leva del freno a mano.............

vegetamjet150

Nuovo Alfista
15 Luglio 2007
1,049
0
36
41
Veroli (FR)
vorrei montare un diverso tipo di leva del freno a mano....avanti..consigliatemi...
magari un colore simile al pomello del cambio della Q2...
secondo voi è possibile?xke quel coso nero finta pelle proprio nn mi piace.....
grazie :OK)
 
certo che è possibile, anch'io vorrei mettere un freno a mano cromato, alcuni sul forum già ce l'hanno

aspettiamo notizie :OK)
 
io ho montato questo ed è bellissimo:

coprilevafrenoamanopitstop.jpg


Interni.jpg


Internimodificati.jpg


momo pit stop cromato 61euro mi pare...
 
no il mio non è il pomello della q2 mi sono rifiutato di montarlo quando ho scoperto che è in plastica!! :KO) ho montato il momo sphere s in alluminio satinato :OK) ho aggiunto la foto sopra in primo piano del freno a mano(presa dal sito)
ecco invece il pomello:
momospheres.jpg
 
quello in pelle originale è montato a pressione e incollato quindi tirando con molta forza con l'apposito estrattore(trovato in nessuna officina alfa...) viene via altrimenti (come ho fatto io) lo si taglia in due e si monta questo momo semplicemente appoggiandolo sopra e avvitando una piccola vite per bloccarlo :OK)
 
x il freno a mano quello originale è in gomma incollata sull'asta quindi inutile tirare...occorre con un taglierino fare una incisione verticale alla leva ed aprirlo in due scollandolo poi si inserisce il momo dotato dell'apposito adattatore x la 147(da richiedere nell'acquisto quello della 147 vale anche x la GT) e lo si avvita con l'apposita chiavetta
tempo d'installazione: 2minuti ma neanche...
 
devo dire che le tre piccole modifiche: pedali/pomello/freno a mano l'interno della macchina cambia completamente diventa molto sportivo e me lo dicono tutti :OK)
 
si si è di plastica con un rifinimento che lo fa sembrare + consistente ma è plastica e quindi non l'ho più preso ed ho optato x il momo che di alluminio sul serio!!
 
King83":3uv3o5f5 ha detto:
devo dire che le tre piccole modifiche: pedali/pomello/freno a mano l'interno della macchina cambia completamente diventa molto sportivo e me lo dicono tutti :OK)

sono d'accordo infatti rientrano tra le modifiche future :elio)
 
no, a parte che il pomello non è saldato ma incollato su un anima in plastica che è a pressione sull'asta del cambio,
il freno a mano è una guaina in gomma incollata all'asta di ferro(inutile quindi tirare) per toglierlo è semplicissimo fai un taglio longitudinalmente alla guaina in modo da aprirla in due e la togli scollandola:

frenoamanogt.jpg
 
io per il pomello non sono riuscito a fare niente, ma il freno a mano l'ho spinto appena un po' verso la plancia ed e' uscito il rivestimento, probabilmente hanno risparmiato sulla colla
 
DevilBoss86":3dlovtva ha detto:
ma il momo che hai te monta tranquillamente tagliando solo la guaina originale ed estraendola o necessita modifiche?

basta inserirlo sull'asta di ferro e avvitare due viti che lo tengono fermo, quando lo si ordina occorre anche dire su che macchina andrà montato perchè così ti danno l'apposito adattatore che è la parte inferiore in plastica cromata del freno a mano x la GT va bene quello che a catalogo è segnato x la 147, ho tribulato un pò a scoprirlo xkè in ebay mi rispondevano tutti che x GT non andava bene, ho telefonato alla momo italia e mi hanno risposto la stessa cosa, ho tentato l'acquisto lo stesso pensando che la 147 e la GT in fondo sono identiche e di fatti va benissimo...

nitrous":3dlovtva ha detto:
io per il pomello non sono riuscito a fare niente, ma il freno a mano l'ho spinto appena un po' verso la plancia ed e' uscito il rivestimento, probabilmente hanno risparmiato sulla colla

anche io avevo provato a spingere con tutta la mia forza x estrarlo senza tagliare la guaina del freno a mano, ma una volta aperto ho verificato che era strapieno di colla!! quindi se sei fortunato si sfila sennò devi tagliarlo in due

per quanto riguarda il pomello io non sapendo come era fatto ci ho messo 2 ore x tagliarlo in due...ma se avessi saputo che potevo tagliarlo senza la paura di rovinare nulla avrei affondato con più decisione il seghetto...l'unica precauzione è non rovinare la siringa in plastica e stare attendo nel taglio a sporcare il meno possibile l'auto :crepap) io ho usato un foglio di giornale :crepap)
 
King83":1vu7d6wu ha detto:
per quanto riguarda il pomello io non sapendo come era fatto ci ho messo 2 ore x tagliarlo in due...ma se avessi saputo che potevo tagliarlo senza la paura di rovinare nulla avrei affondato con più decisione il seghetto...l'unica precauzione è non rovinare la siringa in plastica e stare attendo nel taglio a sporcare il meno possibile l'auto :crepap) io ho usato un foglio di giornale :crepap)

io non ho il cambio a siringa quindi posso tagliare in libertà!
e se non ci riesco uso il flessibile :sarcastic)
 
Top