Luci di posizioni fare xenon aiuto si è ribruciata

Ciao, non so dirti dove andare di preciso ma un qualsiasi elettrauto vada bene.
Comunque si tratta di lavori semplici che se hai un semplice saldatore a stagno puoi fare anche tu: ad esempio per eliminare del tutto le posizioni, tagli i 2 fili poco prima del portalampada e gli saldi la resistenza ai 2 capi. Per i diodi non saprei, ma credo che basti metterli in parallelo alla lampadina, però chiedi a Konto che lui ti spiega tutto bene.

Se hai bisogno chiedi pure, ciao!
 
306 Maxi":179z9mxy ha detto:
Ciao, non so dirti dove andare di preciso ma un qualsiasi elettrauto vada bene.
Comunque si tratta di lavori semplici che se hai un semplice saldatore a stagno puoi fare anche tu: ad esempio per eliminare del tutto le posizioni, tagli i 2 fili poco prima del portalampada e gli saldi la resistenza ai 2 capi. Per i diodi non saprei, ma credo che basti metterli in parallelo alla lampadina, però chiedi a Konto che lui ti spiega tutto bene.

Se hai bisogno chiedi pure, ciao!


Per carità la mia esperinza mi induce a non toccare queste cose.... la pazzienza dopo pochi minuti mi abbandona..... e finirei ad aggiustare tutto con il martello.... non sarebbe la prima volta...
Cerco magari qualcuno che me lo fa..
 
Bakko... :smilie_f) sul resto.

Una spiegazione "ufficiale": non posso dare nessuna garanzia che il diodo risolva il problema delle posizioni bruciate. Certo è che sembra funzionare con le posizioni a led. Visto che la causa (o concausa) sono sbalzi di tensione che questo diodo elimina, ci sono buone possibilità che funzioni anche per le posizioni tradizionali... ma NON DO' CERTEZZE NE' ASPETTATIVE. :contract)
 
306 Maxi":951hdhq8 ha detto:
Ciao, non so dirti dove andare di preciso ma un qualsiasi elettrauto vada bene.
Comunque si tratta di lavori semplici che se hai un semplice saldatore a stagno puoi fare anche tu: ad esempio per eliminare del tutto le posizioni, tagli i 2 fili poco prima del portalampada e gli saldi la resistenza ai 2 capi. Per i diodi non saprei, ma credo che basti metterli in parallelo alla lampadina, però chiedi a Konto che lui ti spiega tutto bene.

Se hai bisogno chiedi pure, ciao!

A parte ce eliminare le posizioni non è cosa saggia, la resistenza che fornisco io va bene per i led, NON è sufficiente per sostituire le posizioni... e volutamente, perché nel malaugurato caso si bruciasse il led, voglio che il BC lo segnali. L'ho scelta misurata giusta apposta :D
 
Bhe, io personalmente ho visto che funzionano xchè le lampa originali si bruciavano una volta al mese, ora da quando ho messo i led(3 mesi circa)reggono ancora(speriamo bene!!!) e altri che li hanno messi le hanno ancora da molto tempo più di me.....provaci, e se ci riesci fallo pure da solo è semplicissimo :OK)
 
Kontorotsui":2no2kz8b ha detto:
306 Maxi":2no2kz8b ha detto:
Ciao, non so dirti dove andare di preciso ma un qualsiasi elettrauto vada bene.
Comunque si tratta di lavori semplici che se hai un semplice saldatore a stagno puoi fare anche tu: ad esempio per eliminare del tutto le posizioni, tagli i 2 fili poco prima del portalampada e gli saldi la resistenza ai 2 capi. Per i diodi non saprei, ma credo che basti metterli in parallelo alla lampadina, però chiedi a Konto che lui ti spiega tutto bene.

Se hai bisogno chiedi pure, ciao!

A parte ce eliminare le posizioni non è cosa saggia, la resistenza che fornisco io va bene per i led, NON è sufficiente per sostituire le posizioni... e volutamente, perché nel malaugurato caso si bruciasse il led, voglio che il BC lo segnali. L'ho scelta misurata giusta apposta :D

Si lo so che non andrebbero eliminate, però Bakko voleva farlo e gli ho detto una possibile soluzione. Si, chiaramente le tue resistenze che usi in parallelo ai led sarebbero troppo piccole, bisognerebbe metterne altre in modo che assorbano la stessa corrente delle posizioni.
Però mi sembra meglio provare la soluzione dei diodi :nod)
 
306 Maxi":19neh0ic ha detto:
Kontorotsui":19neh0ic ha detto:
306 Maxi":19neh0ic ha detto:
Ciao, non so dirti dove andare di preciso ma un qualsiasi elettrauto vada bene.
Comunque si tratta di lavori semplici che se hai un semplice saldatore a stagno puoi fare anche tu: ad esempio per eliminare del tutto le posizioni, tagli i 2 fili poco prima del portalampada e gli saldi la resistenza ai 2 capi. Per i diodi non saprei, ma credo che basti metterli in parallelo alla lampadina, però chiedi a Konto che lui ti spiega tutto bene.

