l'importanza delle cinture di sicurezza

diegran":3uesr0qd ha detto:
caaz avete visto qul'uomo come è stato espulso via..
e poi la macchia che gli è passata sopra :schok)

spero per lui che l'impatto contro il guard rail fosse già stato fatale.... :errr) :eek:hmamma)
 
utile per tenere presente che molte cause dei gravi esiti di un incidente sono per ESPULSIONE dall'auto!!
quasi nessuno ci pensa
 
Ecco perchè OBBLIGO chiunque si trofi in auto con a a metterla sta benedetta cintura. Anche e SOPRATTUTTO chi siede dietro. E sapete cosa mi sento rispondere spesso? "ma tanto la cintura dietro non serve. Eventualmente sbatti sui sedili anteriori..."
Quale immane caxxxta...
 
è vero, al massimo sbatti sui sedili anteriori...

... certo ti sfondano il sedile, ti strozzano contro la cintura, ti spiaccicano a metà... fai fuori anche quello davanti ma sono dettagli


altrimenti escono dai finestrini laterali o dal lunotto...



meglio saperle queste cose!
 
MAD147":3r8g88rw ha detto:
Ecco perchè OBBLIGO chiunque si trofi in auto con a a metterla sta benedetta cintura. Anche e SOPRATTUTTO chi siede dietro. E sapete cosa mi sento rispondere spesso? "ma tanto la cintura dietro non serve. Eventualmente sbatti sui sedili anteriori..."
Quale immane caxxxta...

e tu rispondigli..
che tra i 20.000 incidenti annui che ci sono in media in italia, dove ci sono circa 200.000 feriti, in quelli gravi con passeggeri posteriori, un buon 70€ rimangono tetraplegici (non essendo legati, vengono sbattuti come manichini e si fratturano le osse del collo negli impatti contro tetto o montanti vari)... il resto della % per buona parte muoiono..


indi... tutto il mio appoggio e continua così

(odio queste frasi stupide, quasi quanto quelle mamme che hanno i bambini in braccio sul sedile anteriore, o in piedi in mezzo ai sedili anteriori)
:OK) :OK)
 
Assolutamente impressionante...
Se da parte mia non riesco proprio ad andare in giro senza cintura, tanto che la allaccio anche per spostarla da un lato all'altro della strada, non posso dire lo stesso dei passeggeri dietro...

Effettivamente bisognerebbe insistere, anche perchè a parte i loro rischi, c'è il pericolo che vadano addosso ai passeggeri anteriori spezzandogli la schiena... In questo modo il rischio diventa di tutti...

Deve entrare nella cultura anche l'uso delle cinture dietro, purtroppo al momento è considerata "paranoia" dalla maggior parte delle persone... :nono)

alexone85":265v1due ha detto:
non capisco xke ridi?

Credo che stesse applaudendo perchè il thread fa riflettere :spin)
 
Resnick":3k5zepsc ha detto:
Deve entrare nella cultura anche l'uso delle cinture dietro, purtroppo al momento è considerata "paranoia" dalla maggior parte delle persone... :nono)
ogni volta ke la metto dietro me lo dicono, in piu molti per estetica nascondo gli agganci sotto il sedile e non vogliono ke li tiro fuori, ke nervoso... devo sempre fare contorsionamenti per recuperarli sotto al sedile.
cmq anche io le metto sempre... anche solo per spostare la macchina o da sotto casa andare in garage.
 
Altri piccoli consigli su come indossare correttamente la cintura di ritenzione.
- Possibilmente nella stagione invernale non indossarla sopra giacconi o abiti pesanti che aumenterebbero il lasco (la tensione) e diminuirebbero l'aderenza al corpo. Hanno il pretensionare, vero, però non vanifichiamo questi dispositivi.
-Quando si sale in vettura, appena indossata, farla scorrere fino a farla aderire bene al torace la parte verticale, la parte orizzontale bene aderente al bacino, recuperando il "gioco" della cintura. Sentirsi cioè la cintura bene aderente. Se impaccia nelle manovre di posteggio, sganciamola per poi riagganciarla se stiamo andando via dal parcheggio.
-Tutto questo è fondamentale anche per il corretto funzionamento dell air bag frontale.
-Se notiamo sfilacciamenti o se per errore resta pizzicata nella portiera, verifichiamo la cintura con estrema attenzione. IN CASO DI DANNI ANCHE PICCOLI DEV?ESSERE SOSTITUITA ASSOLUTAMENTE!
- Non intervenite voi stessi sui meccanismi della cintura, arrotolatore e quant'altro, ma portatela in officina autorizzata per un ispezione.
-Tenete presente che neppure i tecnici della rete di assistenza possono intervenire sui conponenti della cintura, ma devono, in caso di problemi, sostituirla.

Bye!
 
Xanto.net":1v7wmeji ha detto:
MAD147":1v7wmeji ha detto:
Ecco perchè OBBLIGO chiunque si trofi in auto con a a metterla sta benedetta cintura. Anche e SOPRATTUTTO chi siede dietro. E sapete cosa mi sento rispondere spesso? "ma tanto la cintura dietro non serve. Eventualmente sbatti sui sedili anteriori..."
Quale immane caxxxta...

e tu rispondigli..
che tra i 20.000 incidenti annui che ci sono in media in italia, dove ci sono circa 200.000 feriti, in quelli gravi con passeggeri posteriori, un buon 70€ rimangono tetraplegici (non essendo legati, vengono sbattuti come manichini e si fratturano le osse del collo negli impatti contro tetto o montanti vari)... il resto della % per buona parte muoiono..


indi... tutto il mio appoggio e continua così

(odio queste frasi stupide, quasi quanto quelle mamme che hanno i bambini in braccio sul sedile anteriore, o in piedi in mezzo ai sedili anteriori)
:OK) :OK)


Quelle dei bambini slegati o in braccio poi. In caso di urto, mettiamo a 45 km/h, neanche rambo sarebbe capace di trattenere un bambino di 5/6 anni ed evitare che si spalmi in auto o fuori...
 
Top