Luci diurne ne vale la pena ?

al140

Nuovo Alfista
18 Agosto 2009
4,563
0
36
Ancona
Siccome gli xenon originali sono maledettamente delicati e tenere accesi i fari di giorno non mi piace propio, sto seriamente pensando di montare delle luci diurne. Ora non voglio mettere strisce di led modello crucco style, ma pensavo a qualcosa di più discreto ma allo stesso tempo funzionale, qualcosa tipo le daytime lights della philips, cioè queste quì http://www.lighting.philips.com/it_it/c ... ng&lang=it funzionano propio come le diurne di serie si spengono con l'accensione delle luci di posizione.
Ora però prima di montarle ho però svariati dubbi:
Prima cosa se mi fermano di giorno sono in regola ? Cioè ho i fari spenti ma le diurne accese rischio multe o altro ?
Secondo, sulla mia serie0 dove potrebbero stare bene ? Io avevo pensato alla parte inferiore delle frecce, sono già vuote e hanno pure un foro da cui posso far passare il cavo delle luci, mentre le luci stesse le metterei dentro alla freccia stessa, altrimenti avrei pensato a metterle in basso da qualche parte vicino alle frecce, c'è qualche buona anima che può fare qualche bel photoshop ?
 
Sinceramente non fanno impazzire neanche me, però se effettivamente mi posso risparmiare i fari accesi di giorno potrei anche fare lo sforzo di montarle, messe dentro le frecce neanche si vedrebbero troppo a macchina ferma, quello che mi frena è se sono effettivamente utili o no.
 
al140":1fhx1irx ha detto:
Sinceramente non fanno impazzire neanche me, però se effettivamente mi posso risparmiare i fari accesi di giorno potrei anche fare lo sforzo di montarle, messe dentro le frecce neanche si vedrebbero troppo a macchina ferma, quello che mi frena è se sono effettivamente utili o no.

Magari mi sono perso qualche art. del codice della strada, ma gli anabbaglianti non vanno tenuti accesi solo nelle strade extraurbane??? in città non servono le luci accese anche di giorno. Poi anche fosse queste luci che vuoi mettere tu non andrebbero a sostituire gli anabbaglianti per quanto riguarda profondità e tipo di luminosità.
 
Mi pare di ricordare che col nuovo codice vadano sempre tenuti accesi poi agli xenon originali fa più male lo accendi spegni che un'accensione e via, le diurne servono per far vedere il veicolo di giorno, ovvio che non hanno la funzione degli anabagglianti e infatti le diurne si spengono all'acensione delle posizioni e degli anabbaglianti.
 
al140":2rba5ld2 ha detto:
Mi pare di ricordare che col nuovo codice vadano sempre tenuti accesi poi agli xenon originali fa più male lo accendi spegni che un'accensione e via, le diurne servono per far vedere il veicolo di giorno, ovvio che non hanno la funzione degli anabagglianti e infatti le diurne si spengono all'acensione delle posizioni e degli anabbaglianti.


Allora scusa tieni le posizioni accese.......rovineresti il muso e basta con sto lavoro. Hai fatto tanto per farla ritornare nuova, hai montato sedili stupendi e poi mi cadi in una " caccarata " del genere ????'
Scusa mi sono lasciato andare.....i gusti son gusti
 
qualunque cosa diversa dall'impianto originale ti porta a una multa superiore ai 300 euro, il sequestro del libretto e una nuova revisione.
:ciao)
 
imho sono inguardabili :asd) lascia la nasona com'è, con le luci di posizioni accese è già visibile di giorno ;)
 
al140":8zvvmfbl ha detto:
Sinceramente non fanno impazzire neanche me, però se effettivamente mi posso risparmiare i fari accesi di giorno potrei anche fare lo sforzo di montarle, messe dentro le frecce neanche si vedrebbero troppo a macchina ferma, quello che mi frena è se sono effettivamente utili o no.
Mah, a parer mio la vedo più che altro come un pretesto per montarle...Se ti piaciono montale e stop :asd) L'utilità delle luci diurne è rasente allo 0. Perchè col sole stai tranquillo che la macchina si vede (giuro eh :lol: ) e appena si scurisce accendi i fari. E se qualcuno ha bisogno delle diurne per vederti DI GIORNO allora vuol dire che ha qualche problema.

