manutenzione presso un Bosch Car Service: esperienze?

Stick

Nuovo Alfista
10 Febbraio 2006
581
1
18
Salve a tutti,volevo chiedere a chi sul forum ha esperienza su tagliandi e manutenzione della nasona presso un Bosch Car Service,intesa come professionalità e costi. Questo come alternativa all'officina autorizzata Alfa e al meccanico generico.

Grazie
 
Ciao qualche volta sono andato al Bosh car service,devo dire che mi sono trovato abbastanza bene,hanno tutto per fare diagnosi,chiaro che in alfa il prezzo raddoppia sia ricambi che prezzo orario per me sconsigliabile,comunque siamo su 27,50 ora( al bosch)
 
so che come olio lubrificante ad es. mettono il castrol o il mobil. Per Il resto mi chiedo se,prezzi a parte (mi hanno cmq detto che non sono di molto più bassi), abbiano la giusta competenza per mettere mano alla meccanica ed elettronica,senza sorprese. Passare da un'officina autorizzata ad una non autorizzata e poi essere costretti a tornarvi a causa di incompetenza o perchè tralasciano qualcosa o fanno qualche minkiata è imbarazzante (anche perchè poi fare la pecorella che torna all'ovile poi si rischia di essere "puniti"),però il costo elevato della manodopera alfa purtroppo ha le sue ragioni.
Io più che altro tendo a fidarmi di una autorizzata alfa in quanto lavorano sempre sulle stesse auto e quindi ormai conoscono ogni minimo dettaglio,difetto e segreto dei nostri motori. I centri Bosch cmq lavorano un pò su tutto.
 
Parli come se in alfa fosseeo tutti competenti... non è così! I prezzi orari dei non ufficiali variano da zona a zona. Da me ce sono un paio che sono molto in gamba e come prezzi siamo sui 35/h. Come elettronica qui da me sono tutti anche elettrauto quindi dovresti stare tranquillo, idem come meccanica
 
Vai tranquillo, fino a quando si tratta di semplici tagliandi sono buoni tutti a cambiare olio ed un paio di filtri.
Le uniche cosa a cui devi prestare maggiore attenzione rispetto ad un'officina Alfa sono le seguenti:
- devi fargli tu l'elenco dei controlli che vuoi che ti effettuino (sfoglia il libretto di uso e manutenzione e prendi da lì l'elenco degli interventi da fare);
- verifica tu l'azzeramento delle centraline (DPF in particolare). Sono attrezzati di tutta l'elettronica necessaria ma a volte ingenuamente credono che azzerando il contatore dei tagliandi si azzeri in automatico anche quello delle rigenerazioni del DPF.
 
Gentleman_Driver":rpeh2m6m ha detto:
Vai tranquillo, fino a quando si tratta di semplici tagliandi sono buoni tutti a cambiare olio ed un paio di filtri.
Le uniche cosa a cui devi prestare maggiore attenzione rispetto ad un'officina Alfa sono le seguenti:
- devi fargli tu l'elenco dei controlli che vuoi che ti effettuino (sfoglia il libretto di uso e manutenzione e prendi da lì l'elenco degli interventi da fare);
- verifica tu l'azzeramento delle centraline (DPF in particolare). Sono attrezzati di tutta l'elettronica necessaria ma a volte ingenuamente credono che azzerando il contatore dei tagliandi si azzeri in automatico anche quello delle rigenerazioni del DPF.

proprio di questi aspetti mi preoccupavo; avevo il sospetto che questi centri,per quanto bene si presentino esternamente al pubblico (anche per via del nome Bosch), non avessero manualistica o conoscenze specifiche dei vari motori e di interventi specifici come il controllo del gioco valvole(anche se non saprei capirlo se viene fatto davvero o saltato anche in alfa) da effettuare a determinate cadenze kilometriche in certi tagliandi...sempre se poi sanno dove mettere mano. per non parlare delle cinghie. di buono hanno l'olio motore,magari in teoria meglio dei vari selenia.
 
Sai il marchio Bosch o qualunque altro può garantirti sulla natura dei materiali, il resto come in tutte le officine del mondo è demandato al fattore più variabile in assoluto, quello umano. Molto dipende quindi da chi ti "serve". Essendo poi questi centri non specializzati su un marchio specifico potrebbero non conoscere tutti i programmi di manutenzione dei singoli marhci e modelli (anche se oggi non risulterebbe sviluppare una sorta di data base dei vari modelli di auto). Quindi o ti limiti i "soliti" controlli, oppure ti rechi da loro "informato" su quello che nello specifico ti serve. Una volta concordata la lista delle attività il resto funziona come in tutte le altre officine.
 
Top