Mal funzionamento per l' egr bloccata!!!!

10lele84

Nuovo Alfista
12 Luglio 2005
450
0
16
Ospedaletto Eug. (PD)
Buona sera,è una settimana che ho l'egr bloccata e mi si accende la spia dell'avaria...da stasera la mia 147 ha iniziato ad andare male....strattonare, non ha più forza fino ai 2000 giri e quando la spengo sembra un trattore!!!


Secondo voi è tutta colpa dell'egr?

Che posso fare? :color) :boxe) :boxe) :boxe) :boxe) :scratch)

Ho già provato a smontarla ma non riesco ad allentare le viti!!!!

Grazie
 
Lo so sono viti del cavolo. Se sforzi mangi la testa della vite.
Io ho risolto dando la prima svitata per iniziare stringendo il bordo delle viti con una pinza a scatto, poi ho finito con le torx.
In alternativa potresti provare con uno svitatore (pistola) ad aria compressa. Lavora dando più strappo che non con una chiave, e spesso funziona.
 
torx?
a me ci sono chiavi esagonali e le ho sempre svitatate senza tanti problemi...
al limite prova a staccare la parte elettrica e vedi cosa succede...
a me comunque una volta dava gli stessi problemi,ma non era l'egr,ma bensi' una valvola,che non ricordo come si chiama,che regolaava credo la pressione del turbo,e per non spaccare la turbina,a detta del meccanico,mando' in recovery tutto l'apparato,escludendo la turbina x far in modo di non mandarla su di giri...
non ricordo pero' come si chiama,e spesi 100 euro compresa manodopera...
forse westgate o regolatore di pressione turbo oppure la pierburg...non ricordo... :ka)
 
maxxx147":34487urx ha detto:
torx?
a me ci sono chiavi esagonali e le ho sempre svitatate senza tanti problemi...
al limite prova a staccare la parte elettrica e vedi cosa succede...
a me comunque una volta dava gli stessi problemi,ma non era l'egr,ma bensi' una valvola,che non ricordo come si chiama,che regolaava credo la pressione del turbo,e per non spaccare la turbina,a detta del meccanico,mando' in recovery tutto l'apparato,escludendo la turbina x far in modo di non mandarla su di giri...
non ricordo pero' come si chiama,e spesi 100 euro compresa manodopera...
forse westgate o regolatore di pressione turbo oppure la pierburg...non ricordo... :ka)


Quello che dici tu, potrebbe essere il sensore pressione del turbo, era successo anche su quella di mia madre, avaria e recovery, però non aveva problemi di strappi o altro, l'unica cosa è che aveva perso credo 130 dei suoi 150 cv..
Come al solito, nel mio caso era la turbina, ma considerando che me ne sono accorto a 1K km, tutto si è risolto con una fattura a 0...
 
spillone84":299fjt9d ha detto:
Potrebbe essere il filtro gasolio sporco o il debimetro non so.....

nel primo caso dovrebbe uscire la scritta sul bc...nel secondo caso invece,non da alcuna avaria-almeno credo-... :scratch)
 
R: Ma è colpa dell'egr?

News... adesso si è spenta la spia dell'avaria.... x la macchina non va.... non ha forza e da fa fatica.... mi sembra che la turbina non vada.... non sento più il fischio!!! Che sia quella o la valvola che avete citato?

Inviato dal mio HTC HD2 usando Tapatalk
 
maxxx147":1fyxkeh3 ha detto:
torx?
a me ci sono chiavi esagonali e le ho sempre svitatate senza tanti problemi...
Nell'8v sembrano banali brugole (esagonali) ma in realtà sono torx. E cmq sono durissime almeno nella mia. Poi magari nel 16v (che hai tu) le hanno cambiate...
 
am78_ud":3glcmvdg ha detto:
maxxx147":3glcmvdg ha detto:
torx?
a me ci sono chiavi esagonali e le ho sempre svitatate senza tanti problemi...
Nell'8v sembrano banali brugole (esagonali) ma in realtà sono torx. E cmq sono durissime almeno nella mia. Poi magari nel 16v (che hai tu) le hanno cambiate...

io ho la 8v mjet 120 cv...ma sono dadi esagonali... :OK)
 
Vale la pena ricordare:

EGR bloccata chiusa: avaria controllo motore e macchina che va bene.

EGR bloccata aperta: nessuna avaria (magari ci mette un paio di gg a sparire se ne venite dalla condizione precedente) e macchina che non va.


Quindi li tuo problema potrebbe anche essere qualsiasi altra cosa, ma sembra proprio la EGR.
 
maxxx147":p4v2oeny ha detto:
am78_ud":p4v2oeny ha detto:
maxxx147":p4v2oeny ha detto:
torx?
a me ci sono chiavi esagonali e le ho sempre svitatate senza tanti problemi...
Nell'8v sembrano banali brugole (esagonali) ma in realtà sono torx. E cmq sono durissime almeno nella mia. Poi magari nel 16v (che hai tu) le hanno cambiate...

io ho la 8v mjet 120 cv...ma sono dadi esagonali... :OK)

io ho la serie prima, il 115 cv... si vede che dopo hanno usato viti di qualità migliore, per fortuna.
 
Top