Lucidatura carrozzeria

Sgigal

Nuovo Alfista
28 Aprile 2011
855
0
16
40
SAVONA (SV)
Ciao ragazzi..non ho mai portato la macchina dal carrozziere per una lucidatura quindi non so quanto può costare e quali sono i risultati da aspettarsi...

Avevo intenzione di portarla dal carrozza per un makeup :nod) Qualche ritocchino dove è saltata la vernice e una lucidatura completa.

La lucidatura è efficace o sono soldi buttati? Mi aspetterei per lo meno che le piccole righe superficiali spariscano..
 
:yep) Lucidare l'auto è un'arte che piace a pochi. Se il carrozziere è bravo e hai graffi solo sul trasparente, l'auto torna come quand'è uscita dalla concessionaria. Con la lucidatura si scalda il trasparente dell'auto in modo che i solchi (che sono i piccoli graffi che vedi ad occhio nudo) vengano pian piano levigati fino a sparire. Qualsiasi graffio che bagnandolo non si vede può essere tolto con una lucidatura. Per i ritocchi se sono piccoli come delle sassate sarà facile coprire anche quelli ma è un lavoro più complesso e con uno sguardo attento continueranno a vedersi. Ti posto un video di cosa si può fare lucidando. E' il primo che ho trovato, ce ne sono tantissimi in giro ;-)

http://www.youtube.com/watch?v=ERR0MYIOkSo


Questa invece è una foto di quando ho lucidato la mia vecchia Grande Punto. Il cofano era lucidato, il paraurti no. Così vedi la differenza tra prima e dopo. Questo è il risultato di una lucidatura fatta da me, cn carrozziere saprà fare anche meglio :OK)

422815_3466398307507_1497528754_3223915_1583502715_n.jpg
 
se chi lucida sa fare il proprio lavoro le righe superficiali scompaiono completamene, inoltre la vernice viene "nutrita" dai prodotti che gli vengono applicati, quindi alla fine risulterà liscissima al tatto e lucidissima in controluce..
la prima cosa da controllare quando ti restituiscono la macchina è che in controluce non si notino degli aloni prodotti dal passaggio della lucidatrice, si nota soprattutto su colori scuri e sinceramente a mio parere è molto antiestetico, ma questo succede solo ai carrozzieri che io chiamo "scappati di casa"..
e che le guarnizioni e plastiche non siano state intaccate dal polosh, altrimenti nel giro di poco ti ritroveresti tutte le plastiche scolorite, ma anche queso succede solo ai carrozzieri disperati che non sanno lavorare..
 
beh che dire Traif..dalla foto che hai messo la differenza è abissale! Si, per i ritocchi non mi interessa un lavoro "perfetto" nel senso che se si vedono solo ad uno sguardo attento mi andrebbe benissimo..L'importante è togliere sti puntini "bianchi" sul colore blu scuro che si notano troppo......

Per quanto riguarda la lucidatura, quanto può venirmi a costare?
 
Sgigal":1c7oelc5 ha detto:
beh che dire Traif..dalla foto che hai messo la differenza è abissale! Si, per i ritocchi non mi interessa un lavoro "perfetto" nel senso che se si vedono solo ad uno sguardo attento mi andrebbe benissimo..L'importante è togliere sti puntini "bianchi" sul colore blu scuro che si notano troppo......

Per quanto riguarda la lucidatura, quanto può venirmi a costare?
Considera lo faccio per passione, ci ho messo quasi due ore solo a fare cofano e parafanghi. Da un carrozziere dovrebbe costare un centinaio d'euro, non di più. Per i punti bianchi di solito fanno quello che potresti fare tu: prendono il colore e con un pennello coprono i "buchi". Se a pranzo ci riesco ti faccio vedere dei ritocchi che ho fatto sempre alla G.Punto e ti faccio vedere il risultato :OK)
 
Sgigal":1tvtyw38 ha detto:
grazie mille, attendo le foto con ansia!! :X) :lingua)
Purtroppo non ho il prima-dopo, però ti posto anche questa per farti vedere come i graffi non si vedano più neanche sullo sportello..e fidati che prima erano parecchi :asd)

427445_3471693039872_1497528754_3225826_465610360_n.jpg
 
Sgigal":3tzl77sp ha detto:
spettacolo! posso portarti la macchina???? :D
:muaha) per me non ci sono problemi, non so quanto ti convenga vista la distanza però :asd)
In ogni caso hai avuto la conferma che con la lucidatura non spendi soldi inutilmente :OK)
 
Traif1502":2t4axp8k ha detto:
Sgigal":2t4axp8k ha detto:
grazie mille, attendo le foto con ansia!! :X) :lingua)
Purtroppo non ho il prima-dopo, però ti posto anche questa per farti vedere come i graffi non si vedano più neanche sullo sportello..e fidati che prima erano parecchi :asd)

427445_3471693039872_1497528754_3225826_465610360_n.jpg
qui in sardegna si prendono dai 100 ai 150 euro per una lucidatura completa.TRAIF1502 hai fatto veramente un bel lavoro,meglio di molti carrozzieri :asd) .
Posso chiederti che prodotti hai usato?
 
