Manometro turbo

Fabio Q2

Nuovo Alfista
20 Ottobre 2007
111
0
16
Bari
Come da titolo sto per montare una strumentazione aggiuntiva alla mia 147..

Oltre al manometro temperatura e olio motore monterò il manometro per il turbo.

Mi servirebbe una info a riguardo..
Per collegare il manometro del turbo è necessario collegare il tubo del manometro al raccordo metallico vicino il corpo farfallato mediante una specie di "tubicino filettato".


Posto ciò, la mia domanda è un'altra: su molte autovetture basta tagliare il tubicino che va dalla valvola wastgate alla turbina e collegare il raccordo a T che viene fornito con i manometri.
Collegare le due estremita' del tubicino tagliato alla T e al terzo spazio vuoto del T collegare il tubicino che và al manometro.

Mi servirebbe una conferma dell'allocazione di questo tubo che porta dentro di se la pressione.

Meglio ancora.. qualcuno ha gli schemi del turbo o il manualle d'officina ? :asd)
 
fragman":59bcoxop ha detto:
guarda nelle FAQ, dovrebbe essere spiegato, anche con foto :OK)

Arge":59bcoxop ha detto:
https://forum.alfavirtualclub.it/search.php


La FAQ la conosco e il CERCA anche..

Evidentemente non avete letto completamente il mio messaggio..

Io nn chiedo come collegarlo sul raccordo del corpo farfallato ma BENSI' quale fosse il tubicino che va dalla valvola wastgate alla turbina.
 
manometro

Ciao anche io sono alla ricerca di una soluzione ma qui ancora non sa niente nessuno,speriamo in qualche meccanico bravo ci indichi la soluzione.
 
Re: manometro

pasqy":3u6bjrvm ha detto:
Ciao anche io sono alla ricerca di una soluzione ma qui ancora non sa niente nessuno,speriamo in qualche meccanico bravo ci indichi la soluzione.

La soluzione c'è. Basta fare un foro sul raccordo vicino il corpo farfallato e li inserisci il raccordo.
E' semplicissimo!

Io invece vorrei installare il "T" direttamente sul tubo fra la wastergate e la turbina.
Ora mi sto procurando il manuale d'officina perchè vorrei una conferma dell'allocazione del suddetto tubo.

Ciao ;)
 
Evidentemente non HAI letto completamente le discussioi GIA APERTE.........
Se le leggerai ,vedrai che il tuo quesito è gia stato trattato più volte ;)
 
:bonk)
scusate se ve lo dico ma siete in alto mare ragazzi miei:
1) il tubicino del manometro turbo non va collegato con la westgate

2)il raccordo T non va usato completamente, nel senso che uno degli
attacchi va lasciato libero e tappato, i tubicini vanno poi collegati al T
perpendicolarmente e non uno difronte all'altro.
il T serve solo per spezzare il flusso diretto dell'aria in pressione generato dalla turbina, altrimenti al minimo la lancetta balla, e tanto anche.

3)bisogna praticare un foro sul flauto di aspirazione filettarlo ed inserire
un supporto dove infilare il tubicino.

spero di esere stato abbastanza chiaro :spin) :smokin)
[/img]
 
Top