Mac e Xp??

In un Mac i driver sono ridotti al minimo, e conglobati nel programma stesso. questo facilita anche la cancellazione di un programma, anche il più complesso, data anche la mancanza del registro, del sistema Api, e compagnia cantando, splendide invenzioni Microsoft per incasinare un computer.

Sui programmi gestionali, quali intendi InterNik?
 
InterNik":1mdctdfz ha detto:
Felix":1mdctdfz ha detto:
il problema è che non ci sono anche per periferiche "best seller" e "famose"... :sarcastic)
Fammi qualche esempio...

mi pare che la IP4000R Canon che è wireless abbia qualche problema....


Personalmente finora sono stato "sconfitto" solo da un modem PCI veramente "strano" e da una stampante HP (Canon rimachiata).
Per il resto ho rimediato tutto.

Quell'HP di sicuro sarebbe andata con Tiger! Si, ma grazie al £$"%! Tu sei tu! Non un niubbo che vuole sconfezionare e usare :asd)



Mac non è "magico", così come non lo è Linux.
Solo che quest'ultimo non costa ;)

I mac sono più belli da vedere, anche! :culo) [/quote]
 
Felix7":11i0awn1 ha detto:
InterNik":11i0awn1 ha detto:
Felix":11i0awn1 ha detto:
il problema è che non ci sono anche per periferiche "best seller" e "famose"... :sarcastic)
Fammi qualche esempio...

mi pare che la IP4000R Canon che è wireless abbia qualche problema....
QUELLA sarebbe una "best seller"? :rotolo)

PS Linux supporta PIU' webcam di tiger :culo)

Quell'HP di sicuro sarebbe andata con Tiger!
Purtroppo... no...
Si, ma grazie al £$"%! Tu sei tu! Non un niubbo che vuole sconfezionare e usare :asd)
bhè qualcuno dovrà pur pagarmi, o no? :p
 
oh ma investire 100 euro in un pc di pezzi avanzati, con potenza "stile segretaria" su cui far girare i programmini contabili, resta bello silenzioso e con solo un capiente HD che lo lasci acceso anche di notte e così si risolve anche il problema mulo (consuma poco, fa poco casino ecc)
e poi lo si controlla da remoto :p non serve neanche un monitor per lui :)
 
lope":3bnyenlq ha detto:
oh ma investire 100 euro in un pc di pezzi avanzati, con potenza "stile segretaria" su cui far girare i programmini contabili, resta bello silenzioso e con solo un capiente HD che lo lasci acceso anche di notte e così si risolve anche il problema mulo (consuma poco, fa poco casino ecc)
e poi lo si controlla da remoto :p non serve neanche un monitor per lui :)

non ho abbastanza spazio nella casa nuova...
e poi cmq voglio ORDINE, pochi fili e una casa hi-tech (per quanto piccola...)

per cui 1 (UN) computer solo (e bello...) e poi il portatile (che già ho...)
 
ah ok
beh ho raggruppato e ripulito pure io, un solo pc di lavoro o uso comune, tanto a casa poco lo uso, e un portatile nel tavolo della cucina
l'altro pc è accanto alla tv e nero come il mobile che si mimetizza insieme a stereo ecc
e gli altri computer o eliminati o radunati e piazzati in remoto fuori di casa... nessun rumore nessun intralcio come se non esistessero più :asd)
 
InterNik":3gpcryv2 ha detto:
PS Linux supporta PIU' webcam di tiger :culo)

Secondo me è una mossa di Apple...

su 5 tipologie di computer che vendono, 3 hanno la webcam integrata (imac, macbook, macbook pro). Tra un po' probabilmente l'avranno anche i nuovi cinema display... quindi che si abbineranno a Mini e Mac Pro. :D
(resta sempre una mia cazzata campata per aria comunque... :p )
 
Satchmoblue":9pclv25o ha detto:
In un Mac i driver sono ridotti al minimo, e conglobati nel programma stesso. questo facilita anche la cancellazione di un programma, anche il più complesso, data anche la mancanza del registro, del sistema Api, e compagnia cantando, splendide invenzioni Microsoft per incasinare un computer.

Sui programmi gestionali, quali intendi InterNik?

Aspetto sempre di capire quali programmi gestionali seri non esistono per Mac.
 
Mollan":ywnatnuj ha detto:
InterNik":ywnatnuj ha detto:
PS Linux supporta PIU' webcam di tiger :culo)

Secondo me è una mossa di Apple...

su 5 tipologie di computer che vendono, 3 hanno la webcam integrata (imac, macbook, macbook pro). Tra un po' probabilmente l'avranno anche i nuovi cinema display... quindi che si abbineranno a Mini e Mac Pro. :D
(resta sempre una mia cazzata campata per aria comunque... :p )
Sì, in effetti è proprio una cazzata :lol: :culo)
 
Satchmoblue":2ovpzna3 ha detto:
Satchmoblue":2ovpzna3 ha detto:
In un Mac i driver sono ridotti al minimo, e conglobati nel programma stesso. questo facilita anche la cancellazione di un programma, anche il più complesso, data anche la mancanza del registro, del sistema Api, e compagnia cantando, splendide invenzioni Microsoft per incasinare un computer.

