Ma era così datato lo stile 147 Serie Zero??

mike1.9jtd

Nuovo Alfista
23 Febbraio 2004
3,051
0
36
44
Bologna
www.paroleingiaccablu.it
riguardo le foto in tutti vari modelli e configurazioni, guardo il nuovo modello, bello, elegante, stilisticamente ben riusciuto e mi chiedo "Ma era davvero necessario farne un'altro??"

Vero è che la concorrenza è spietatissima e per rimanere sul mercato bisogna rinnovare...non si è rinnovato troppo???

Mi piace tantissimo la 147 Face Lifting ...ma... mi lascia quel sapore tipico dei pezzi unici che tali rimangono e non tornano più...sono realista o non ci capisco una fava di macchine??? :confusbig)
 
Probabilmente hai ragione tu, non ce n'era bisogno, ma senza entrare in discorsi filosofici che non mi competono, penso che il rinnovamento a tutti i costi faccia parte del nostro presente. Mi sembra che tutto oggi vada in questa direzione, non è bello ciò che è bello, è bello ciò che è nuovo.
Probabilmente la 147 serie 0 avrebbe continuato a vendere parecchio come ha venduto fino a ieri, ma il nuovo attira di più. Fino a 15 anni fa, una macchina non veniva ritoccata per almeno 4-5 anni, oggi ne dura 2 e poi vai con le novità. Ma tutto il mercato in qualsiasi campo si è messo a correre, e allora non è importante fare una cosa bella, ma farla.
Era difficile fare qualcosa di meglio della 147 a distanza di così poco tempo, secondo me, dovendo rinnovare per forza, sono già stati bravi a non peggiorare.
 
E' vero,necessario o no,il restyling a 3/4 anni dal debutto fa parte del ciclo vitale di un'auto.
Nella 147 l'operazione poteva essere rischiosa,in quanto c'era il pericolo di rovinare una linea praticamente perfetta.Ma i designer Alfa hanno lavorato saggiamente lasciando quasi inalterata la personalità della prima serie.
 
Mah... io non credo fosse necessario.
Ci sono auto che non hanno bisogno di ritocchi in quanto "quasi" perfette.
Faccio l'esempio della Peugeot 206: uscita quasi 6 anni e mezzo fa e tuttoggi, con cambiamenti pressoché nulli, una delle auto più vendute in assoluto.
Secondo me la nasona era talmente bella che avrebbe continuato a vendere tranquillamente fino a fine 2006, per poi passare definitivamente alla 148.

Questo non vuol dire che il restyling non sia bello, anzi...
Però x me non era necessario.
 
mike1.9jtd":1ygt2ta6 ha detto:
mi lascia quel sapore tipico dei pezzi unici che tali rimangono e non tornano più...
io la penso come te, ma come hanno scritto gli altri, viviamo in un' epoca in cui il rinnovamento è un must :ka)
 
mike1.9jtd":1297p79f ha detto:
riguardo le foto in tutti vari modelli e configurazioni, guardo il nuovo modello, bello, elegante, stilisticamente ben riusciuto e mi chiedo "Ma era davvero necessario farne un'altro??"
Vero è che la concorrenza è spietatissima e per rimanere sul mercato bisogna rinnovare...non si è rinnovato troppo???
Mi piace tantissimo la 147 Face Lifting ...ma... mi lascia quel sapore tipico dei pezzi unici che tali rimangono e non tornano più...sono realista o non ci capisco una fava di macchine??? :confusbig)

Sono d'accordo con te e penso, come sopra, che la 147 poteva rimanere come tale fino alla 148. Al limite un cambiamentino per fari tipo GT bastava. Comunque, è chiaro che il discorso necessario o meno non conta più nulla in una società "usa e getta".
Altri esempi di "era proprio necessario?" ce ne sono a palate, che so, costruire la Duna, la Opel Corsa tre volumi prima serie o l'Arna, intervistare calciatori, ecc. :asd)
Comunque, se il dipartimento marketing aveva cifre dimostranti che un face lift aumenterebbe le vendite, buon per loro...
Penso che tra vent'anni la 147 prima serie avrà più fascino di classe che la 147 bis, più conformista...
 
stefandan":2i9wrtri ha detto:
E' vero,necessario o no,il restyling a 3/4 anni dal debutto fa parte del ciclo vitale di un'auto.
Nella 147 l'operazione poteva essere rischiosa,in quanto c'era il pericolo di rovinare una linea praticamente perfetta.Ma i designer Alfa hanno lavorato saggiamente lasciando quasi inalterata la personalità della prima serie.

sono daccordo con te.. una linea praticamente perfetta.
 
Secondo me la la 147 aveva bisogno di un qualcosa che facesse parlare ancora di lei, e a quanto pare in Alfa, hanno deciso di affidare questo compito ad un bel Face lifting, e ad un motore "nuovo": il MJET 150CV.

Non capisco come mai non abbiano fatto come con la 156 primo restyling: quando hanno cambiato qualcosina dentro e pochissimo fuori, in modo da non invecchiare troppo le autovetture circolanti, diminuire drasticamente il valore e scontentando i clienti.

dopotutto, dopo solo 3 anni dal lancio, e su una linea che aveva un successo incontrastato...

Prendiamo ad esempio la Focus: è stata lanciata nel 1998 e da allora non ha subito nessuna modifica sostanziale, a parte i fari anteriori trasparenti.
Esempio ancora + lampante è la Golf.. qualcuno ha mai visto un restyling??
 
quoto, la "vecchia" 147 non aveva bisogno di un restilyng.... forse un aggiornamento della gamma e delle dotazioni si.... ma il resto poteva tranquillamente restare uguale :ka)
 
E' normale che abbiano fatto il restyling, secondo me adesso ne venderanno di + anche per il solo fatto che è praticamente una novità...

Poi c'è chi fa di peggio, guardate il restyling della A4, se non è un modello nuovo quello... Oppure la A3 tre porte che verrà cambiata radicalmente nel frontale dopo 2 anni dall'uscita, se l'avessi comprata mi incazzerei di brutto!!
 
Probabilmente hanno fatto il calcolo che chi la voleva cosi' come era se la era gia' comprata ormai, e che quindi bisognava catturare gli "eterni indecisi".

Io ad esempio sulla vecchia avrei preferito un frontale un po' piu' aggressivo, e bingo, ecco la restyling col muso piu' cattivo. Non e' certo un caso, non saro' stato il solo a pensarlo ed il marketing avra' visto che un tot% di chi non l'aveva comprata fino ad adesso non l'aveva fatto per il muso troppo dolce, e voila', fari felini similGTA, ecc.

Quindi strettamente necessario non lo era, ma lo era per pescare nei laghi con clienti non ancora ... allamati ;)
 
Top