vexator":8zvvmfbl ha detto:
hai una serie0? tieni accesi i fendi ;)
Brau, così vai in giro ad accecare la gente
 
Gente mi avete convinto a non montarle, visto che tra l'altro non sono propio economiche e non mi piacciono così tanto ho capito che non ne vale propio la pena ;) I fendi li uso solo quando servono davvero se propio dovessi usarli come diurne metterei un paio di lampade a led, ma non credo che lo farò, personalmente wuando piove molto o c'è nebbia li ritengo molto utili.
 
Ci tengo a precisare che ho gli xenon originali perfettamente funzionanti e regolati con il luxometro, quando vedo gli xenon aftermarket sparo gli abbaglianti perchè li odio specialmente se sono regolati male.
 
In effetti nella serie 0 sembra ci sia una sorta di predisposizione per le luci diurne, se guardate sotto la freccia c'è uno spazio vuoto e dietro c'è anche il buco predisposto :scratch). Forse volevano mettere le luci di posizione li sotto e poi ci hanno ripensato all'ultimo? Comunque se si adatta un portalampada magari da 21W penso che l'effetto finale sia carino e non posticcio come la solita striscia a led attaccata alla meno peggio...
 
A questo non avevo pensato :scratch) Ho una freccia crinata dall'incidente che non ho buttato, potrei provare a fare delle prove, visto che il vetro è bianco mettendo un paio di lampade da 21w o un paio di quelle grosse con molti led potrebbe venire un bel lavoro. Si salda un bel portalampada con relativo connettore il foro c'è già c'è da studiare un pò la cosa.
 
al140":1pyd8l3m ha detto:
Siccome gli xenon originali sono maledettamente delicati e tenere accesi i fari di giorno non mi piace propio, sto seriamente pensando di montare delle luci diurne. Ora non voglio mettere strisce di led modello crucco style, ma pensavo a qualcosa di più discreto ma allo stesso tempo funzionale, qualcosa tipo le daytime lights della philips, cioè queste quì http://www.lighting.philips.com/it_it/c ... ng&lang=it funzionano propio come le diurne di serie si spengono con l'accensione delle luci di posizione.
Ora però prima di montarle ho però svariati dubbi:
Prima cosa se mi fermano di giorno sono in regola ? Cioè ho i fari spenti ma le diurne accese rischio multe o altro ?
Secondo, sulla mia serie0 dove potrebbero stare bene ? Io avevo pensato alla parte inferiore delle frecce, sono già vuote e hanno pure un foro da cui posso far passare il cavo delle luci, mentre le luci stesse le metterei dentro alla freccia stessa, altrimenti avrei pensato a metterle in basso da qualche parte vicino alle frecce, c'è qualche buona anima che può fare qualche bel photoshop ?

di giorno fendinebbia (ma solo di giorno) sulla serie zero
di giorno nessun fastidio a chi incontri e nessuno lo sa se sono fendi o anabbaglianti
anche se a dir la verità gli xeno di marca e originali dovrebbero durare un eternità (o quasi)
 
Dovrebbero in teoria :asd) ma come vedi anche dalla foto sono soggetti a condensa :mad2) senza contare che lampadine e ballast sono terribilmente sensibili agli sbalzi di tensione, quindi meno stanno accesi e più sto tranquillo, non sono 100 euro di kit in caso di rotture ma più di 500 euro a faro :splat) L'idea delle 2 luci nelle frecce non è male per niente che ne pensate ? Secondo me può venire un bel lavoro non tamarro e molto funzionale.
 
Top