Ma a voi il VDC da fastidio? AGGIORNATO

YoKoHaMa":32utidtg ha detto:
marko.gem":32utidtg ha detto:
YoKoHaMa":32utidtg ha detto:
marko.gem":32utidtg ha detto:
Non ho il VDC ma avendo provato diverse 147 provviste mi sembra che non sia fastidioso....

L'intervento di ASR-VDC è dovuto ad un errore del pilota
Fastidioso non direi, semmai limita le cose che altrimenti si potrebbero fare tranquillamente.

Errore del pilota?! Fare un drift, un controsterzo, una derapata o altro volutamente ti sembra forse un errore del pilota?

Si è un errore, il VDC riguarda la sicurezza attiva :nod)

In una guida pulia(anche su pista) il VDC non dovrebbe dare grande fastidio.

Se poi vuoi fare il crucco allora sono il primo a dirti che è piuttosto fastidioso
In pista non saprei, ma in effetti con una guida pulita immagino sia così.
Cmq "fare il crucco" in che senso?

Certo quoto per la guida pulita e infatti è così, in quei casi anche se su pista penso sia mooolto difficile farlo intervenire... Ma a me capita a volte nelle rotonde grandi che faccio un pò velocemente allora lì sì si accende la spia!!! :matto)
 
Secondo me c'è da aggiungere una cosa: chi è stato in pista dice che staccando l'asr il vdc diventa più permissivo e non lo ha mai sentito entrare...
Altri dicono che alcune volte in rotonda lo hanno sentito entrare per molto meno...
Penso abbiate ragione entrambi, anche se il paragone per valutare l'intervento del vdc con o senza asr andrebbe fatto a parità di condizioni.
L'asfalto della pista di Monza non è sicuramente paragonabile a quello che troviamo sulle nostre strade.
Vuoi per una diversa mescola, vuoi per una mancanza di "sporcizia" presente invece nelle strade normali, l'aderenza garantita dall'asfalto di Monza sarà sicuramente maggiore, garantendo maggior tenuta al pneumatico e quindi un diverso intervento del vdc...
 
nelle FAQ c'è un argomento su ASR e VDC che spiega le basi di che fanno, vedo che può servire
 
Stefano73":2iymckaj ha detto:
Secondo me c'è da aggiungere una cosa: chi è stato in pista dice che staccando l'asr il vdc diventa più permissivo e non lo ha mai sentito entrare...
Altri dicono che alcune volte in rotonda lo hanno sentito entrare per molto meno...
Penso abbiate ragione entrambi, anche se il paragone per valutare l'intervento del vdc con o senza asr andrebbe fatto a parità di condizioni.
L'asfalto della pista di Monza non è sicuramente paragonabile a quello che troviamo sulle nostre strade.
Vuoi per una diversa mescola, vuoi per una mancanza di "sporcizia" presente invece nelle strade normali, l'aderenza garantita dall'asfalto di Monza sarà sicuramente maggiore, garantendo maggior tenuta al pneumatico e quindi un diverso intervento del vdc...
Verissimo, l'asfalto usato sulle piste è di un tipo diverso, è sempre pulito e senmpre "nuovo", diversamente da quello delle strade urbane che prima di tutto è stra-consumato. Fa una enorme differenza, non ci avevo proprio pensato.
 
nitrous":1ubla369 ha detto:
Direi decisamente che mi da fastidio! Io provengo da una macchina dove questi sistemi elettronici non esistono (156 1.8) e sei tu a tenere le redini.
Mi divertivo molto nelle curve ad accelerare forte e vederla schizzare via in un modo disumano tanto che avevo imparato a controllarla in queste situazioni

Quando sono salito sulla 147 mi sono trovato di fronte a una macchina che non ti permette niente! Ogni volta che provi a fare una cavolata lei si impiccia..
Io avrei preferito un tasto anche per il VCD


Fai un po' di confusione...

Il VDC non c'entra NULLA con l'accelerazione. :nono)
Quando sei in curva, acceleri a fondo e vedi accendersi la spia...ebbene, quello è l'ASR, non il VDC.
 
Secondo me voleva dire un altra cosa.

Oltre a disinserire l'ASR avrebbe voluto avere la possibilità di disinserire anche il VDC.
 
