Legge Bersani........

punto td

Nuovo Alfista
16 Settembre 2007
6,011
1
38
50
L'Aquila
Buonasera,in attesa della mia nuova Giulietta ho fatto un po' di preventivi qua e la,non avendo mai avuto intestate auto fino ad ora(le appioppavo a mio padre) mi viene abbastanza salata,nonostante non ho fatto incidenti negli ultimi 10 anni.Ora chiedo e' possibile usufruire della legge bersani se io ho un mio stato famigliare ma vivo praticamente insieme a mio padre,cioe' nella stessa abitazione???ho fatto un paio di preventivi su assicurazioni.it e mi passano la legge mettendo la targa della macchina e i dati di mio padre,la domanda e' questa;cosa potrebbe succedere se faccio questo "sotterfugi"???Rischio qualcosa??o una volta stipulato il contratto l'assicurazione non puo' nulla???
 
punto td":xgwkzluj ha detto:
e' possibile usufruire della legge bersani se io ho un mio stato famigliare ma vivo praticamente insieme a mio padre,cioe' nella stessa abitazione?

No. Il Decreto Bersani ha tra i requisiti che il beneficiario e il concedente facciano parte del medesimo nucleo familiare.
Perciò, se tu come descrivi fai parte di un nucleo familiare diverso, non puoi usufruirne.

cosa potrebbe succedere se faccio questo "sotterfugio"?

La compagnia assicuratrice, in base alla clausola sulle dichiarazioni mendaci, può invalidarti in qualsiasi momento la copertura e/o rifiutare (legittimamente) di riconoscere valida la polizza a tutti gli effetti in caso di richiesta risarcitoria, applicando a te la responsabilità in solido.
(sarebbe male.)
 
DriftSK":l5l6ner8 ha detto:
punto td":l5l6ner8 ha detto:
e' possibile usufruire della legge bersani se io ho un mio stato famigliare ma vivo praticamente insieme a mio padre,cioe' nella stessa abitazione?

No. Il Decreto Bersani ha tra i requisiti che il beneficiario e il concedente facciano parte del medesimo nucleo familiare.
Perciò, se tu come descrivi fai parte di un nucleo familiare diverso, non puoi usufruirne.

cosa potrebbe succedere se faccio questo "sotterfugio"?

La compagnia assicuratrice, in base alla clausola sulle dichiarazioni mendaci, può invalidarti in qualsiasi momento la copertura e/o rifiutare (legittimamente) di riconoscere valida la polizza a tutti gli effetti in caso di richiesta risarcitoria, applicando a te la responsabilità in solido.
(sarebbe male.)
Ok era come sospettavo......Comunque ti ringrazio molto!! :OK)
 
Se non sbaglio c'è un modo per "aggirare" la questione.... mio fratello non abita più con i miei, ma con sua moglie che abita sotto lo stesso tetto del padre, ma fa parte di un altro nucleo familiare.....
Dato che hanno comprato una nuova macchina, volevano "sfruttare" la classe del padre, ma come te, non potevano.... La loro assicurazione gli ha detto che possono cointestare la macchina il padre e la figlia (moglie di mio fratello) e facendo così si riesce a usufruire della legge Bersani....

Questo è quello che ho capito, ma è meglio se ti informi più approfonditamente e intanto, se vuoi, posso chiedere a mio fratello come è stato esattamente....

p.s. spero che tu abbia capito :p :p
 
Stefano07":1g455y0u ha detto:
Se non sbaglio c'è un modo per "aggirare" la questione.... mio fratello non abita più con i miei, ma con sua moglie che abita sotto lo stesso tetto del padre, ma fa parte di un altro nucleo familiare.....
Dato che hanno comprato una nuova macchina, volevano "sfruttare" la classe del padre, ma come te, non potevano.... La loro assicurazione gli ha detto che possono cointestare la macchina il padre e la figlia (moglie di mio fratello) e facendo così si riesce a usufruire della legge Bersani....

Questo è quello che ho capito, ma è meglio se ti informi più approfonditamente e intanto, se vuoi, posso chiedere a mio fratello come è stato esattamente....

p.s. spero che tu abbia capito :p :p
emmmm diciamo che ho capito!!!!!ok chiedi!!!il fatto e' che la macchina gia' me la sono intestata io!!!! :nod)
 
Io l'anno scorso ero nella tua stessa identica condizione.
Per la mia 147 2.0 TS il lloyd adriatico, dove mio padre è cliente da sempre, mi chiedeva 1.800 euro l'anno.
Un'altra assicurazione mi ha appunto proposto la cointestazione dell'auto, primo intestatario mio padre, ed assicurazione intestata a me.
Sono entrato in 1 categoria, 371 euro all'anno.
 
