luci posizione fari xeno - sostituzione

Y5

Nuovo Alfista
26 Giugno 2006
63
0
6
ho entrambe le luci di posizione sui fari allo xeno bruciate.....e...

...per la revisione mi sono recato in un officina (di un fenomeno) che:

- prima mi ha intortato dicendomi che ero in multa e mi avrebbero tolto i punti della patente....(ed io per accontentarlo gli ho detto ...va ben...cambiale)

- poi è dovuto andarle a comperare (manco le aveva)

- ed infine dopo aver guardato il fanale ha cominciato a dire ...omaaama che casino ....e con il dipendente si è avvicinato alla vetture con un cacciavite pazzesco ipotizzando leve con questo o quel componente....

a quel punto io ho detto.....bastaaaaaa ....datemi le lampadine che me le cambio io....


e loro ....mi hanno detto.....................

...auguri...


Ora le ho....e vorrei qualche consiglio su come cambiarle senza fare danni.


Grazie
ciao a tutti.
 
Hai la serie 0 ? Se si sono come i miei: i tappi dei fari con gli xeno hano le viti, il sinistro è relativamente facile da sviatre ci sono 4 viti a croce, attento che ti serve un cacciatie molto piccolo e fossi in te starei molto attento perchè a me è caduta una vite e un'iserto e sono ancora da qualche parte li sotto. Il sinistro è ancora più complicato c'è pochissimo spazio e quando togli il coperchio noterai che la vite di regolazione da molto fastidio e che il manicotto che vien dal serbatoio del liquido del radiatore ti ostacola molto. Detto questo non è impossbile io ci ho messo un pomeriggio e molte parolacce e colpi svariati al progettista del faro, però alla fine c'è l'ho fatta. Un'ultima cosa, quando richiudi il faro bada che la guarnizione stagni senò ti ritroverai con un bel pò di condensa nei fari. La soluzuine migliore sarebbe smontare il paraurti ma ci vuole molto tempo e non è poi così facile. Se hai altri dubbi chiedi pure.
 
Ti dico anchio AUGURI.

Cambiate per ben due volte entrambe le volte smontato il paraurti, sul forum ci sarà qualcuno che ti dice che non è il caso e forse con parecchie bestemie riesci ma è un gran lavoro del ca__o, il mio consiglio cambia officina per la revisione e arriva con i fari accesi ed i fendinebbia se non rompono le balle non ti dicono nulla almeno io ho fatto così, ciao ciao.
 
ciao ! ho cambiato le posizioni parecchie volte , ho la serie 0 con i lenticolari e il coperchio con le 4 bastarde viti...

Ho usato un cacciavite corto per quelle visibili, per quelle 2 in basso ho usato un cacciavite piccolissimo e l'ausilio di una pinza per svitare.
Effettivamente sono molto bastarde come viti e bisogna fare altresì attenzione alla rotellina dentata del motorino alza fari, che in alcuni casi potrebbe rompere la guarnizione a giro del coperchio se non si fa bene attenzione.

;)
 
Top