maniglie poggiamano

il codice non lo so se è corretto io ho copiato e incollato quello della faq sui codici...
cmq l'ho chiesto a quello dell'alfa e mi ha detto di no... che si sia sbagliato? a sto punto lo spero...
qualcuno che sa se ci possono andare con certezza c'è??
 
alfy":w73kxjh1 ha detto:
A me l' EPER per il codice 735329553 mi scrive MANIGLIA, quindi esiste...

Ecco il link:







ciao

Sì è vero è il codice di una maniglia, peccato che come avevo detto (completamente ignorato) un po' più in alto si tratta di una maniglia del tetto. :asd)
Vi posto anche l'immagine così fughiamo i dubbi
nareadnl2.png

Ed è anche logico che non esista a ricambio... La maniglia della portiera è termosaldata al pannello, per toglierla bisogna "romperla" in corrispondenza delle saldature.

Edita il link di eper, è protetto da copyright ;)
 
abm77":1tsm9k9w ha detto:
115jtdBologna":1tsm9k9w ha detto:
Io scommetto che il codice della maniglia postata è riferito a quelle in alto (le aggrappa-nonni per intenderci :asd) )
Puoi sempre smonate le tue cartarle e verniciarle meglio, io le mie le ho fatte fare nero opaco dal carrozzaio e sono più belle di prima ;)


Foto please? :OK)

Eccole, sono state verniciate nero opaco dal carrozzaio:
dscn0210yp1.jpg
 
bellissime... mi sa farò anche io così... tanto al posto della moquette devo decidere se mettere pelle nera o pelle rossa bo mo vediamo... cmq complimenti sono bellissime... scusa una curiosità ma se hanno detto che per smontarla bisogna "romperla" dove è saldata tu come hai fatto?? perche io quando l'ho smontata non ho avuto particolari problemi come se fosse saldata... :O
 
Tu le hai trovate già staccate perchè per rifoderare i fianchetti probabilmente le avevano già staccate.. Ho detto che bisogna romperle per porre l'accendo sul fatto che sono un tutt'uno col pannello porta, in realtà non è difficile staccarle, basta fare leva da dietro con un cacciavite (delicatamente).
Per quanto riguarda la verniciatura.. Bisogna cartarle e togliere il rivestimento gommoso, poi una mano di fondo e una di nero opaco (il carrozza per fare una finezza mi ha rifatto esattamente lo stesso nero, è un fenomeno :hail) ).
 
Io ho riverniciato le maniglie anteriori perche' (dopo solo 2 anni) erano gia' molto rovinate!
Una volta tolto il pannello porta bisogna togliere un anello di metallo posto nella parte alta della maniglia e nella parte bassa invece è saldata e basta fare un po' di leva con un cacciavite.
Le ho grattate pazientemente con uno strano attrezzo composto da un cilindretto pieno di fogli di carta abrasiva numero 120 che va messo sul trapano. Stando molto leggero ho tolto quel materiale gommoso
Se si usano attrezzi di questo tipo bisogna fare attenzione perche' troppa pressione crea dei solchi enormi!
Dopo aver completato questa fase ho carteggiato a mano con carta 200 e poi 400, poi verniciato con 2 mani di nero opaco
Per rimontare la maniglia si rimette l'anello di metallo in alto e in basso dove era saldata ho usato un po' di stucco di vetroresina
Io sono molto contento di questo lavoro, lo faro' anche per le porte posteriori se ce ne sara' bisogno!
 
nitrous":2kpuyj4t ha detto:
Io ho riverniciato le maniglie anteriori perche' (dopo solo 2 anni) erano gia' molto rovinate!
Una volta tolto il pannello porta bisogna togliere un anello di metallo posto nella parte alta della maniglia e nella parte bassa invece è saldata e basta fare un po' di leva con un cacciavite.
Le ho grattate pazientemente con uno strano attrezzo composto da un cilindretto pieno di fogli di carta abrasiva numero 120 che va messo sul trapano. Stando molto leggero ho tolto quel materiale gommoso
Se si usano attrezzi di questo tipo bisogna fare attenzione perche' troppa pressione crea dei solchi enormi!
Dopo aver completato questa fase ho carteggiato a mano con carta 200 e poi 400, poi verniciato con 2 mani di nero opaco
Per rimontare la maniglia si rimette l'anello di metallo in alto e in basso dove era saldata ho usato un po' di stucco di vetroresina
Io sono molto contento di questo lavoro, lo faro' anche per le porte posteriori se ce ne sara' bisogno!

