ma quanto soffre il caldo sto jtd??

Fonzie444

Nuovo Alfista
28 Maggio 2007
10,283
0
36
37
Ciao a tutti :ciao)

con l'aumento importante delle temperature al sud, il mio jtd sembra quasi che si affoghi nel traffico cittadino... se accendo l'aria condizionata poi non ne parliamo, sembra di avere un 50cv.... so che i diesel soffrono le alte temperature ma, almeno nel mio caso, tra la mattina e la sera c'è una differenza enorme! com'è possibile? :sgrat)
 
perchè respira aria troppo calda :ka) sulla mia non ci ho mai fatto caso..và sempre anche con l'ac :scratch)
 
Come dicevo in un altro post, qualche sera fa, con temperatura intorno ai 18 gradi, la mia nasona aveva una reattività impressionante che effettivamente di giorno sembra perdere un po :scratch)
 
autoren":ydt89i03 ha detto:
perchè respira aria troppo calda :ka) sulla mia non ci ho mai fatto caso..và sempre anche con l'ac :scratch)

anche la mia va ovviamente :asd) diciamo che è proprio morto sotto i 2000 giri finchè non attacca la turbina... (anche se cmq la sera migliora anche dai 2000 in su :nod))... devo quasi pigiare tutto l'acceleratore per avere un pò più di sprint e credo che questo influisca in maniera notevole sui consumi... forse tu ne risenti di meno perchè hai un 140cv :scratch)
 
ho anche l'ic156 ma non è che raffreddi chissà qunto in più,mi sembra un 10 gradi se non sbaglio :scratch) boh
 
mi sorge un dubbio: l'intercooler può "otturarsi"? con tutti i moscerini spiaccicati sopra... :?:
 
Fonzie444":o9h2pf2y ha detto:
mi sorge un dubbio: l'intercooler può "otturarsi"? con tutti i moscerini spiaccicati sopra... :?:
bè se è molto sporco non raffredda a dovere :nod) ma deve esserci proprio la malta :asd) sopra per sentirne la differenza secondo me
 
a dirti la verità lo monto da tanto e non ricordo :scratch) sicuramente col caldo fà più effetto
 
la mia del caldo non se ne importa nulla, anche se accendo l'AC
soffre moltissimo l'umidità e la pioggia, torna il turbo lag come una 147 normale :cesso)
 
ma l'ic non e' nascosto dietro il paraurti?
o ci arrivano lo stesso i moscerini? :scratch) :scratch)
anch'io vorrei mettere l'ic della 156 che e' piu' grande... :nod)
 
dotty":5lnyid9s ha detto:
se ci arriva l'aria ci arrivano anche i moscerini :p
quello e' sicuro... :asd)

ma dico...non e' nascosto dietro il paraurti?cioe' non in vista dalle griglie?o mi sbaglio?o c'e' qualche convogliatore che forza l'aria all'intercooler prendendola dalle grigliette??
 
maxxx147":1pahwyk0 ha detto:
dotty":1pahwyk0 ha detto:
se ci arriva l'aria ci arrivano anche i moscerini :p
quello e' sicuro... :asd)

ma dico...non e' nascosto dietro il paraurti?cioe' non in vista dalle griglie?o mi sbaglio?o c'e' qualche convogliatore che forza l'aria all'intercooler prendendola dalle grigliette??

io mi riferisco a quello frontale... cmq può essere, come ha detto dotty, che soffre più che altro l'umidità :scratch)
 
c'è il convogliatore di plastica che raccoglie i moscerini dalla zona sotto il paraurti e li spiaccica sull'IC ............... insieme all'aria ovviamente :p
 
dotty":r0kvthyk ha detto:
c'è il convogliatore di plastica che raccoglie i moscerini dalla zona sotto il paraurti e li spiaccica sull'IC ............... insieme all'aria ovviamente :p
sotto il paraurti,la feritoia sul ''paramotore'' o carter motore in plastica? da li prende l'aria?
 
tutti i motori soffrono il caldo a causa del minor rendimento volmetrico dell'aria, se poi ci mettete l'ac a palla :ka)
 
maxxx147":1d8lp7id ha detto:
dotty":1d8lp7id ha detto:
c'è il convogliatore di plastica che raccoglie i moscerini dalla zona sotto il paraurti e li spiaccica sull'IC ............... insieme all'aria ovviamente :p
sotto il paraurti,la feritoia sul ''paramotore'' o carter motore in plastica? da li prende l'aria?

no da quella lingua di plastica che vedi penzolare stoo il paraurti in zona IC appunto
si collega ad un convogliatore di plastica posizionato a diretto contatto con il radiatore IC
 
Top