Se hai bisogno chiedi pure, ciao!

A parte ce eliminare le posizioni non è cosa saggia, la resistenza che fornisco io va bene per i led, NON è sufficiente per sostituire le posizioni... e volutamente, perché nel malaugurato caso si bruciasse il led, voglio che il BC lo segnali. L'ho scelta misurata giusta apposta :D

Si lo so che non andrebbero eliminate, però Bakko voleva farlo e gli ho detto una possibile soluzione. Si, chiaramente le tue resistenze che usi in parallelo ai led sarebbero troppo piccole, bisognerebbe metterne altre in modo che assorbano la stessa corrente delle posizioni.
Però mi sembra meglio provare la soluzione dei diodi :nod)

Direi che è meglio..... :OK)
 
Kontorotsui":301oiy64 ha detto:
Allora, intanto il discorso luci di posizione che sono un casino con gli xenon originali... mah... io dico solo che nel recente raduno dei toscani c'era Yaco che ha gli xenon originali, e per leddizzarsi le posizioni non ci ha messo affatto più tempo degli altri. E' vero che la sua è la serie 1, quindi magari il discorso vale solo per la serie 0.

La serie 1 xenon o no monta lo stesso faro mentre la serie 0 monta il lenticolare in caso di xenon. Sulla serie 0 le difficoltà a cambiare una lampadina sono molte diverse tra le versioni con fari allo xenon e le versioni con fari tradizionali. Come detto in altre disc si può riuscire senza smontare il paraurti (poco più facile lato guida) ma il rischio che dopo il cambio si formi la condensa è molto elevato.
 
Ciao a tutti allora continuando la storia ...... ho comprato i diodi e sono andato da un eletrauto gli ho spiegato il problema e secondo lui i diodi non servono a nulla probabilmente con i led il discorso è diverso, parlado dice che il problema è frequente sulle Alfa. su altre marche opel ecc. che avevano questo problema lo ha risolto mettendo luci di posizione con filamento rinforzato, il problema è che quelle sono da 4 w e non da 6 come le nostre ha già anche montato quelle da 4 su alfa senza però risolvere il problema della segnalazione della avaria del computer, abbiamo allora provato ad informarci su quelle da 6 scoprendo che da settembre sono in produzione quelle con filamento rinforzato, ordinate e montate.
I costi : quelle non rinforzate costano 7 euro. quelle rinforzate costano 15 € l'una, visto il tipo di fanale che ho per lo smontaggio ho dovuto lasciarla li, per un totale di 15 € per 2 lampadine sono 30 euro più 40 € di manodopera per lo smonntaggio del paraurti sono 30 + 40 = 70 € per la sostituzione di 2 luci di posizione.... (per favore non portatemi chi a progettato la sistemazione di questi fari), sostine che se le posizioni durano più di un anno il problema per lui è risolto se così non fosse non sa che altro fare... staremo a vedere.....

Ciao


:all_coholic) :all_coholic) :all_coholic)
 
Bello come la gente dice "non servono secondo lui a nulla" senza dare una motivazione.
E poi, "il discorso per i led è diverso", ok diverso come? Anche qui, niente.
Poi che le 4W diano errore sul BC, direi che è un'altra inesattezza. I led che ho io e che montano ormai quasi un centinaio di 147 sono tutti da 1W, e la resistenza assorbe una frazioncina di W, come mai a noi l'avaria non viene? :ka)
Infine, 70€ per cambiare due lampadine rinforzate che essendo da 4W fanno meno luce e che durano secondo lui non più di anno, cavolo, ti ha trattato proprio bene... :thk) io cambierei elettrauto :asd)
 
Kontorotsui":uctbzbpi ha detto:
Bello come la gente dice "non servono secondo lui a nulla" senza dare una motivazione.
E poi, "il discorso per i led è diverso", ok diverso come? Anche qui, niente.
Poi che le 4W diano errore sul BC, direi che è un'altra inesattezza. I led che ho io e che montano ormai quasi un centinaio di 147 sono tutti da 1W, e la resistenza assorbe una frazioncina di W, come mai a noi l'avaria non viene? :ka)
Infine, 70€ per cambiare due lampadine rinforzate che essendo da 4W fanno meno luce e che durano secondo lui non più di anno, cavolo, ti ha trattato proprio bene... :thk) io cambierei elettrauto :asd)

Probabilmente ho non mi sono spiegato bene ho non hai letto bene..

- Dice che non servona a nulla è mi ha dato una spiegazione che non mi ricordo ma comunque motivata per carità magari si sbaglia ma si è informato e poi mi ha dato una spiegazione che mi sembrava plausibile...

- infatti quelle da 4 senza resistenza danno l'errore ovvio che se metti una resistenza con quelle da 4 non danno più l'errore, lui a provato solo a mettere le lampadine senza resistenza di conseguenza ti danno l'errore... se metti una resistenza non lo danno l'errore sia che le metti da 1 o 2 o 3 o 4 o 5 basta cambiare la resitenza giusta questo e ovvio...

