mac e adobe updater....help please...

mancio83

Nuovo Alfista
14 Novembre 2004
16,777
0
36
42
Torino/Napoli
salve a chi se ne intende di mac...
ogni tot. tempo, periodicamente, mi appare questo messaggio di cui ho scattato una foto:
immagine1ly0.png


qualcuno mi sa dire perchè e come risolvere?

grazie mille
:OK)
 
mancio83":10tnk6ix ha detto:
ah, ok, quindi che devo fare?
INSTALLA LINUX (.... era una vita che lo "tenevo in canna") :sedia)

sembra che debba scaricare a mano l'aggiornamento dell'aggiornatore
 
InterNik":2ufowsjo ha detto:
mancio83":2ufowsjo ha detto:
ah, ok, quindi che devo fare?
INSTALLA LINUX (.... era una vita che lo "tenevo in canna") :sedia)

sembra che debba scaricare a mano l'aggiornamento dell'aggiornatore

ehi...sono appena passato a mac...! altri 15 anni su mac e poi linux...non darmi fretta... :asd)

e come lo scarico st'aggiornamento?
 
mancio83":1e709qk2 ha detto:
InterNik":1e709qk2 ha detto:
mancio83":1e709qk2 ha detto:
ah, ok, quindi che devo fare?
INSTALLA LINUX (.... era una vita che lo "tenevo in canna") :sedia)

sembra che debba scaricare a mano l'aggiornamento dell'aggiornatore

ehi...sono appena passato a mac...! altri 15 anni su mac e poi linux...non darmi fretta... :asd)

e come lo scarico st'aggiornamento?

Ma a cosa ti serve Acrobat? Devi comporre dei pdf? Non ti basta il supporto di osx per i pdf?
 
Felix7":34umxb7y ha detto:
mancio83":34umxb7y ha detto:
InterNik":34umxb7y ha detto:
mancio83":34umxb7y ha detto:
ah, ok, quindi che devo fare?
INSTALLA LINUX (.... era una vita che lo "tenevo in canna") :sedia)

sembra che debba scaricare a mano l'aggiornamento dell'aggiornatore

ehi...sono appena passato a mac...! altri 15 anni su mac e poi linux...non darmi fretta... :asd)

e come lo scarico st'aggiornamento?

Ma a cosa ti serve Acrobat? Devi comporre dei pdf? Non ti basta il supporto di osx per i pdf?

boh, l'ho installato...
ogni tanto faccio acquisizioni da scanner oltre a leggere e modificare pdf....
 
Domanda scema non è che avevi aperto acrobat mentre tentavi l'update? :shrug03)
Premetto che non ho molto a che spartire con i mac ma li sembrerebbe un problema di permessi o di file impegnato
 
mancio83":814gie3y ha detto:
Felix7":814gie3y ha detto:
mancio83":814gie3y ha detto:
InterNik":814gie3y ha detto:
mancio83":814gie3y ha detto:
ah, ok, quindi che devo fare?
INSTALLA LINUX (.... era una vita che lo "tenevo in canna") :sedia)

sembra che debba scaricare a mano l'aggiornamento dell'aggiornatore

ehi...sono appena passato a mac...! altri 15 anni su mac e poi linux...non darmi fretta... :asd)

e come lo scarico st'aggiornamento?

Ma a cosa ti serve Acrobat? Devi comporre dei pdf? Non ti basta il supporto di osx per i pdf?

boh, l'ho installato...
ogni tanto faccio acquisizioni da scanner oltre a leggere e modificare pdf....

se devi modificarli ok, ma per tutto il resto Osx ha già tutto quello che serve...
 
Felix7":2eb1t76a ha detto:
mancio83":2eb1t76a ha detto:
Felix7":2eb1t76a ha detto:
mancio83":2eb1t76a ha detto:
InterNik":2eb1t76a ha detto:
mancio83":2eb1t76a ha detto:
ah, ok, quindi che devo fare?
INSTALLA LINUX (.... era una vita che lo "tenevo in canna") :sedia)

sembra che debba scaricare a mano l'aggiornamento dell'aggiornatore

ehi...sono appena passato a mac...! altri 15 anni su mac e poi linux...non darmi fretta... :asd)

e come lo scarico st'aggiornamento?

Ma a cosa ti serve Acrobat? Devi comporre dei pdf? Non ti basta il supporto di osx per i pdf?

boh, l'ho installato...
ogni tanto faccio acquisizioni da scanner oltre a leggere e modificare pdf....

se devi modificarli ok, ma per tutto il resto Osx ha già tutto quello che serve...
cioè solo per leggerli...? ma creare, modificare e acquisire da scanner mi sa che serve no?
 
mancio83":3pbp6w8l ha detto:
Felix7":3pbp6w8l ha detto:
mancio83":3pbp6w8l ha detto:
Felix7":3pbp6w8l ha detto:
mancio83":3pbp6w8l ha detto:
InterNik":3pbp6w8l ha detto:
mancio83":3pbp6w8l ha detto:
ah, ok, quindi che devo fare?
INSTALLA LINUX (.... era una vita che lo "tenevo in canna") :sedia)

sembra che debba scaricare a mano l'aggiornamento dell'aggiornatore

ehi...sono appena passato a mac...! altri 15 anni su mac e poi linux...non darmi fretta... :asd)

e come lo scarico st'aggiornamento?

