Come da titolo sto per montare una strumentazione aggiuntiva alla mia 147..
Oltre al manometro temperatura e olio motore monterò il manometro per il turbo.
Mi servirebbe una info a riguardo..
Per collegare il manometro del turbo è necessario collegare il tubo del manometro al raccordo metallico vicino il corpo farfallato mediante una specie di "tubicino filettato".
Posto ciò, la mia domanda è un'altra: su molte autovetture basta tagliare il tubicino che va dalla valvola wastgate alla turbina e collegare il raccordo a T che viene fornito con i manometri.
Collegare le due estremita' del tubicino tagliato alla T e al terzo spazio vuoto del T collegare il tubicino che và al manometro.
Mi servirebbe una conferma dell'allocazione di questo tubo che porta dentro di se la pressione.
Meglio ancora.. qualcuno ha gli schemi del turbo o il manualle d'officina ? :asd)
Oltre al manometro temperatura e olio motore monterò il manometro per il turbo.
Mi servirebbe una info a riguardo..
Per collegare il manometro del turbo è necessario collegare il tubo del manometro al raccordo metallico vicino il corpo farfallato mediante una specie di "tubicino filettato".
Posto ciò, la mia domanda è un'altra: su molte autovetture basta tagliare il tubicino che va dalla valvola wastgate alla turbina e collegare il raccordo a T che viene fornito con i manometri.
Collegare le due estremita' del tubicino tagliato alla T e al terzo spazio vuoto del T collegare il tubicino che và al manometro.
Mi servirebbe una conferma dell'allocazione di questo tubo che porta dentro di se la pressione.
Meglio ancora.. qualcuno ha gli schemi del turbo o il manualle d'officina ? :asd)