Manopole comandi climatizzatore: illuminazione a LED! (commenti alla faq)

TwinSpark82

Nuovo Alfista
20 Ottobre 2006
395
0
16
Latina
twinspark82.blogspot.com
ops, scusatemi, non voglio passare per tirchio, ma vi riferisco la mia spesa per tutta l'operazione: 3 led bianchi ultraluminosi (3 euro), 3 resistenze (0 euro, recuperate da vecchi circuiti stampati). Saludos :culo)
 
Novità per quanto riguarda il buon funzionamento del clima o la presenza del led viene interpretata come bruciatura della lampadina con conseguente funzionamento impazzito del clima?
 
Novità per quanto riguarda il buon funzionamento del clima o la presenza del led viene interpretata come bruciatura della lampadina con conseguente funzionamento impazzito del clima?

Faccio un ragionamento puramente teorico, non avendo potuto provare in prima persona. Secondo me la modifica dovrebbe funzionare anche sulle vetture in cui la centralina smette di funzionare con una lampada bruciata. Infatti, secondo me, un assorbimento di corrente, seppur minimo, c'è.
Sarei curioso e contento se qualcuno provasse lo stesso lavoretto, potrebbe diventare patrimonio della nostra community.

Saluti alfisti :OK) :alfa)
 
Riesumo questa discussione :asd)
Ho messo anch'io i led al posto delle lampadine. Si era bruciata una lampadina, dato che spendere 10 euro (che è una rapina a mano armata per una semplice lampadina) non mi andava proprio... ho deciso di provare i led.
Come giustamente diceva l'autore, i led sono troppo direttivi, infatti se usati "normalmente" illuminano solo un pezzo di manopola, però se vengono scartavetrati un po' con carta finissima la luce diventa + diffusa... il risultato è garantito :OK) Complimenti per questo ottimo consiglio :OK)
L'illuminazione della manopola è più bella, i colori diventano più nitidi e netti... vabbè, ma questo è solo uno dei pregi dei led.

Ho notato una cosa, a luce di posizione spenta, quindi anche l'illuminazione del clima deve essere spenta, la prima manopola sulla sinistra (quella che regola la temperatura) è lievemente accesa. Io me ne sono accorto perchè c'era buio pesto in macchina... quindi la luce è davvero bassissima. A quadro spento, si spegne completamente.
Altra particolarità, ho notato, quando spengo il quadro nel momento in cui automaticamente si chiudono tutte le bocchette (avete presente quel rumore di motori-azionamenti che si sente dopo qualche secondo dopo che abbiamo spento la macchina?), l'illuminazione di quella manopola si accende.
Evidentemente la lampada (nel nostro caso il led) di quella manopola causa anche il "non funzionamento" del clima. E' probabile che se tale lampada si brucia, apre un circuito particolare e quindi il clima smette di funzionare...
 
Top