Marcia che non si toglie/mette nemmeno ad auto spenta

Traif1502

Nuovo Alfista
20 Maggio 2010
2,265
6
38
Castelli Romani
Salve ragazzi, volevo porvi un quesito. L'auto mi ha dato un paio di problemi di recente. Una volta dopo un lungo viaggio mentre facevo manovra per parcheggiare, sul finale è rimasta inserita la prima. Non riuscivo a toglierla né ad auto accesa né tantomeno ad auto spenta (nel secondo caso sia con frizione abbassata che alzata). Per toglierla ho dovuto spingere avanti e indietro l'auto a mano per far muovere un po' il cambio e poi è tornata perfetta come prima. Più spesso invece mi è capitato che a freddo, per uscire dal box, non entrasse la retromarcia. Anche in questo caso sia a macchina accesa che spenta, sia a frizione alzata che abbassata. Per farla entrare devo mettere la prima, fare anche 1cm e poi ingranare la retro. Una volta partita tutto perfetto. Anche se mi fermo e riparto, le marce entrano tutte senza problemi. Ci ho fatto 1.300km dopo che si erano presentati questi problemi e funziona sempre tutto come al solito, tranne ogni tanto questa cosa della retro. Olio cambio sostituito da poco, frizione con 150.000km alle spalle, volano con 260.000km. Ovviamente non slitta, non gratta e non si impunta. Se non fosse per questa decina di occasioni sarebbe tutto perfetto come al solito. Consigli?
 
Re: R: Marcia che non si toglie/mette nemmeno ad auto spenta

Potrebbe essere il cilindretto attuatore sotto la batteria oppure la pompa del pedale frizione.. certo però che anche la frizione/volano iniziano ad avere il loro bel chilometraggio...
 
controlla i flessibili di comando delle marce.
 
yugs":br9637p5 ha detto:
controlla i flessibili di comando delle marce.
Se intendi le corde e il meccanismo di innesto marce sotto la batteria già controllati e lubrificati, niente da fare

ARdream":br9637p5 ha detto:
Potrebbe essere il cilindretto attuatore sotto la batteria oppure la pompa del pedale frizione.. certo però che anche la frizione/volano iniziano ad avere il loro bel chilometraggio...
Se fossero cilindretto o pompa pedale, il problema non dovrebbe svanire a macchina spenta?
 
Top