attila151":nwyl1xen ha detto:
qui in sardegna si prendono dai 100 ai 150 euro per una lucidatura completa.TRAIF1502 hai fatto veramente un bel lavoro,meglio di molti carrozzieri :asd) .
Posso chiederti che prodotti hai usato?
Per la G.Punto in particolare ho usato questo sistema di lucidatura abbinato ad una lucidatrice simile a quella della Meguiar's ma più economica (l'ho pagata un centinaio d'euro). http://www.autogeek.net/meguiars-da-mic ... ystem.html
Per il resto uso molti prodotti ma quasi tutti della Meguiar's, validi ma economici :D
Se volete vedere un'auto lucidata ad opera d'arte vi posto una foto della mia Q2 :asd)

scaled.php
 
è venuta molto bene anche la 147 :lingua) .io l'ultima lucidatura ho usato il polish 3m rosa+cera meguiar's nxt,ma non è venuta bene come la tua.come lucidatrice però io ho usato la mia mano :D
 
Sgigal":nhsn5522 ha detto:
l'effetto della lucidatura è appunto solo un effetto che dura poco o è duraturo?
io l'ho fatta quasi cinque mesi fa, e tuttora, dopo un lavaggio normale+asciugatura, la vernice è ancora molto liscia e brillante.
 
attila151":6aoctrku ha detto:
è venuta molto bene anche la 147 :lingua) .io l'ultima lucidatura ho usato il polish 3m rosa+cera meguiar's nxt,ma non è venuta bene come la tua.come lucidatrice però io ho usato la mia mano :D
Il polish della 3m lo uso anch'io però la Ultrafina, che tra l'altro uso proprio per sistemare i ritocchi di vernice :asd) Per quanto riguarda la cera anch'io uso la tech wax 2.0 della Meguiar's, ma è solo perché ne ho acquistati due-tre flaconi e aspetto di finirli, poi passerò ad altri prodotti perché ne ho visti di più validi.
Come metodo la cera la passo sempre a mano, anche perché così controllo bene ogni difetto rimasto. Il polish invece inizialmente lo passavo a mano, poi ho visto la differenza con il risultato della lucidatrice e ho cambiato metodo :asd) :asd) :asd)

Sgigal":6aoctrku ha detto:
l'effetto della lucidatura è appunto solo un effetto che dura poco o è duraturo?
La lucidatura è permanente finché non si rovina di nuovo il trasparente. Il concetto è questo: lucidando tu rimuovi un piccolo strato di trasparente in modo da pareggiarlo con quello che si è già levato formando i graffi che vedi controluce. Una volta pareggiato e reso il trasparente "liscio", i graffi non ci sono più. Appena si riforma, rifai la procedura. Ovviamente, a lungo andare il trasparente finisce e si arriva alla vernice, quindi non pensate di lucidarla una volta al mese. Però vale anche il discorso inverso: lucidando si rimuovono micron di trasparente, quindi anche lucidandola una-due volte l'anno a meno che non ci sono graffi troppo profondi e non servono polish particolarmente abrasivi, non arriverete mai a togliere tutto il trasparente :OK)
 
Traif1502":2mx8x3qp ha detto:
attila151":2mx8x3qp ha detto:
è venuta molto bene anche la 147 :lingua) .io l'ultima lucidatura ho usato il polish 3m rosa+cera meguiar's nxt,ma non è venuta bene come la tua.come lucidatrice però io ho usato la mia mano :D
Il polish della 3m lo uso anch'io però la Ultrafina, che tra l'altro uso proprio per sistemare i ritocchi di vernice :asd) Per quanto riguarda la cera anch'io uso la tech wax 2.0 della Meguiar's, ma è solo perché ne ho acquistati due-tre flaconi e aspetto di finirli, poi passerò ad altri prodotti perché ne ho visti di più validi.
Come metodo la cera la passo sempre a mano, anche perché così controllo bene ogni difetto rimasto. Il polish invece inizialmente lo passavo a mano, poi ho visto la differenza con il risultato della lucidatrice e ho cambiato metodo :asd) :asd) :asd)

Sgigal":2mx8x3qp ha detto:
l'effetto della lucidatura è appunto solo un effetto che dura poco o è duraturo?
La lucidatura è permanente finché non si rovina di nuovo il trasparente. Il concetto è questo: lucidando tu rimuovi un piccolo strato di trasparente in modo da pareggiarlo con quello che si è già levato formando i graffi che vedi controluce. Una volta pareggiato e reso il trasparente "liscio", i graffi non ci sono più. Appena si riforma, rifai la procedura. Ovviamente, a lungo andare il trasparente finisce e si arriva alla vernice, quindi non pensate di lucidarla una volta al mese. Però vale anche il discorso inverso: lucidando si rimuovono micron di trasparente, quindi anche lucidandola una-due volte l'anno a meno che non ci sono graffi troppo profondi e non servono polish particolarmente abrasivi, non arriverete mai a togliere tutto il trasparente :OK)
3m ultrafina quello con il tappo blu?nomi di cere più valide della tech wax? :D
 
attila151":2wbhi2l9 ha detto:
3m ultrafina quello con il tappo blu?nomi di cere più valide della tech wax? :D
Si è quella col tappo blu ma ripeto, la usavo solo per dei ritocchi particolari. Per le cere la stessa Meguiar's ha fatto la Ultimate Wax che vorrei provare :)
 
Traif1502":3iwh3o8g ha detto:
attila151":3iwh3o8g ha detto:
3m ultrafina quello con il tappo blu?nomi di cere più valide della tech wax? :D
Si è quella col tappo blu ma ripeto, la usavo solo per dei ritocchi particolari. Per le cere la stessa Meguiar's ha fatto la Ultimate Wax che vorrei provare :)
grazie,proverò anche questa ultimate wax :asd) anche se è un pò caruccia :asd) :asd) :asd)
 
Top