Stucco di vetroresina?
E' vetroresina o stucco? :(
Ma in origine non era colla a caldo? :OK)
 
eh infatti hanno diciamo rotto dove era saldato e adesso mi toccherà ricostrirla perche senno per chiudere la porta la maniglia non fa forza... voi cosa mi consigliate??
 
abm77":2qldb1mi ha detto:
Stucco di vetroresina?
E' vetroresina o stucco? :(
Ma in origine non era colla a caldo? :OK)

praticamente è uno stucco con dentro fibra di vetro ed è compatibile con i pezzi in vetroresina e plastica.. non attacca sull'abs se non lo si gratta un po'
in origine non so cosa ci sia di preciso.. è una specie di saldatura a caldo


Teclis":2qldb1mi ha detto:
eh infatti hanno diciamo rotto dove era saldato e adesso mi toccherà ricostrirla perche senno per chiudere la porta la maniglia non fa forza... voi cosa mi consigliate??

per chiudere la porta in verita' è sufficente che fissi la vite che c'è sotto al tappino che va a finire nella lamiera della porta, l'aggancio inferiore al pannello serve solo a non far muovere la maniglia
 
:( è proprio questo il problema :sic) quella proprio è la cosa che si è rotta.. stavo pensando a "ricostruirla" dato che sti fenomeno dell'alfa la maniglia non la danno coe pezzo de ricambio... uno va a spende 250€ se te dice bene pe un pannello nuovo solo perche si rompe la maniglia ba...
 
nitrous":2d2cbudj ha detto:
abm77":2d2cbudj ha detto:
Stucco di vetroresina?
E' vetroresina o stucco? :(
Ma in origine non era colla a caldo? :OK)

praticamente è uno stucco con dentro fibra di vetro ed è compatibile con i pezzi in vetroresina e plastica.. non attacca sull'abs se non lo si gratta un po'
in origine non so cosa ci sia di preciso.. è una specie di saldatura a caldo


Teclis":2d2cbudj ha detto:
eh infatti hanno diciamo rotto dove era saldato e adesso mi toccherà ricostrirla perche senno per chiudere la porta la maniglia non fa forza... voi cosa mi consigliate??

per chiudere la porta in verita' è sufficente che fissi la vite che c'è sotto al tappino che va a finire nella lamiera della porta, l'aggancio inferiore al pannello serve solo a non far muovere la maniglia

Io che cosa dovrei chiedere? Cosa dovrei comprare? :OK)
 
abm77":x4sz5i7a ha detto:
Io che cosa dovrei chiedere? Cosa dovrei comprare? :OK)

basta che chiedi un barattolo di stucco di vetroresina, è bicomponente come la resina poliestere quindi insieme ti daranno un altro contenitore piu' piccolo con l'induritore che di solito va miscelato al 2-3% ma puoi metterne anche di piu' se necessiti di tempi piu' rapidi, stando attento che la reazione produce calore (non da scottarti ma fai comunque attenzione)
al contrario non usarne poco perche' non indurisce piu
ce ne sono di varie qualità, in quello che ho io vedi proprio all'interno i pezzettini di fibra ed è molto lavorabile, tra l'altro è di una sottomarca quindi pagato poco e rispetto a uno piu' costoso mi trovo meglio
se devi usarlo solo per fissare le maniglie ti basta un barattolino piccolo da 250 grammi
io sono pratico di questi lavoretti se hai dei dubbi chiedimi pure e saro' felice di aiutarti! ;)
 
Top