Lo "standby" finisce sotto accusa

giangirm

OovoO
11 Ottobre 2004
40,433
16
38
Roma
Auto
147 1.9 jtd
in sintesi:
"Attenzione, invece, a tv, videoregistratore e a tutti gli apparecchi dotati di telecomando: quando lasciati in standby arrivano a consumare quasi la stessa quantità di energia elettrica necessaria per il loro uso."

se volete leggere tutto l' articolo: http://www.repubblica.it/2006/a/sezioni ... andby.html
 
io odio vedere le lucine degli stand-by accese !!!

153.jpg


[/center]
 
L'ho sentito anch'io stamane...al TG5 c'era la tipa responsabile del marketing enel che diceva che il risparmio può raggiungere i 20€ mensili spegnendo tutti gli elettrodomestici in standby! :?:
 
scusate ma a me sa di presa per il culo...
i circuiti elettronici degli apparecchi moderni sono progettati per lo standby per la sola alimentazione del circuito di accensione, e l'assorbimento nn è parì all'apparecchio acceso, ma forse di + o - 1w, inoltre i nuovi apprecchi in standby, ovvero con la sola lucina accesa, non assorbono proprio nulla...ho provato a casa...

staccato il frigo, e la rete di fastweb, ho attaccato il tv in standby, in un 15min si sarà mosso forse di uno o due millimetri la rotella del contatore...

Inoltre se leggete sui libretti di uso e manutenzione degli apparecchi quale tv RADIO HOME TEATRE e altro vi è scritto di nn spegnere mai completamente gli apparecchi in quanto al momento dell'accessione subiscono uno spunto 50% + alto di quando si trovano in standby, questo abbassa la vita dell'apparecchio stesso, io sinceramente per una che deve solo portare + soldi nelle tasche dell'enel nn ho voglia tra tre anni di rispendere 1200€ di televisore, o lei mi garantisce che io in tre anni risparmio il doppio ovvero 2400€!!!! :KO) :KO) :KO) :KO)
 
147_tff_1975":3f14pt4v ha detto:
scusate ma a me sa di presa per il culo...
i circuiti elettronici degli apparecchi moderni sono progettati per lo standby per la sola alimentazione del circuito di accensione, e l'assorbimento nn è parì all'apparecchio acceso, ma forse di + o - 1w, inoltre i nuovi apprecchi in standby, ovvero con la sola lucina accesa, non assorbono proprio nulla...ho provato a casa...

staccato il frigo, e la rete di fastweb, ho attaccato il tv in standby, in un 15min si sarà mosso forse di uno o due millimetri la rotella del contatore...
:OK)
Sono d'accordo.
Mi pare veramente una cagata immane che un TV consumi 130Kwh in funzione e 105 in stand-by. Ma dai ... per favore ... forse poteva essere vero per apparecchi di 20 anni fa (e non ci credo nemmeno tanto), ma oggi TUTTI i TV hanno la funzione di "energy saving" che in stand-by alimentano solo lo stretto indispensabile per l'accensione da telecomando.

Poi vorrei tanto sapere quali sono questi HI-FI che in modalità SLEEP consumano il triplo di quando sono in funzione. Ma per favore!!!!

I computer invece no ... quelli sono super intelligenti e hanno le funzioni di risparmio energetico quando sono spenti. Ma chi le fa ste ricerche? Dei cerebrolesi!

Oh poi è vero che in stand-by consumano energia inutilmente ... e infatti io di notte o quando non sono in casa il TV lo spengo ... ma da qui a fare questo "terrorismo psicologico" dello stand-by ce ne passa.

E' molto più risparmioso usare lampadine a basso consumo o spegnere le luci di casa quando non ci servono, quelle si che consumano decine e decine di Watt. :asd)
 
in effetti anche io sono molto dubbioso...
Anni fa avevo fatto la stessa prova di tff col contatore... con uguali risultati.. mah
 
AlfaShark":2xrwxqf7 ha detto:
E' molto più risparmioso usare lampadine a basso consumo o spegnere le luci di casa quando non ci servono, quelle si che consumano decine e decine di Watt. :asd)

appunto se obbligasero a montare solo + lampadine elettroniche o al neon, se incentivassero di + la installazione di pannelli solari abbassando i prezzi della installazione e quant'altro forse gli effetti dei risparmi si vedrebbero e in misura decisamente migliore....
 