Ebbene come consigliato ho fatto l'esperimento e senza ASR pure il VDC è mooolto più permissivo!!! Per darvi un'idea ho fatto la stessa rotonda 2 volte da quanto mi stavo divertendo... :A) :A) :A)

Poi riparto, trovo un'latra rotonda che stavolta per fortuna faccio NORMALE esco accelerendo per bene e una paletta luminosa mi indica di fermarmi, documenti prego... :?:

Fortuna che si è risolto con un'indicazione ad andare piano!!! :worship)

GRAZIE ALFA
 
Fulvioz":26d7rrjv ha detto:
Ebbene come consigliato ho fatto l'esperimento e senza ASR pure il VDC è mooolto più permissivo!!! Per darvi un'idea ho fatto la stessa rotonda 2 volte da quanto mi stavo divertendo... :A) :A) :A)

Poi riparto, trovo un'latra rotonda che stavolta per fortuna faccio NORMALE esco accelerendo per bene e una paletta luminosa mi indica di fermarmi, documenti prego... :?:

Fortuna che si è risolto con un'indicazione ad andare piano!!! :worship)

GRAZIE ALFA

sono sempre in aguato :asd)
 
a me è capitato che mi fermassero proprio dopo una curva che avevo affrontato un po' allegro
erano tipo le 2 di notte e nn c'era nessuno per strada così mi stavo divertendo un po' (senza cmq esagerare)

il dialogo è stato del tipo:
il :carab) : "bisogna andar piano"
io: "si, nn andavo forte " :D
lui: "faceva i 50?"
io: "si, 60 al massimo...era solo un po' su di giri" :culo)
lui: "documenti prego"
...
...(sudori freddi)

torna e fa: "può andare....vada piano, mi raccomando"
 
Peccato perchè non mi era ancora successo con la 147 fortuna che è andata bene allora... :baby)

Almeno ora so che senza ASR è tutta un'altra storia!!! :love)
 
Per esperienza personale, l'ESP alfa è uno dei più "permissivi" sul mercato... la BMW E46 che ho in casa, per fare un esempio, ti sega ogni velleità corsaiola se non guidi veramente pulito (o se non lo disattivi :sarcastic) :sarcastic) )... Nell'alfa (complice forse l'assetto sportivo e il cerchio da 17"), ho visto inserirsi il controllo di stabilità solo per eccesso di potenza alle ruote motrici o inserimenti troppo incisivi su fondi a bassa aderenza...
Dispiace anche a me che il VDC non si possa disabilitare... ma direi che per le volte che interviene, non è una grave mancanza... avete mai provato una volkswagen o una ford? ;-)

Marco
 
musmarc":26rdyf3w ha detto:
Per esperienza personale, l'ESP alfa è uno dei più "permissivi" sul mercato... la BMW E46 che ho in casa, per fare un esempio, ti sega ogni velleità corsaiola se non guidi veramente pulito (o se non lo disattivi :sarcastic) :sarcastic) )... Nell'alfa (complice forse l'assetto sportivo e il cerchio da 17"), ho visto inserirsi il controllo di stabilità solo per eccesso di potenza alle ruote motrici o inserimenti troppo incisivi su fondi a bassa aderenza...
Dispiace anche a me che il VDC non si possa disabilitare... ma direi che per le volte che interviene, non è una grave mancanza... avete mai provato una volkswagen o una ford? ;-)
Marco
Sono d'accordo.
A me il VDC da fastidio solo perchè mi rompe le palle se tiro un freno a mano (pinza in modo secco l'anteriore esterna, cercando di drizzare la macchina, e quasi la fa "piantare sul posto :KO)), quindi anche a me piacerebbe poterlo disattivare. Ma per il resto non da alcun fastidio, nemmeno guidando in modo molto "aggressivo", basta togliere l'ASR e davvero il VDC si fa sentire poco/niente.
Concordo anche io che sia uno degli ESP meno "invasivi" che ho provato: sicuramente merito della buona dinamica dell'auto, ma senza dubbi anche la tarature dell'ESP è più permissiva.
Ricordo che sulla A4 che avevamo qualche anno fa, la spia era praticamente sempre accesa e davvero dava MOLTO fastidio. Certo però si poteva disattivare.
 
