ma com'è delicata la nasona!

luka0088

Nuovo Alfista
10 Agosto 2007
62
0
6
padova
ciao a tutti voglio raccontarvi quello che mi è successo ieri :sic) non nascondo che mi sono leggermente rovinato la serata...stavo parcheggiando la mia nasona in garage e mi sono appoggiato leggermente col posteriore sulla mia dedra carroarmato che stava in fondo :mecry) :mecry) ma pork!!!!
scendo imprecando però ero fiducioso perchè cmq andavo pianissimo..a 1 all'ora! pensavo vabbè qualche graffietto leggero...niente di kè...in effetti c'era un po di plastica nera e qualche graffietto...vabbè...speriamo che si toglie!!! ho preso il levagraffi con un panno e magicamente è sparito tutto...ho pensato menomale..almeno adesso non si vede niente...il paraurti ha retto, e come minimo doveva reggere andavo cm una lumaca..e poi altrimenti chi era quello stupido che gli ha dato il nome di paraurti...invece poi ho guardato più da vicino e mi accorgo che sopra il catarifrangente noto una leggera crepa della vernice :mecry) :mecry) :mecry) ....vabbè non si vede..poi però al tatto sento che si è creato ul leggero spigolo ovale intorno al punto dove mi sono appoggiato..segno che la vernice si è piegata ed è rimasto un leggero segno :?: :?: fortunatamente è poco, però cavolo potevano proggettarlo meglio!! :mecry) peccato :cry:
 
massima solidarietà :cry: :cry: :cry:

io per prevenire tutto questo ho messo una gomma della 3m che è spessa 15 cm e fidati che tiene perchè mio padre con il furgone quanto entra ci si appoggia sempre e non si graffia mai la carrozzeria.........

costa un po ma protegge benissimo.........
 
Il rovinarsi o meno non dipende dalla progettazione del paraurti..
Ma dalle infinite variabili che fanno ogni urto storia a se stante..

E' comunque vivamente sconsigliato per la vernice il "tuca-tuca" tra due paraurti.. :p
 
Le macchine odierne hanno paraurti non più degni di tale nome(me lo dice sempre mio papà, parlando specialmente dei miei :asd) )..oramai sono sempre più parti di carrozzeria, in colore vettura, senza profili in plastica ecc...
 
i paraurti di plastica assorbono l'urto deformandosi (ovvio a bassissime velocità, poi rompono), son fatti apposta per assorbire energia cinetica. Logicamente contro paraurti vecchio stile il danno lo vedi più su quello nuovo. Succede. :fluffle)
 
E, parlando di delicatezza del "posteriore" della nasona...l'altro giorno qualche brava persona parcheggiando dietro la mia 147, in strada a milano mi ha lasciato un bel regalino...catadiottro sinistro spaccato (14€ il ricambio...) e relativa strisciata attorno alla zona del catadiottro... :ignore)
 
yugs":317g250x ha detto:
i paraurti di plastica assorbono l'urto deformandosi (ovvio a bassissime velocità, poi rompono), son fatti apposta per assorbire energia cinetica. Logicamente contro paraurti vecchio stile il danno lo vedi più su quello nuovo. Succede. :fluffle)

Esatto..

I paraurti nuovi sono mooooooooooooollltoooooooooooo più sicuri per le persone rispetto a quelli vecchi..

Ovviamente sono anche più delicati..
Ma non sono certo concepiti per fare il "tuca tuca".. :p
 
Azz... mi spiace per l'accaduto :sic) :sic)

Onde evitare problemi del genere fai come t'ha detto Blackline e metti della schiuma di protezione, oppure fai come me, io ho messo due vecchi pneumatici poggiati in fondo sul muro del box cosicché anche se tocco tocco i pneumatici e non il muro e nn si rovina nulla :OK)
 
Anche io ti consiglio di mettere un bel po di gomma piuma alla fine del garage cosi almeno stai tranquillo che se ti appoggi a quella non fai nessun danno...
:OK)
 
almeno sono in abs e se rientrano con un pugno li rimandi alla forma originaria.. non sono come quelli in vetroresina che si bucano
 
grazie a tutti x la solidarietà...stamattina scendo per vedere meglio con la luce del sole...e in effetti si vedono delle leggere crepe sulla vernice :cry: ma solo se ci si avvicina..da lontano sembra nn abbia nulla...almeno non è rimasta la bozza segno che la plastica è abbastanza elastica..ma la vernice molto molto di meno...pazienza..ne vale come esperienza..
 
Top