrovisori esterni (con le frecce incorporate) e i terminali di scarico squadrati richiamano da molto vicino le corrispondenti linee della Classe S. Ma sono soprattutto i gruppi luce anteriore, con il loro nuovo profilo superiore, a caratterizzare il nuovo sguardo dell’elegante coupé, conferendo un accenno di movimento in più al frontale.
Sotto il cofano troveremo i propulsori già noti: il 5.5 V8 da 388 CV, il 5.5 V12 biturbo da 517 CV, nonché i due AMG, 6.2 V8 525 CV e 6.0 V12 biturbo 612 CV. Tutto immutato dunque, se non per l’aspetto ormai fondamentale dei consumi e delle emissioni di CO2, che saranno sensibilmente ridotti.
FastestCar
Sinceramente ero all'oscuro di questa variante per la classe S........... :scratch) :scratch) :scratch)
Come è stato per il passaggio di consegne tra CLK e Classe E Coupé, anche nel segmento superiore assisteremo ad una dinamica analoga. La nuova Classe S Coupé sarà presentata nel 2010 e si differenzierà dalla CL per una serie di piccoli aggiornamenti estetici, che la allineano al recentissimo facelift della berlina.
Le nuove luci diurne a LED davanti e dietro, i paraurti dal design rinnovato, la calandra leggermente più pronunciata, le nuove scatole dei retrovisori esterni (con le frecce incorporate) e i terminali di scarico squadrati richiamano da molto vicino le corrispondenti linee della Classe S. Ma sono soprattutto i gruppi luce anteriore, con il loro nuovo profilo superiore, a caratterizzare il nuovo sguardo dell’elegante coupé, conferendo un accenno di movimento in più al frontale.
Sotto il cofano troveremo i propulsori già noti: il 5.5 V8 da 388 CV, il 5.5 V12 biturbo da 517 CV, nonché i due AMG, 6.2 V8 525 CV e 6.0 V12 biturbo 612 CV. Tutto immutato dunque, se non per l’aspetto ormai fondamentale dei consumi e delle emissioni di CO2, che saranno sensibilmente ridotti.
FastestCar
Sinceramente ero all'oscuro di questa variante per la classe S........... :scratch) :scratch) :scratch)