da quanto avevo letto, prima che uscisse questa storia, il consumo a riposo tra led e alimentazione in media saranno 10 W

chiarò è comunque un consumo, l'ideale è una bella ciabatta con tasto ON/OFF così stacchi tutto e basta
anzi il meglio è staccare la spina, io non lascio tutto collegato quando esco al mattino magari in estate, con i temporali...
 
lope":36ywypdx ha detto:
da quanto avevo letto, prima che uscisse questa storia, il consumo a riposo tra led e alimentazione in media saranno 10 W

chiarò è comunque un consumo, l'ideale è una bella ciabatta con tasto ON/OFF così stacchi tutto e basta
anzi il meglio è staccare la spina, io non lascio tutto collegato quando esco al mattino magari in estate, con i temporali...

mi sembrano tanti anzi troppi 10W a riposo, considerando che i led soo a 12V e un trasformatore per convertire la 220 in 12vc continua assorbono quindi consumano 2 o 3 watt... 10 mi sembrano davvero tanti... oltre tutto che i nuovi sistemi elettronici hanno una funzione di energy saving che durante il funzionamento normale immagazzinano energia che viene usata solo al momento che sul telecomando viene premuto il tasto di accessione...
 
cosa?


comunque: media 10W... chiaro a seconda dell'apparecchio e della sua qualità anche, da quanto ho letto...
per esempio un condizionatore in standby magari fa 15W, un lettore cd con il suo led e basta ne farà 1 o 2...
 
hahahaaha
Che bufalazza...
sinceramente credo che adottino la tecnica del terrorismo psicologico per farci consumare meno elettricità.. visto che siamo costretti ad importarla e siamo a corto con le centrali...
Convincere a consumare meno è senzaltro positivo, ma usare queste tecniche mi ricorda.... vabbè..non entriamo nella politica...

LACCO79":2o7jzflw ha detto:
L'ho sentito anch'io stamane...al TG5 c'era la tipa responsabile del marketing enel che diceva che il risparmio può raggiungere i 20€ mensili spegnendo tutti gli elettrodomestici in standby! :?:

Io personalmente lascio tutto in standby, computer acceso 24 su 24 (monitor spento ovviamente), non faccio economia di luce e spendo dai 16 ai 22 Euro a bolletta !!! A bimestre.... E' vero che non ho il boiler elettrico, uso poco lavatrice e ferro da stiro ecc... ma sparare 20Euro al mese solo di standby è indubbiamente una bufala. Senza ma senza se, mi spiace...
 
cmq è una vita che si dice...su quark hanno martellato le balle per anni.

cmq la prova è facile...di notte che tutto teoricamente in casa è spento,provate a controllare il contatore...gira gira eccome se gira!!!
 
Ragazzi, son troppo di corsa per leggere tutto, ma sappiate che un trasformatorino di quelli da muro, senza nulla collegato, consuma da 4 a 6 Watt.

TFF, gli apparecchi che allo spunto hanno dei problemi, di solito sono cose particolari (ad esempio ampli a valvole) e se e' vero che all'accensione hanno uno spunto notevole, vull dire che in stand by consumano un botto!!

Non fidatevi dei manuali....

Forse tra qualche giorno potro' riscrivervi con piu' calma.
 
bigno72":353k9va5 ha detto:
Ragazzi, son troppo di corsa per leggere tutto, ma sappiate che un trasformatorino di quelli da muro, senza nulla collegato, consuma da 4 a 6 Watt.
tipo i ricarica telefonini ?
 
bigno72":4gi4p9am ha detto:
Ragazzi, son troppo di corsa per leggere tutto, ma sappiate che un trasformatorino di quelli da muro, senza nulla collegato, consuma da 4 a 6 Watt.

TFF, gli apparecchi che allo spunto hanno dei problemi, di solito sono cose particolari (ad esempio ampli a valvole) e se e' vero che all'accensione hanno uno spunto notevole, vull dire che in stand by consumano un botto!!

Non fidatevi dei manuali....

Forse tra qualche giorno potro' riscrivervi con piu' calma.

si quello che dici e vero, ma io effettivamente ho detto tutto l'opposto....ovvero che gli apparecchi in stand-by consumano poco e nn fanno vedere un così grosso calo dei risparmi energetici... :OK) :OK) :OK) :OK) :OK) :OK)
 
Top