attila151":2mx8x3qp ha detto:
è venuta molto bene anche la 147 :lingua) .io l'ultima lucidatura ho usato il polish 3m rosa+cera meguiar's nxt,ma non è venuta bene come la tua.come lucidatrice però io ho usato la mia mano
Il polish della 3m lo uso anch'io però la Ultrafina, che tra l'altro uso proprio per sistemare i ritocchi di vernice :asd) Per quanto riguarda la cera anch'io uso la tech wax 2.0 della Meguiar's, ma è solo perché ne ho acquistati due-tre flaconi e aspetto di finirli, poi passerò ad altri prodotti perché ne ho visti di più validi.
Come metodo la cera la passo sempre a mano, anche perché così controllo bene ogni difetto rimasto. Il polish invece inizialmente lo passavo a mano, poi ho visto la differenza con il risultato della lucidatrice e ho cambiato metodo :asd) :asd) :asd)
Sgigal":2mx8x3qp ha detto:
l'effetto della lucidatura è appunto solo un effetto che dura poco o è duraturo?
La lucidatura è permanente finché non si rovina di nuovo il trasparente. Il concetto è questo: lucidando tu rimuovi un piccolo strato di trasparente in modo da pareggiarlo con quello che si è già levato formando i graffi che vedi controluce. Una volta pareggiato e reso il trasparente "liscio", i graffi non ci sono più. Appena si riforma, rifai la procedura. Ovviamente, a lungo andare il trasparente finisce e si arriva alla vernice, quindi non pensate di lucidarla una volta al mese. Però vale anche il discorso inverso: lucidando si rimuovono micron di trasparente, quindi anche lucidandola una-due volte l'anno a meno che non ci sono graffi troppo profondi e non servono polish particolarmente abrasivi, non arriverete mai a togliere tutto il trasparente :OK)