Ma a cosa ti serve Acrobat? Devi comporre dei pdf? Non ti basta il supporto di osx per i pdf?

boh, l'ho installato...
ogni tanto faccio acquisizioni da scanner oltre a leggere e modificare pdf....

se devi modificarli ok, ma per tutto il resto Osx ha già tutto quello che serve...
cioè solo per leggerli...? ma creare, modificare e acquisire da scanner mi sa che serve no?

Puoi creare un PDF da qualsiasi file che invii alla stampante. Nella finestra di stampa trovi il tastino in basso a sinistra. Con Anteprima apri tutti i pdf, ci metti le note, le evidenziazioni, gli ovali, i riquadri... Per lo scanner dovresti avere i driver già dentro osx se lo scanner è di marca e quindi lo gestisci da Acquisizione Immagini... Se però vuoi modificare il testo vero e proprio di un PDF devi usare Acrobat. :OK)
 
si infatti la stampante è brother laser multifunzione e l'ha riconosciuta subito senza problemi...

lo terrò a mente che per molte cose non serve adobe....
però lo lascio installato per modificare (non lo faccio spesso ma capita...)
tanto non da fastidio...

p.s.
ma ho capito bene? per disinstallare un programma devo solo andare in finder -> applicazioni e trascinare l'icona del programma nel cestino??
possibile che solo facendo questo si disinstalli? e tutta la roba che c'è dietro? registri etc...? :shrug03)
 
mancio83":clm83pda ha detto:
si infatti la stampante è brother laser multifunzione e l'ha riconosciuta subito senza problemi...

lo terrò a mente che per molte cose non serve adobe....
però lo lascio installato per modificare (non lo faccio spesso ma capita...)
tanto non da fastidio...

p.s.
ma ho capito bene? per disinstallare un programma devo solo andare in finder -> applicazioni e trascinare l'icona del programma nel cestino??
possibile che solo facendo questo si disinstalli? e tutta la roba che c'è dietro? registri etc...? :shrug03)

dipende dal programma. Alcuni hanno il disinstallatore nell'installer. E comunque se cestini un'applicazione anche se lasci i file delle preferenze non succede nulla perchè il registro di sistema non esiste! :A) :asd) Se proprio vuoi pulire meglio io a volte uso questo: http://www.freemacsoft.net/AppCleaner/index.php
 
mancio83":390cokl2 ha detto:
p.s.
ma ho capito bene? per disinstallare un programma devo solo andare in finder -> applicazioni e trascinare l'icona del programma nel cestino??
possibile che solo facendo questo si disinstalli? e tutta la roba che c'è dietro? registri etc...? :shrug03)
in realtà il Finder nasconde il fatto che quello che tu pensi sia un file (il programma), in realtà è composto da una (o addirittura più cartelle) che contengono tutto quanto.

In pratica tu vedi un'icona, mentre "dietro" ci sono magari decine o centinaia di file.

Quando cancelli l'icona il finder automaticamente elimina anche le cartelle associate (vabbè così è detto alla brutta, ma spero si capisca).

Non è quindi "magia", è solo "furbizia" :asd)
 
InterNik":98i4riew ha detto:
mancio83":98i4riew ha detto:
p.s.
ma ho capito bene? per disinstallare un programma devo solo andare in finder -> applicazioni e trascinare l'icona del programma nel cestino??
possibile che solo facendo questo si disinstalli? e tutta la roba che c'è dietro? registri etc...? :shrug03)
in realtà il Finder nasconde il fatto che quello che tu pensi sia un file (il programma), in realtà è composto da una (o addirittura più cartelle) che contengono tutto quanto.

In pratica tu vedi un'icona, mentre "dietro" ci sono magari decine o centinaia di file.

Quando cancelli l'icona il finder automaticamente elimina anche le cartelle associate (vabbè così è detto alla brutta, ma spero si capisca).

Non è quindi "magia", è solo "furbizia" :asd)

grande furbizia.... :nod)
:OK)
 
InterNik":1un95ls4 ha detto:
mancio83":1un95ls4 ha detto:
p.s.
ma ho capito bene? per disinstallare un programma devo solo andare in finder -> applicazioni e trascinare l'icona del programma nel cestino??
possibile che solo facendo questo si disinstalli? e tutta la roba che c'è dietro? registri etc...? :shrug03)
in realtà il Finder nasconde il fatto che quello che tu pensi sia un file (il programma), in realtà è composto da una (o addirittura più cartelle) che contengono tutto quanto.

In pratica tu vedi un'icona, mentre "dietro" ci sono magari decine o centinaia di file.

Quando cancelli l'icona il finder automaticamente elimina anche le cartelle associate (vabbè così è detto alla brutta, ma spero si capisca).

Non è quindi "magia", è solo "furbizia" :asd)

Bastava dire che una .app è una cartella con un'icona ad hoc. :asd)
Questa in neretto però è detta molto brutta :asd) perchè sembra che quando cancelli un'applicazione il finder va a prendersi le cartelle associate in percorsi differenti sparsi per il disco :asd) cosa che non è vera.
 
Top