Ok, cambiato!! Sperando fosse quello il problema...
Alcuni consigli per chi si vorrà cimentare nella cosa non avendo a disposizione un ponte e dovendosi infilare sotto la macchina.
Tenuto conto che il lavoro va fatto tutto da sotto, parte più complicata del lavoro è staccare il connettore, visto che va fatto con una mano sola.
Per agevolare la cosa, consiglio di scollegare lo scollegabile:
- staccare il negativo della batteria;
- passando sotto la macchina, staccare il cavo con lo spinotto verde;
- aprire il coperchietto dei contatti dell'alternatore e scollegare il due cavi, uno rosso e l'altro nero (è semplice, tranquilli);
- aprire il fermacavi doppio e liberare il cavo rosso di alimentazione dell'alternatore (che avete appena staccato) e del sensore di giri, quindi svitare il bullone che tiene il portacavi (è un pezzo di plastica sagomata di circa 12x6 cm) fissato al motore.
A questo punto è possibile muovere con più libertà il connettore del sensore che, cmq, è ancora attaccato al portacavi.
Per liberare tutto bisogna sganciare la connessione elettrica del sensore (quella fissa che non va sostituita).
I due connettori (maschio e femmina) sono tenuti insieme da una mollettina sul connettore fisso (femmina) che aggancia un dentino del connettore del sensore (maschio). Io mi sono aiutato con la punta di un cacciavite per sollevare la molletta e liberare il dente (solo premendo con le dita non si alzerà mai a sufficienza).
Una volta che la molletta si è alzata un po', non rimane che tirare e sganciare i due connettori.
Vi ritroverete in mano il connettore del sensore al quale è rimasto attaccato anche il portacavi di plastica (che sgancerete poi con calma).
A questo punto bisogna passare dall'altra parte e staccare il sensore vero e proprio.
Io non ho trovato difficoltà in questa fase, se non per il fatto che il bullone da togliere per estrarre il sensore ha bisogno di una torx da 40 e non te ne accorgi se non al tatto, visto che è poco visibile.
Tirate fuori il sensore (che risulterà bello sporco d'olio) e con tutto il pezzo in mano, staccare il portacavi dal vecchio connettore e agganciatelo a quello del nuovo sensore.
Quindi, ricollegate tutto!
Unica cosa da segnalare è che il nuovo sensore fatica un po' ad entrare (non so se per la guarnizione nuova o la compressione dell'aria/olio all'interno del suo alloggiamento). Io mi sono aiutato con un manico di cacciavite per fare leva.
Dopo di che, una volta ricollegato tutto, attaccate la batteria, chiudete il cofano e il gioco è fatto!!