mancio83":1iy4nsoc ha detto:
1) i programmi ora che mi avete nominato emule sono 3 allora... :asd) (il mulo che non va assolutamente veloce come su xp...con fastweb scaricavo ipermegaveloce...mio fratello nella stanza accanto andava lentissimo col suo mac... poi c'è eboost che è un software che serve a stampare le lettere di vettura per effettuare spedizioni con SDA...e poi c'è un altro software simile che non posso nominare...cmq questi 2 non vanno su mac.
eBoost, il programma delle Poste?!
Esistono comunque software per stampare lettere di vettura, basta informarsi.
Al limite puoi emulare Windows con Parallels (come ti hanno suggerito) e far girare i programmi interessati.
Ah, sul fatto che un Mac sia lento nello scaricare...
Stai prendendo una cantonata, anche abbastanza grossa.
2) appunto con questo leopard che deve uscire sembra siano migliorate molte cose e poi si può installare xp in un altra partizione quindi molto positivo...
rimane il fatto di dover imparare ad usare il pc da zero e conoscendomi come mi piace essere Padrone del pc, dei MIEI file e come sono Ordinato...boh...ho provato in passato ad usare il mac ma molti comandi non li concepivo...
mi sa che devo riprovare...vedrò quando posso di andare a casa di qualche amico a perderci un pò di tempo...quando posso...
è questo il problema alla fine penso: perchè perdere tempo a ricominciare ad imparare tutto quando già so usare xp?
:ka)
Si, ma la concezione di base resta uguale eh.
Curiosità: ma questo Mac che hai provato, che Mac era?
Che sistema operativo usava?
Perchè posso capire, fino ad un certo limite, dei problemi ad usare Ma Os Classic, ma Mac Os X è estremamente facile.
Nei Mac è tutto molto ordinato, hai molta più libertà di catalogare i file secondo diversi parametri, assegnare etichette colorate per riconoscere con un solo colpo d'occhio cosa ti serve e cosa no, ad esempio.
Puoi organizzare flussi di lavoro, in cui ordini a certi file o a certe cartelle di fare determinate operazioni da te decise in modo completamente autonomo.