Leggero singhiozzo al motore ai bassi regimi

dreammy

Nuovo Alfista
5 Marzo 2007
26
0
1
Talsano - TA
Salve Ragazzi,

vi scrivo per chiedere lumi e consigli.
Da qualche settimana noto un leggero singhiozzo sul mio Jtd 8v. Descrivo meglio ciò che sento: quando procedo ai bassi regimi tra i 1000 e i 1800 con qualsiasi marcia tenendo l'acceleratore premuto a pelo o poco più in modo tale da mantenere la velocità constante, noto questo lieve ma fastidioso seghettamento del motore e continuo a percepirlo anche se premo poco poco di più l'acceleratore per aumentare l'andatura. Sparisce se lo premo di più o se sgaso. Sui 1500 giri lo sento in modo particolare.
Premetto che il tagliando completo l'ho fatto 10 mila km fa e in quell'occasione ho anche eseguito la pulizia dei condotti di aspirazione e la belva è tornata a mordere la strada paurosamente (114.000 km) Inoltre la cinghia di distribuzione l'ho fatta il mese scorso.

Sarei grato di avere un vostro parere e se volete dei chiarimenti rimango a disposizione. Per quello che è la mia conoscenza ho messo in lista dei possibili problemi da verificare ossia: valvola EGR zozza (anche se da quando ho fatto la pulizia dei condotti non mi fa più fumo nero), probabile partita di gasolio sporco che abbia rovinato il filtro (vorrei provare a fare lo spurgo), debimetro che stia per passare a miglior vita (non trovo le torx adatte per smontarlo qui da me), iniettori incrostati (un buon stp lo metterò)...altro non saprei anche perchè dall'ultima diagnosi non c'erano errori e tutto era regolare.

Spero in un vostro consiglio!

Grazie!

Dreammy
 
dreammy":cx4jvgmy ha detto:
Salve Ragazzi,

vi scrivo per chiedere lumi e consigli.
Da qualche settimana noto un leggero singhiozzo sul mio Jtd 8v. Descrivo meglio ciò che sento: quando procedo ai bassi regimi tra i 1000 e i 1800 con qualsiasi marcia tenendo l'acceleratore premuto a pelo o poco più in modo tale da mantenere la velocità constante, noto questo lieve ma fastidioso seghettamento del motore e continuo a percepirlo anche se premo poco poco di più l'acceleratore per aumentare l'andatura. Sparisce se lo premo di più o se sgaso. Sui 1500 giri lo sento in modo particolare.
Premetto che il tagliando completo l'ho fatto 10 mila km fa e in quell'occasione ho anche eseguito la pulizia dei condotti di aspirazione e la belva è tornata a mordere la strada paurosamente (114.000 km) Inoltre la cinghia di distribuzione l'ho fatta il mese scorso.

Sarei grato di avere un vostro parere e se volete dei chiarimenti rimango a disposizione. Per quello che è la mia conoscenza ho messo in lista dei possibili problemi da verificare ossia: valvola EGR zozza (anche se da quando ho fatto la pulizia dei condotti non mi fa più fumo nero), probabile partita di gasolio sporco che abbia rovinato il filtro (vorrei provare a fare lo spurgo), debimetro che stia per passare a miglior vita (non trovo le torx adatte per smontarlo qui da me), iniettori incrostati (un buon stp lo metterò)...altro non saprei anche perchè dall'ultima diagnosi non c'erano errori e tutto era regolare.

Spero in un vostro consiglio!

Grazie!

Dreammy

egr?
 
dallas140cv":1l5xmq4q ha detto:
Valvola EGR che funziona in modo irregolare.... falla cambiare e fai mettere la flangia originale Alfa. :OK)

quoto. :nod)

in alternativa per il singhiozzo fai un bello spavento alla macchina e passa. :lol:
 
Sicuramente EGR o che sta andando a miglior vita o è sporchissima,puoi usare anche della benzina per pulirla :OK)
 
Ok ragazzi!! :nod)

Domani proverò a fare pulizia e vediamo cosa ne uscirà fuori. Sinceramente spero che basti la sola pulizia perchè se dovessi cambiarla mi seccherebbe uscire altri $$.
Il debimetro credo che stia ancora in forma perchè il motore spinge già prima dei 2000 giri e dai 2500 ne da ancora di più e raggiunge tranquillamente gli alti regimi...purtroppo il tempo e l'uso logora :shrug03)

Grazie ancora per la vostra collaborazione e vi terrò informati!

:ciao)
 
Rieccomi come promesso!

Allora, ieri ho smontato la valvola e sinceramente non mi è sembrata eccessivamente sporca e incrostata grazie, presumo, alla pulizia dell'impianto di alimentazione che ho fatto in precedenza. La valvola si apriva e si chiudeva senza intoppi premendo la molla mossa dal motorino. L'ho comunque pulita ugualmente avendo cura di liberare bene le sedi delle valvole. Liscia come l'olio! Non ho avuto modo di verificare se il motorino funzionasse (tutto può essere). Dopo aver montato il tutto e provata per una 50ina di chilometri, fumo nero dallo scarico non ne ho visto ma quel fastidioso singhiozzo è rimasto!!! :( :evil:
Flangiarla non so se ne valga la pena anche perchè la valvola, a vista, non ha nulla di anomalo...correggetemi se sbaglio. Il motorino? Come verificare se faccia il suo dovere?
A questo punto non saprei cosa pensare...domani andrò dal mio meccanico e vediamo se può essermi d'aiuto.
Voi cosa pensate di sto singhiozzetto? devo davvero farla spaventare?? :elio)

Buona Domenica a tutti e grazie per la pazienza!

Dreammy
 
Se è rotta oramai l'EGR non puoi farci nulla se non cambiarla,comunque penserei pure al debimetro come colpevole :scratch)
 
da qualche giorno ho lo stesso problema però ho l'egr flangiata da più di 20k km anche se non l'ho pulita prima di tapparla..
 
Top