Mappatura JTDM e valvola EGR

runnermhr

Nuovo Alfista
22 Ottobre 2009
143
0
16
Nella fase che precede la mappatura è il caso di tappare la valvola o il lavoro viene fatto in fase di mappatura?
 
mi sa tanto che ci sono topic in giro che ne parlano, comunque basta sapere che la funzione dell'EGR è fondamentalmente abbattere gli inquinanti reimmettendo parte dei gas di scarico nella camera di scoppio per capire i vantaggi della sua esclusione :elio)

http://www.wroar.net/pages/egr-wastegate.html

la conseguenza forse negativa è l'innalzamento delle temperature nella camera di scoppio, se poi si tratta di motori rimappati a questo si associa probabilmente una miscela più ricca di combustibile ............ insomma un bel botto che sollecita gli organi motore
www.MessenTools.com-emoticones-humor-025.gif
............ però però però :scratch) :scratch) siccome il bravo rimappatore lo sa può regolare meglio la miscela carburante-aria in modo da evitare problemi, in linea teorica PENSO IO a parità di altri fattori è possibile diminuire la quantità di carburante e ottenere lo stesso potenziale esplosivo :ka)


N.B.
qualsiasi sostanza combustibile brucia in presenza di ossigeno, senza di questo non c'è combustione, quindi in un pistone parzialmente riempito di gas privi di ossigeno (gas di scarico) la capacità di bruciare si riduce ......... vedi esperimento della candela sotto un bicchiere

http://www.youtube.com/watch?v=t5l8V8e_ ... re=related
[youtube]http://www.youtube.com/v/t5l8V8e_2aU[/youtube]
 
ora che mi sono letto bene l'articolo ho capito bene a cosa serve e come funziona la valvola EGR...però, è consigliato chiuderla in vista di una mappa, oppure si può anche lasciare?
cioè, che vantaggi e svantaggi si possono avere togliendola o lasciandola con o senza mappa?
 
sempre procedendo per deduzione logica, se la centralina si aspetta di avere un miscela "carburante-aria-gas esausti" di un certo tipo ed in certe proporzioni, chiudendo la EGR impedisci di mantenere questi dosaggi, fin quando la auto adattività della centralina riesce a gestire la mancanza di gas di recupero non ci dovrebbero essere problemi, quindi dipende dalla capacità del sistema di compensare la mancanza di gas esausti :ka)

rimappando è la nuova mappa a comunicare dei parametri diversi calibrati sulla mancanza dei gas esausti in camera di scoppio
 
Vedi che qualcosa non torna. E' vero che ci sono svariate discussioni sull'egr ma alla fine come sempre poi si fa tanta confusione. Un mio collega con la sua jtdm 150 cv mi ha detto che aveva avuto problemi con la valvola e l'officina Alfa gli voleva mettere la flangia. Gli ho detto di andar tranquillo che ormai è una prassi la flangia e invece una volta messa, lui si sente la macchina che va un pelo meno :scratch)
 
se non la pulisce o elimina il problema serve a poco mettere la flangia di parzializzazione, con quel sistema la EGR sta continuando a fare il suo lavoro ......... la flangia che vendono in Alfa non la tappa del tutto ne limita solo il passaggio parziale dei gas
 
Se in alfa l'hanno solo tappata senza pulirla :member) ma non credo dai. E' andato per quel problema e non gliela puliscono? Comunque tutto è possibile
 
Top