Ma è possibile che si addormenti cosi tanto quando vado piano?

salve a tutti....
vi spiego brevemente....

siccome per andare a lavorare mi faccio 70 Km al giorno... :asd)
siccome 150Cv si sentono quando attingono dal serbatoio... :sarcastic)
siccome non ho fretta alle 8 in tangenziale per arrivare in ufficio :D

sono solito tenere un andatura dei 90-100 Km/h per il tragitto di andata e in ritorno... rigorosamente in 6a....

questo mi permette di tenere una media di consumi molto bassa e confortevole per il portafoglio.... (ho tutt'ora all'attivo 17,8 Km/l di consumo medio dichiarato dal trip)

ho sentito sul forum che la nostra nasona ha una centralina autoadattativa... ovvero che si adatta al proprio stile di guida e si ottimizza di conseguenza....

quindi è normale che viaggiando per una settimana ai 100 km/h si abitua e "addormenta" di conseguenza....

bene, stamani era addormentata, il cambio si impuntava in 3a marcia, la frizione era dura e molto imprecisa tanto da farmi strattonare nelle marce piu basse....e difficoltà ad entrare per le marce piu alte :?:

allora ho deciso di darle una bella strigliata.... stamattina da casa a lavoro l'ho fatta fischiare per bene :sarcastic) :sarcastic) .....ma proprio per bene :sarcastic) :sarcastic) :sarcastic)

risultato?...

arrivo a lavoro... il cambio è perfetto e morbido....la frizione è morbidissima e il motore fischia che è un piacere... è tornata nuova :matto) .....

ora piu che una domanda vorrei raccogliere qualche impressione...

è possibile che per tener la macchina sveglia devo andare forte per forza? eheh con quello che costa il gasolio ora :lol: :lol:
 
onestamente penso che sia solo le centralina autoadattiva (anche se io non l'ho notato più di tanto ;) ), frizione e cambio sono due discorsi a parte che dubito dipendano dallo stile di guida :p

Cmq se ora è come piace a te, problema risolto, no? ;)
:clap)
 
riderforever":ieu2s8lq ha detto:
onestamente penso che sia solo le centralina autoadattiva (anche se io non l'ho notato più di tanto ;) ), frizione e cambio sono due discorsi a parte che dubito dipendano dallo stile di guida :p

Cmq se ora è come piace a te, problema risolto, no? ;)
:clap)

sisi ma non è un vero e proprio problema eheh...era solo per raccogliere qualche impressione...

mica posso fare i 10 Km/l per tenere sempre la macchina al 100% :lol:
 
Julian...posso dirti che ho avuto la stessa impressione...faccio poca tange ma tanto traffico cittadino :mecry2), e durante il tragitto la frizione fa cagare e il motore sotto i 2200 è morto

...ma la sera...quando c'è meno traffico e faccio l'animale :evil: :evil: :evil: l'auto va decisamente meglio e di più :smokin)

cmq datti una regolata, non puoi consumare così poco! dobbiamo stare al livello di un TOUAGER 5.0TDI come consumi...a me quando va di lusso il trip segna i 13.9-14 km/l :sarcastic) :sarcastic)
 
Bah guarda una tirata ogni tanto serve a pulire un pò l'aspirazione dai depositi che si accumulano col funzionamento dell'EGR, poi c'è anche il discorso dell'autoadattatività della centralina.
Per la frizione invece a livello elettronico non ha nulla a che vedere, può darsi ci sia un pò il cronico problema dell'indurimento del pedale con conseguente difficoltà di innesto marce (lo fa a caldo e quindi ora d'estate il tutto può essere amplificato).

A proposito di frizione, è uscita finalmente la soluzione assistenziale per gli indurimenti del pedale, si cambiano cuscinetto reggispinta e canotto di scorrimento + abbondante lubrificazione con grasso tra i due componenti. :nod) :OK)
 
Ma secondo voi il caldo di questi giorni influisce qualcosa sulle prestazioni? Diminuendole si intende... (indipendentemente dal clima acceso o spento).
 
yugs":spildh4x ha detto:
A proposito di frizione, è uscita finalmente la soluzione assistenziale per gli indurimenti del pedale, si cambiano cuscinetto reggispinta e canotto di scorrimento + abbondante lubrificazione con grasso tra i due componenti. :nod) :OK)

E come si fa per richiederla??anche sulle serie 0?
 
I fattori che influiscono maggiormente sulle prestazioni sono, nell'ordine, pressione ambiente (+ pressione + potenza; questo fattore agisce in misura proporzionale), temperatura ambiente (+ caldo - potenza; questo fattore influisce in misura meno che proporzionale), umidità aria (+ umidità - potenza, ma è il fattore che influisce meno).
 
Shokko":3pvklba2 ha detto:
Ma secondo voi il caldo di questi giorni influisce qualcosa sulle prestazioni? Diminuendole si intende... (indipendentemente dal clima acceso o spento).

Sì perdi qualcosa per via della maggior temperatura dell'aria aspirata, specie a bassa velocità dove con un turbo la pressione di aspirazione non è molto elevata e l'intercooler non viene investito da una grossa massa d'aria, pertanto non riesce a raffreddarla efficacemente. La mia mjet sotto i 2000 giri pare più morta del solito di pomeriggio.. :asd)

@jxmarco: se hai il pedale che indurisce vai in assistenza, li stanno informando in questo periodo, dovrebbero già esserne al corrente.
 
se volevi risparmiare senza addormentarti (tu, non la macchina) dovevi prenderti una benzina e metterla a GPL....lì i 16-17 al litro li fai tirando i 4000 giri ogni marcia...

ciao
 
peter2":1b6vz7y2 ha detto:
se volevi risparmiare senza addormentarti (tu, non la macchina) dovevi prenderti una benzina e metterla a GPL....lì i 16-17 al litro li fai tirando i 4000 giri ogni marcia...

ciao

:quote) non penso proprio...il consumo sarebbe stato sui 10 km/l con un 120 cv gasato a gpl, la variabile sarebbe stata il prezzo del carburante che è circa la metà.Quindi il risparmio è in quello.
 
jxmarco84":194ye9m9 ha detto:
peter2":194ye9m9 ha detto:
se volevi risparmiare senza addormentarti (tu, non la macchina) dovevi prenderti una benzina e metterla a GPL....lì i 16-17 al litro li fai tirando i 4000 giri ogni marcia...

ciao

:quote) non penso proprio...il consumo sarebbe stato sui 10 km/l con un 120 cv gasato a gpl, la variabile sarebbe stata il prezzo del carburante che è circa la metà.Quindi il risparmio è in quello.

scusami mi sono spiegato male:
con 16-17 intendevo i km/l equivalenti a benzina...
il che è ovvio (non esiste un'alfa a benzina che faccia 16-17 km/l :asd) )
 
Top