Sui programmi gestionali, quali intendi InterNik?

Aspetto sempre di capire quali programmi gestionali seri non esistono per Mac.

Il mistero s'infittisce.
 
Satchmoblue":33qcv58z ha detto:
Satchmoblue":33qcv58z ha detto:
Satchmoblue":33qcv58z ha detto:
In un Mac i driver sono ridotti al minimo, e conglobati nel programma stesso. questo facilita anche la cancellazione di un programma, anche il più complesso, data anche la mancanza del registro, del sistema Api, e compagnia cantando, splendide invenzioni Microsoft per incasinare un computer.

Sui programmi gestionali, quali intendi InterNik?

Aspetto sempre di capire quali programmi gestionali seri non esistono per Mac.

Il mistero s'infittisce.
Metodo. e/; Business; Exploit sono i primi che mi vengono in mente.

Spero che il mistero sia ora meno fitto
 
Resta fitto si.
Anche perchè, visto che dici che gestionali seri per Mac non esistono, mi chiedo come facciano buona parte degli uffici che ho visitato a lavorare.
 
lavorano anche la contabilità e amministrazione su mac? sicuro?
nell'ambito grafico di solito sulle scrivanie dell'amministrazione sta sempre un pc, anche se tutto il resto son mac...
 
Satchmoblue":12q4qe3f ha detto:
Resta fitto si.
Anche perchè, visto che dici che gestionali seri per Mac non esistono, mi chiedo come facciano buona parte degli uffici che ho visitato a lavorare.
Non ne ho idea.

Ti ho specificato i più diffusi ERP italiani (non mondiali, ma italiani).

Nessuno dei quali gira su Mac.

Se invece intendiamo programmini bolle-e-fatture da 50 euro ci sono anche per Amiga :asd)

PS ho volutamente tralasciato tutti quelli (e sono parecchi) in ambito AS/400 e *nix, che ancora ci sono, e numerosi :shrug03)
 
lope":16s169hr ha detto:
lavorano anche la contabilità e amministrazione su mac? sicuro?
Macchè contabilità ed amministrazione, quelli sono programmini.

Intendo ERP, produzione, MRP, logistica, datawarehose, CRM.

Ossia gestionali "seri" per aziende "serie", non l'officina con 5 dipendenti ;)
 
E' inutile sostenere posizioni manicheiste e da "guerra santa". I gestionali seri su Mac non esistono ancora (e non sta scritto da nessuna parte che esisteranno in futuro).

Il Mac è in generale "meglio". Ma bisogna mettersi in testa che non può, ad oggi, sostituire i PC per qualsiasi ruolo.
 
DriftSK":oyh98hz1 ha detto:
E' inutile sostenere posizioni manicheiste e da "guerra santa". I gestionali seri su Mac non esistono ancora (e non sta scritto da nessuna parte che esisteranno in futuro).

Il Mac è in generale "meglio". Ma bisogna mettersi in testa che non può, ad oggi, sostituire i PC per qualsiasi ruolo.
Sottoscrivo. Però trovo il Mac efficacissmo nel SOHO e nel home computing. Più del PC!
 
InterNik":jtnfuig2 ha detto:
Satchmoblue":jtnfuig2 ha detto:
Resta fitto si.
Anche perchè, visto che dici che gestionali seri per Mac non esistono, mi chiedo come facciano buona parte degli uffici che ho visitato a lavorare.
Non ne ho idea.

Ti ho specificato i più diffusi ERP italiani (non mondiali, ma italiani).

Nessuno dei quali gira su Mac.

Se invece intendiamo programmini bolle-e-fatture da 50 euro ci sono anche per Amiga :asd)

PS ho volutamente tralasciato tutti quelli (e sono parecchi) in ambito AS/400 e *nix, che ancora ci sono, e numerosi :shrug03)

Aziende con qualche migliaio di dipendenti non mi sembrano officine.
E si, gestiscono sia la parte d'ufficio che quella di gestione dei macchinari di produzione con Mac.

Verranno da Sirio 2 anche loro.
 
Satchmoblue":3cj939er ha detto:
Aziende con qualche migliaio di dipendenti non mi sembrano officine.
E si, gestiscono sia la parte d'ufficio che quella di gestione dei macchinari di produzione con Mac.

Verranno da Sirio 2 anche loro.
Sto ancora aspettando il nome di questi software.

Qualche migliaio? Può essere, gli altri milioni "fanno senza" :shrug03)
 
Top