Soul Reaver":2gtr5pu3 ha detto:
Io l'anno scorso ero nella tua stessa identica condizione.
Per la mia 147 2.0 TS il lloyd adriatico, dove mio padre è cliente da sempre, mi chiedeva 1.800 euro l'anno.
Un'altra assicurazione mi ha appunto proposto la cointestazione dell'auto, primo intestatario mio padre, ed assicurazione intestata a me.
Sono entrato in 1 categoria, 371 euro all'anno.
anche mio padre e' attualmente cliente lloyd,pero' io ormai non posso piu cointestare,perche la giulietta me la sono gia intestata...... :ka)
 
Io mi sono informato al volo prima di acquistare l'auto, anche perchè se avessi dovuto spendere 1800 euro all'anno, non l'avrei certo presa...
 
Soul Reaver":31iq7gyo ha detto:
Io mi sono informato al volo prima di acquistare l'auto, anche perchè se avessi dovuto spendere 1800 euro all'anno, non l'avrei certo presa...
Be' io non spendero' quella cifra,ma circa la meta' spero!!!! :spin)
 
Scusa se ti "inquino" la discussione.
Io ho usufruito del decreto Bersani ed infatti sto in prima classe come mio padre. Ora pero' non vivo piu' con i miei. Posso avere dei problemi con l'assicurazione?
 
Cerotto":2ki4nrwa ha detto:
Scusa se ti "inquino" la discussione.
Io ho usufruito del decreto Bersani ed infatti sto in prima classe come mio padre. Ora pero' non vivo piu' con i miei. Posso avere dei problemi con l'assicurazione?

Credo che una volta fatto... sei a posto.
Anche perchè, nel mio caso, l'assicurazione è intestata solo a me, mentre l'auto è cointestata.
La prossima auto sarà intestata solo a me, il nome di mio padre non comparirà piu'.
 
Cerotto":ha2at6zj ha detto:
Scusa se ti "inquino" la discussione.
Io ho usufruito del decreto Bersani ed infatti sto in prima classe come mio padre. Ora pero' non vivo piu' con i miei. Posso avere dei problemi con l'assicurazione?
no nessun problema,l'importante e' essere nello stesso stato di famiglia al momento della prima assicurazione,sulla carta il giorno dopo potresti anche trasferirti,mica devi restare nella stessa famiglia a vita per l'assicurazione!!!!!!! :OK)
 
squalettoge":12ps3lbi ha detto:
anche io sono nella tua stessa situazione anche se per ora non cambio auto, mi sa che l'unica sia la cointestazione :nod)
e perche??una volta stipulata l'assicurazione puoi cambiare anche indirizzo,e poi la cointestazione e' sempre indirizzata verso il piu' giovane dei due,quindi abbastanza inutile... :ka)
 
punto td":3iexvtgw ha detto:
squalettoge":3iexvtgw ha detto:
anche io sono nella tua stessa situazione anche se per ora non cambio auto, mi sa che l'unica sia la cointestazione :nod)
e perche??una volta stipulata l'assicurazione puoi cambiare anche indirizzo,e poi la cointestazione e' sempre indirizzata verso il piu' giovane dei due,quindi abbastanza inutile... :ka)

scusa nn avevo letto che avete la stessa residenza anche se tu hai un tuo nucleo famigliare ,io ero prima in questa situazione e la mia attuale compagnia assicuratrice nn aveva problemi a passara il decreto (facendo un cambio a libretto, ma nn mi conveniva nel mio caso x auto vecchia) ora mio padre ha cambiato residenza quindi mi sa che rimane solo la cointestazione
 
squalettoge":mwlbcoma ha detto:
scusa nn avevo letto che avete la stessa residenza anche se tu hai un tuo nucleo famigliare ,io ero prima in questa situazione e la mia attuale compagnia assicuratrice nn aveva problemi a passara il decreto (facendo un cambio a libretto, ma nn mi conveniva nel mio caso x auto vecchia) ora mio padre ha cambiato residenza quindi mi sa che rimane solo la cointestazione
Ah ok capito!!! :OK)
 
Top