Ho scritto che da settembre fanno le nostre rinforzate da 6 w e quindi non fanno meno luce SONO RINFORZATE DA 6 ma hai letto quello che ho scritto.

40 € euro di manodopera per smonatare un paraurti e fari non sono pochi ma presumo che non hai mai visto i fari xenon serie 0 originali...
 
Bakko":2mmwwvki ha detto:
- Dice che non servona a nulla è mi ha dato una spiegazione che non mi ricordo ma comunque motivata per carità magari si sbaglia ma si è informato e poi mi ha dato una spiegazione che mi sembrava plausibile...

Ok, ha dato una spiegazione e non la ricordi.
Siccome le spiegazioni che ho dato io per cui il diodo funziona eccome, ci sono e per scritto, in assenza di una motivata affermazione del contrario (che magari potresti chiedere la prossima occasione? Sono curioso di sentire questa "plausibile" spiegazione), possiamo supporre che fino a prova contraria invece il diodo funziona?

Bakko":2mmwwvki ha detto:
- infatti quelle da 4 senza resistenza danno l'errore ovvio che se metti una resistenza con quelle da 4 non danno più l'errore, lui a provato solo a mettere le lampadine senza resistenza di conseguenza ti danno l'errore... se metti una resistenza non lo danno l'errore sia che le metti da 1 o 2 o 3 o 4 o 5 basta cambiare la resitenza giusta questo e ovvio...

Infatti un bel niente. E ovvio proprio per nulla.
4W significa 0.33A di corrente a 12V.
Siccome il BC misura la corrente assorbita, e i led da 1W assorbono circa 0.08A e le resistenze 0.02A, e non danno alcuna avaria, direi che 0.1A bastano per non far scattare l'avaria.
Come sia possibile che una 4W che assorbe 0.33A di corrente, più del triplo del necessario, ti dia avaria, mi rimane un bel mistero.
Già il leddone da 1W basta a non dare avaria, la dà da spento perché da buon led (diodo che emette luce), sotto la tensione di soglia non conduce e quindi il BC "crede" ci sia un filo interrotto. Da acceso, nella pratica, la resistenza neppure servirebbe!
Quindi se metti delle lampadine a filamento, anche da 2W, non ti deve dare errore. Punto.


Bakko":2mmwwvki ha detto:
Ho scritto che da settembre fanno le nostre rinforzate da 6 w e quindi non fanno meno luce SONO RINFORZATE DA 6 ma hai letto quello che ho scritto.

40 € euro di manodopera per smonatare un paraurti e fari non sono pochi ma presumo che non hai mai visto i fari xenon serie 0 originali...

Rimane il fatto che anche da 6W faranno meno luce di quelle normali da 7W. Se sono "rinforzate" probabilmente il filamento è più spesso, e quindi fa meno luce.
Inoltre, non discuto che 40€ siano un prezzo adeguato per il lavoro di cambiare le posizioni... semplicemente non andrei da un elettrauto che l'unica soluzione che mi propone è di cambiare le lampadine, per 70€ da dare a lui, una volta l'anno. Poi fai te, i soldi sono tuoi :shrug03)
 
Bakko":2ltc5j1f ha detto:
Ciao a tutti allora continuando la storia ...... ho comprato i diodi e sono andato da un eletrauto gli ho spiegato il problema e secondo lui i diodi non servono a nulla probabilmente con i led il discorso è diverso, parlado dice che il problema è frequente sulle Alfa. su altre marche opel ecc. che avevano questo problema lo ha risolto mettendo luci di posizione con filamento rinforzato, il problema è che quelle sono da 4 w e non da 6 come le nostre ha già anche montato quelle da 4 su alfa senza però risolvere il problema della segnalazione della avaria del computer, abbiamo allora provato ad informarci su quelle da 6 scoprendo che da settembre sono in produzione quelle con filamento rinforzato, ordinate e montate.
I costi : quelle non rinforzate costano 7 euro. quelle rinforzate costano 15 € l'una, visto il tipo di fanale che ho per lo smontaggio ho dovuto lasciarla li, per un totale di 15 € per 2 lampadine sono 30 euro più 40 € di manodopera per lo smonntaggio del paraurti sono 30 + 40 = 70 € per la sostituzione di 2 luci di posizione.... (per favore non portatemi chi a progettato la sistemazione di questi fari), sostine che se le posizioni durano più di un anno il problema per lui è risolto se così non fosse non sa che altro fare... staremo a vedere.....

Ciao


:all_coholic) :all_coholic) :all_coholic)

Non so di dove sei, ma se hai voglia di farti un giro a grosseto te le monto io a gratis a smontare il paraurti ci vorra mezz'ora nemmeno.....poi i diodi funzionano eccome;il fatto è che la maggior parte dei meccanici non ha fatto studi su assorbimenti o diodi o componenti di microelettronica(penso anche di macro :asd) )e sanno un piffero di queste cose....invece quando hai una laurea come konto queste cose le sa e meglio di un elettrauto....poi se vuoi spendere soldi così non fidandoti fai tu :shrug03)

PS=con un pò di pazienza e manualità il paraurti te lo puoi smontare pure da solo....... :spin)
 
Top