Le storiche di domani

JackAubrey

Nuovo Alfista
28 Ottobre 2005
207
0
16
Milano
Prendo spunto da una discussione sulla GT
https://forum.alfavirtualclub.it/view ... hp?t=60885

e mi (vi) domando : sarà possibile far diventare d'epoca le Alfa dalla 145/146 in poi con tutta l'elettronica di cui sono farcite ?
Dopotutto su una vecchia cara Giulia se un filo è marcio si cambia il filo e via, il resto è tutta meccanica allo stato puro, ma su una 145 o una 147 o una GT se salta la centralina non è così "semplice" trovare un pezzo di ricambio a distanza di un paio di decenni.
 
innanzi tutto penso che i forum tipo il nostro serviranno ancor di piu in futuro x il reperimento di persone esperte nelle problematiche e come fonte di info in generale, inoltre in futuro, come oggi x le storiche, rimaranno in pochi a "coltivare" questi mezzi e quelli saranno da tenere molto vicini....
inoltre penso che come storiche passseranno alla storia solo 3/4 modelli al max (penso alla 147/156gta al 147/156 2.0 alla 145 q.v.)
 
squalettoge":od6v8qn0 ha detto:
innanzi tutto penso che i forum tipo il nostro serviranno ancor di piu in futuro x il reperimento di persone esperte nelle problematiche e come fonte di info in generale, inoltre in futuro, come oggi x le storiche, rimaranno in pochi a "coltivare" questi mezzi e quelli saranno da tenere molto vicini....
inoltre penso che come storiche passseranno alla storia solo 3/4 modelli al max (penso alla 147/156gta al 147/156 2.0 alla 145 q.v.)

quoto!

anche se i più venduti rimangono i diesel e il grandioso 1.4 della 145-146 !!!!
quindi secondo me ne rimarranno tanti anche di questi!!
(( non a caso ho un 1.4 e ordinato un 1.9 )) :asd) :p :nod) :D
 
squalettoge":2q7u8t7c ha detto:
innanzi tutto penso che i forum tipo il nostro serviranno ancor di piu in futuro x il reperimento di persone esperte nelle problematiche e come fonte di info in generale, inoltre in futuro, come oggi x le storiche, rimaranno in pochi a "coltivare" questi mezzi e quelli saranno da tenere molto vicini....
inoltre penso che come storiche passseranno alla storia solo 3/4 modelli al max (penso alla 147/156gta al 147/156 2.0 alla 145 q.v.)

Quoto!! :OK)
 
Vespa 2":2zyj2ulh ha detto:
squalettoge":2zyj2ulh ha detto:
innanzi tutto penso che i forum tipo il nostro serviranno ancor di piu in futuro x il reperimento di persone esperte nelle problematiche e come fonte di info in generale, inoltre in futuro, come oggi x le storiche, rimaranno in pochi a "coltivare" questi mezzi e quelli saranno da tenere molto vicini....
inoltre penso che come storiche passseranno alla storia solo 3/4 modelli al max (penso alla 147/156gta al 147/156 2.0 alla 145 q.v.)

Quoto!! :OK)

Sono d'accordo, magari aggiungerei anche il GT 3.2 (Busso)
 
Mi interesso di auto d'epoca da un pezzo,sicuramente le alfa di oggi con un discreto interesse storico saranno le versioni gta.Per quanto riguarda 145,146,147,156 rimarranno nei cuori della gente ma avranno scarso interesse e quotazioni basse..
 
moliz":asrzj2mh ha detto:
Mi interesso di auto d'epoca da un pezzo,sicuramente le alfa di oggi con un discreto interesse storico saranno le versioni gta.Per quanto riguarda 145,146,147,156 rimarranno nei cuori della gente ma avranno scarso interesse e quotazioni basse..


come mai uno scarso interesse ?
 
Perchè sono state vendute troppe unità di queste auto,questo fa si che fra 30 anni ce ne saranno parecchie in giro e un esemplare ben tenuto costerà molto poco.
Il discorso è differente per le versioni gta che sicuramente non si troveranno facilmente sul mercato.

Comunque si dice di scarso interesse storico non per sminuire l'auto,ma per constatarne la rarità.
Piu' è rara e costosa piu' i collezionisti la ricercano.
Per farti un esempio una giulia 1.6 del 62 (che allora era una macchina di un certo tipo) oggi in ottime condizioni vale sui 4000 euro,proprio perchè è facilmente reperibile.
Una gta del 65 invece,sempre di riuscire a trovarla ,vale oltre i 60000 euro.Ciao.
 
Top