Lenta sotto i 2000 giri, incertezza a 3000!

M-jetnasona2

Nuovo Alfista
23 Ottobre 2006
5,299
0
36
VR
Ciao a tutti la mia nasona del 2005 jtd 16v con 92 mila km alle spalle la sento più fiacca del solito. Premesso che l'egr è stata pulita a 60 mila, il debimetro l'ho ripulito oggi con uno spray detergente elettronica secco, il sensore turbo è pulito, il tagliando è stato fatto. In pratica la sento lenta fino a 2000 poi schizza e sento un piccolo vuoto a 3000 giri. Siccome a gennaio avevo pulito il debimetro con uno spray per contatti lubrificante ho pensato al debimetro, ma i sintomi non erano quelli da debimetro perchè in settimana la 156 di mio padre era fiacca alla grande tanto da sembrare un aspirato e poi dopo una pulita è tornata a spingere. Magari è solo una mia impressione ma volevo sentire le vostre opinioni/idee su qualche test che posso fare :grazie)
 
Magari potresti provare a farti riprogrammare la centralina (con il programma originale ovviamente), a volte quando si viaggia per un pò con egr o sensore turbina incrostati si sballa qualche parametro...
 
tra ieri e oggi ci ho dato dentro con i lavori:
pulito debimetro
pulita egr con aggiunta della flangia forata alfa romeo
pulizia sensore turbo
pulizia e ingrassaggio astina geometria variabile
l'auto sembra andare molto meglio :elio) adesso al prossimo pieno aggiungo un additivo per la pulizia completa del sistema di alimentazione visto che l'auto ha 93 mila km.
 
Ottimo!
Tra l'altro pure la mia ha iniziato ad avere qualche problemino,
mi sa che ha il sensore turbina sporchissimo! ieri ho guardato nel cofano ma non riesco a capire dove diavolo si trova...
sapresti mica darmi una dritta? :)
 
Solamente per i futuri lettori della discussione è doveroso specificare che riprogrammare la centralina, in codesto caso, NON porta alcun cambiamento ed è un lavoro inutile. La centralina NON può sballare alcun valore che necessiti di riprogrammazione.

Al massimo potrebbe essere opportuno staccare la batteria per resettare i parametri che si auto-adattato man mano che vengono percorsi i chilometri, ma ciò non significa affatto "riprogrammare".

:OK)
 
SoloUnNick":19eu63i9 ha detto:
Solamente per i futuri lettori della discussione è doveroso specificare che riprogrammare la centralina, in codesto caso, NON porta alcun cambiamento ed è un lavoro inutile. La centralina NON può sballare alcun valore che necessiti di riprogrammazione.

Al massimo potrebbe essere opportuno staccare la batteria per resettare i parametri che si auto-adattato man mano che vengono percorsi i chilometri, ma ciò non significa affatto "riprogrammare".

:OK)
quoto
 
SoloUnNick":1s17u977 ha detto:
Solamente per i futuri lettori della discussione è doveroso specificare che riprogrammare la centralina, in codesto caso, NON porta alcun cambiamento ed è un lavoro inutile. La centralina NON può sballare alcun valore che necessiti di riprogrammazione.

Al massimo potrebbe essere opportuno staccare la batteria per resettare i parametri che si auto-adattato man mano che vengono percorsi i chilometri, ma ciò non significa affatto "riprogrammare".

:OK)

Intendevo proprio questo in effetti, resettare non riprogrammare (ho detto proprio una cavolata) ti ringrazio per la correzione!
Tuttavia non sapevo che bastasse staccare la batteria per resettare i parametri di auto-adattamento :OK)
 
Clark'86":8vl28cmk ha detto:
Ottimo!
Tra l'altro pure la mia ha iniziato ad avere qualche problemino,
mi sa che ha il sensore turbina sporchissimo! ieri ho guardato nel cofano ma non riesco a capire dove diavolo si trova...
sapresti mica darmi una dritta? :)
a parte che nelle faq dovresti trovare qualcosa, cmq è vicino alla valvola egr :OK)
 
Top