Leggende sul rodaggio...

LOVE147

Nuovo Alfista
24 Gennaio 2006
847
0
16
ragazzi....nn sn riuscito a capire se le macchine di ora escono con i motori gia' rodati.....tutti dicono di si(compreso il concessionario)e un mio amico insiste di no.....volevo solo le idee un po' kiare!la mia ha su 1500 km e premetto che a freddo mia tirata sopra i 2000 giri,mentre a 90* max i 3000....tutto cio' sl nel ultimo periodo! :elio) :OK)
 
in alto a sx, tasto "CERCA"
metti rodaggio e trovi moltissime discussioni
 
Ho provato a cercare rodaggio con il cerca, ma ha data "nessun risultato".

Ora a me adesso non importa cercarlo, però o non so usare il cerca, oppure non so, su tutto quello che ho cercato mi dice sempre nessun risultato! :ka)

Pensa che ho provato a cercare anche lega possessori JTDm 16v, topic da me aperto e mi ha dato nessun risultato!!!
 
Eric Draven":6o1s374d ha detto:
Ho provato a cercare rodaggio con il cerca, ma ha data "nessun risultato".

Ora a me adesso non importa cercarlo, però o non so usare il cerca, oppure non so, su tutto quello che ho cercato mi dice sempre nessun risultato! :ka)
c'è anche una faq sul rodaggio :OK)
Per il cerca, usi la sezione con google oppure quella del forum ?
 
giangirm":2ja7t31z ha detto:
Eric Draven":2ja7t31z ha detto:
Ho provato a cercare rodaggio con il cerca, ma ha data "nessun risultato".

Ora a me adesso non importa cercarlo, però o non so usare il cerca, oppure non so, su tutto quello che ho cercato mi dice sempre nessun risultato! :ka)
c'è anche una faq sul rodaggio :OK)
Per il cerca, usi la sezione con google oppure quella del forum ?


Ha la faccia da google, però metto sotto cerca su www.147virtualclub

Guarda sono io che sbaglio qualcosa al 100%!
 
allora mio parere personale:
le macchine escono di fabbrica già rodate però è un rodaggio secondo me non ancora concluso del tutto lo attesta il fatto che i consumi nei primi kilometri sono sicuramente + alti prima che si assestano specie ho notato qui nel forum per quanto riguarda i turbo diesel, quindi il fatto di non tirarla oltre i 2000 giri a freddo quello va fatto anche quando avrai 50 mila kilometri perchè non gli fa bene comunque poi a maggior ragione aspetta 2 o3 mila kilometri poi vai tranquillo :OK)
 
Personalmente ho riscontrato un cambio netto di prestazioni sulla mia JTD intorno agli 8000 Km. Non dico che questo sia coinciso con la fine del rodaggio (che consideravo terminato intorno ai 3000) però fate i vostri conti...
 
La mia macchinina oggi ha 18.000 km e sinceramente nn ho mai notato differenze di prestazioni rispetto ai primi giorni che l'avevo, per quanto riguarda i consumi per me ha sempre consumato tanto :p sarà che prima avevo una y10 :D
 
Si i motori (tutti) vengono rodati a banco con freno magnetico che simula l'impianto di trasmissione, cinghie, ecc per 300 km.
Xo non ha mai girato con il peso della macchina, con la trasmissione vera, oppure con le sollecitazioni della strada, delle curve.... quindi va fatto abituare.. e cmq va rodata un minimo anke la ciclistica del mezzo.. qualsiasi cosa nuova va fatta abituare pian piano a ciò che dovrà fare...... :nod)
 
Cosa vuol dire 300 Km? Se girano da soli (lavori in qualche posto dove viene fatto?) si dovrebbe al massimo parlare di tempo visto appunto che non son collegati alla trasmissione.

Nelle auto non si parla di ciclistica. :p
 
Mah... il mitico Massai (forse perchè ospitato da 4R che, notoriamente, non critica mai BMW neppure quando toglie la temperatura dell'acqua) rispose, in buona sostanza, che NO, non c'è rodaggio :p
 
alk147":wyptqa4d ha detto:
Cosa vuol dire 300 Km? Se girano da soli (lavori in qualche posto dove viene fatto?) si dovrebbe al massimo parlare di tempo visto appunto che non son collegati alla trasmissione.

Nelle auto non si parla di ciclistica. :p

Si è vero, ma hanno un particolare freno magnetico che in un certo qual modo simula la trasmissione stessa, nel senso che il motore non gira a vuoto ma viene "sforzato" da questo freno, tele sforzo è commisurato a quello che poi farà una volta applicato alla trasmissione.. 300 km sono un puro calcolo matematico
es: 2000 giri con un certo freno magnetico = 90km/h poco più di 3 ore ed è come se avessi fatto 300 km :asd)..... per quanto riguarda invece il posto.. bo.. penso in loco... una volta sfornato il motore viene rodato, ma quest'ultima è solo una supposizione..
 
come già ricordato da Internick e da Massai :asd) :asd)

i motori NON vengono RODATI..

quello su cui tutti fanno confusione è che nei moderni non SAREBBE NECESSARIO il rodaggio questo perchè:

1) miglioramento dei processi produttivi con nuovi stampi e minori residui di produzione
2) miglioramento degli assemblaggi robotizzati
3) miglioramento dei lubrificanti

quello che descrivi è solo un normalissimo banco motori.. e vengono provati a "campione"...più che altro per testare la linea se mantiene i "parametri"

invece il discorso è che vengono unicamente ACCESI per pochissimi minuti.. per test con speciali oli... e svuotati (come se venissero "lavati")

poi assemblati con la vettura a fine linea vengono accesi e collaudate le macchine con l'olio che troviamo alla consegna...
e di sicuro non fanno 300km

quindi.. va da sè che la definizione giusta è
è sparito il rodaggio OBBLIGATORIO con precauzioni ben precise e OBBLIGO di cambio olio ai 1000km

infatti è sparito il primo tagliando dei 1000km oramai quasi tutte vanno con il primo ai 20.000

il discorso è che per quanto si perfezionato il montaggio e le tolleranza e l'assenza di "bave" di fusione e lavorazione...
un corretto "rodaggio" per permettere il migliore "accoppiamento" tra materiali diversi e l'amalgama del tutto e un ricambio "preventivo" ugualmente nell'intorno dei 1000/2000km dell'olio
male non gli fa
;)


che io sappia con sicurezza, le uniche che provano TUTTI i motori al banco, per vedere come sono "usciti" per potenza e caratteristiche sono Lamborghini, Ferrari, Zonda,Aston Martin (forse), i motori AMG e i motori HEMI (facile, vedendo i numeri, i tempi di costruzione e il prezzo delle produzioni) :crepap) :crepap)
 
Top