306 Maxi":2r351w0u ha detto:
musmarc":2r351w0u ha detto:
Per esperienza personale, l'ESP alfa è uno dei più "permissivi" sul mercato... la BMW E46 che ho in casa, per fare un esempio, ti sega ogni velleità corsaiola se non guidi veramente pulito (o se non lo disattivi :sarcastic) :sarcastic) )... Nell'alfa (complice forse l'assetto sportivo e il cerchio da 17"), ho visto inserirsi il controllo di stabilità solo per eccesso di potenza alle ruote motrici o inserimenti troppo incisivi su fondi a bassa aderenza...
Dispiace anche a me che il VDC non si possa disabilitare... ma direi che per le volte che interviene, non è una grave mancanza... avete mai provato una volkswagen o una ford? ;-)
Marco
Sono d'accordo.
A me il VDC da fastidio solo perchè mi rompe le palle se tiro un freno a mano (pinza in modo secco l'anteriore esterna, cercando di drizzare la macchina, e quasi la fa "piantare sul posto :KO)), quindi anche a me piacerebbe poterlo disattivare. Ma per il resto non da alcun fastidio, nemmeno guidando in modo molto "aggressivo", basta togliere l'ASR e davvero il VDC si fa sentire poco/niente.
Concordo anche io che sia uno degli ESP meno "invasivi" che ho provato: sicuramente merito della buona dinamica dell'auto, ma senza dubbi anche la tarature dell'ESP è più permissiva.
Ricordo che sulla A4 che avevamo qualche anno fa, la spia era praticamente sempre accesa e davvero dava MOLTO fastidio. Certo però si poteva disattivare.

Con tutto rispetto ma io non sono tipo che tira freni a mano, non lo facevo con la Clio di mia mamma figuriamoci con questa 147 da pazzi!!! :matto)
Se proprio devo sentire il culo che và da solo, sterzo e scalo velocemente una marcia così con il VDC disinserito mi parte in sovrasterzo controllato che è un piacere... :love) :love) :love)
 
alexandros2":1mqiwklc ha detto:
vdc disinserrito?
scusami sterzi scali terza seconda e il vdc se esci così dalla curva nn si intromette? favoloso.. cmq sul freno a mano nn ho notatao quello ke dice 306maxi

Assolutamente no a ASR disinserito... :A)
E' per quello che mi sono fatto 2 giri nella rotonda sembrava una favola!!! :love) :love) :love)
 
Deepboy":39kftblj ha detto:
Zeros":39kftblj ha detto:
YoKoHaMa":39kftblj ha detto:
Il VDC non è disinseribile (quello che mi rompe è l'ABS...), certo devo dire che disattivando l'ASR una certa differenza dinamica c'è (contrariamente a quanto dice qualcuno), visto che cambia il modo di intervento del VDC (non potendo più controllare anche lo slittamento delle ruote).

[EDIT] stavo scrivendo il post, non ho potuto vedere la risposta di Deepboy

anke secondo me :nod)

Probabile, io a monza al 2° giro ho tolto l'Asr perchè altrimenti in uscita dalle varianti, in particolare la prima, ero "fermo" con l'Asr che tagliava...di li, per i successivi 10 giri, dove più volte, vuoi per foga, vuoi per inesperienza, vuoi perchè sono ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! :culo) , dove dicevo ho preso più volte alcune curve decisamente troppo forte o cmqe traiettorie sbagliatissime che mettevano in crisi non poco con trasferimenti di cxarico abbastanza viulenti...e tuttavia non ho MAI visto nessuna spia accesa, mentre al contrario per strada (con l'Asr inserito), ho visto partire il VDC, in proprorzione, per molto meno.

Quindi è facile che levando l'Asr la soglia di intervento sia alzi per lasciare ancora più spazio al pilota :nod)

M.

Probabilmente mi sbaglio ma nel momento in cui si inserisce il VDC non dovrebbe accendersi nessuna spia, dovrebbe farlo in modo silenzioso. La spia ci accende solo in caso di anomalie o malfunzionamenti e questo mentre si guida si traduce nella difficoltà del VDC di controllare la sbandata.
Mi sbaglio??? :thk)
 
Ziripigno":3qgtqhn9 ha detto:
Probabilmente mi sbaglio ma nel momento in cui si inserisce il VDC non dovrebbe accendersi nessuna spia, dovrebbe farlo in modo silenzioso. La spia ci accende solo in caso di anomalie o malfunzionamenti e questo mentre si guida si traduce nella difficoltà del VDC di controllare la sbandata.
Mi sbaglio??? :thk)
Si... :p
La spia del VDC lampeggia quando questo interviene. In caso di problemi invece la spia resta accesa fissa e il VDC si disinserisce automaticamente (per evitare interventi errati).

Bisogna precisare che invece la spia specifica dell'ASR (ovvero quella della ruota che spara sassi) si accende e resta accesa solo quando l'ASR è disinserito oppure se ha problemi, e non per segnalarne l'intervento (che invece non è segnalato; oppure è segnalato dalla stessa spia del VDC, visto che comunque i 2 sistemi lavorano interagendo fra loro).
 
Top