litri olio motore 147 1.6

Raffbluinca

Nuovo Alfista
29 Agosto 2012
197
0
16
30
Lecce
ciao ragazzi ,oggi ho fatto il tagliando olio + filtro olio alla mia 147 1.6 105 cv, avevo comprato 5 litri di olio ma il meccanico ne ha usati solo 2,8l più o meno.. come mai?
 
o ne ha scolati 2.8 e ha pensato era il suo livello !

rabbocca rabbocca .... usa l'astina
 
°maCHo°":13a5r41a ha detto:
o ne ha scolati 2.8 e ha pensato era il suo livello !

rabbocca rabbocca .... usa l'astina

ok ma è strano...ce ne stavano 2.2 sulla mia gsxr 600...
vuoi che su un 1.6 il meccanico non metta nemmeno tre litri?? :eek:hmamma)
 
Controlla bene il livello dell'olio, se è a livello non ha scolato bene, o lo ha aspirato male, e magari neanche ha cambiato il filtro.
 
Andy96":1gfgofoe ha detto:
°maCHo°":1gfgofoe ha detto:
o ne ha scolati 2.8 e ha pensato era il suo livello !

rabbocca rabbocca .... usa l'astina

ok ma è strano...ce ne stavano 2.2 sulla mia gsxr 600...
vuoi che su un 1.6 il meccanico non metta nemmeno tre litri?? :eek:hmamma)
se apri filtro e tappo esce tutto ..al massimo rimane dentro 0.3 non 1.7 :ka)

boh!
 
Spero che non sia il tuo meccanico di fiducia,anche se poi sembra che proprio quelli di fiducia siano i piu' furbi,comunque fatto piu' volte il tagliando ed e' impossibile che ci vogliano meno di 4 litri,puo' anche darsi che si sia incavolato perché l'olio lo hai portato tu,magari anche "buono" così se lo e' tenuto per se...!!!!
 
Re: R: litri olio motore 147 1.6

Come già detto i TS tengono 4,4 litri sostituendo anche il filtro.
Ergo, cambia meccanico e alla svelta

Inviato dal mio GT-S5830i
 
io consiglierei di prendere due cavalletti e un cricco per cambiarselo..Il forum è pieno di consigli-guide..fare il tagliando in casa è facilissimo
 
Non posso che confermare che lasciando scolare bene la coppa (senza che uno la lasci un giorno) e togliendo ovviamente anche il filtro poi la signorina deve "reintegrare" con circa 4,5 litri, come da manuale.
 
molto probabilmente invece di scolarlo da sotto lo ha aspirato dall'astina, in fretta e furia, e non lo ha aspirato tutto.
bel :cesso) di lavoro
 
l'olio è a livello ho controllato , e il filtro lo ha cambiato davanti a me :evil: sicuramente l'aspiratore non ha tirato via tutto l'olio :mad2)
 
ragazzi mi consigliate di cambiarlo subito o posso fare almeno 10.000 km e poi lo cambio di nuovo? faccio danni? premetto che la gradazione del vecchio era la stessa 10w 40..
 
Io per mia convinzione personale lo cambierei, a meno che l'olio vecchi e quello nuovo non siano uguali, non mi è mai piaciuto fare cocktail di oli diversi.
 
Top