le ho provate tutte! stic stic dalla plancia

fanatal 147":13sez345 ha detto:
Esattamente sull angolo superiore del parafango,praticamente quello a contatto con la copertura in plastica che riveste la base del parabrezza.
Qualsiasi inserimento di materiale e' inutile,in quanto eliminando il contatto il rumore sparisce.
Si ma che contatto? io lo muovo a mano ma non si sente nessun rumore :confusbig)
 
simone812005":78jd1q6h ha detto:
non hai provato afare come ti dicevo?
No ci provo domani perchè oggi non lo faceva :asd)
Il tuo primo topic lo devi fare aprendo una nuova discussione nella sezione presentazioni :OK)
 
è un casino chi ha il tachimetro, chi il connettore del connect, la plastica del diffosore parabrezza boh non ci capisco più niente! :mecry2)
 
M-jetnasona2":20u7330z ha detto:
è un casino chi ha il tachimetro, chi il connettore del connect, la plastica del diffosore parabrezza boh non ci capisco più niente! :mecry2)

Già..Anch'io sto perdendo le speranze..
Anche se devo dire che la :inocchio) è vero, ci mette del suo con gli assemblaggi scarsi..

Però con le strade schifose che abbiamo in Italia, credo che anche un Leopard avrebbe degli scricchiolii dopo 1000km di percorrenza..

Secondo me è una utopia elminare tutti i rumorini.. :mecry2)
 
fanatal 147":347z29t5 ha detto:
Esattamente sull angolo superiore del parafango,praticamente quello a contatto con la copertura in plastica che riveste la base del parabrezza.
Qualsiasi inserimento di materiale e' inutile,in quanto eliminando il contatto il rumore sparisce.
ho fatto questa prova..mentre per il lato dx avevo risolto così a sinistra niente da fare...
 
erpatata":21jevoox ha detto:
fanatal 147":21jevoox ha detto:
Esattamente sull angolo superiore del parafango,praticamente quello a contatto con la copertura in plastica che riveste la base del parabrezza.
Qualsiasi inserimento di materiale e' inutile,in quanto eliminando il contatto il rumore sparisce.
ho fatto questa prova..mentre per il lato dx avevo risolto così a sinistra niente da fare...
Esattamente che rumore è quello in quella zona?
Io ho provato con un cacciavite. A sinistra ho mosso la lamira ma non sentivo rumore. A destra ho sentito 4 stic forte mentre la spostavo, sembrava quasi che le 2 lamiere erano attaccate o da qualche saldatura difettosa o da residuo di colore. :X)
 
Sono alla svolta. Il rumore viene da fuori esattamente dalla plastica nera che va a toccare sia tutto il parabrezza ed è avvitata anche ai 2 parafanghi (le viti sono nascoste dietro 2 tappini neri). Premendo quella da fuori sento i tic tic.
Adesso però arriva il bello. Smontarla secondo me è un casino, poi ci sono anche i tergi di mezzo. Di sicuro tolgo tutte le viti, li ingrasso e le rimetto apposto. Le due viti nascoste da tappino sto valutando di mettere una rondella o di acciaio o di gomma(ps devo ancora vedere se ci stà).
Secondo me il problema è li. Le vibrazioni del parafango entrano nella plastica esterna e vengono trasmesse all' interno.
Che dite sono matto? :asd)
 
ma xche non lo fai fare a chi lo fa di lavoro?
comunque...per quanto riguarda le porte,se in tiro/rilascio si sente quel battito in quella zona potrebbero essere gli scontrini delle porte.
Casomai provate a dargli una martelata secca fino a che il pirulino di plastica nn ruota piu,altrimenti sostituirli costa davvero una sciocchezza.
E cmq qualche rumore la macchina l ha da fa!!!!!
Mettiamoci in testa che e' formata da migliaia di componenti soggetti a vibrazioni,dilatazioni termiche e quant'altro...ci dev'essere un limite per cui uno capisce se lo deve fare o no...
 
fanatal 147":384hm7t8 ha detto:
ma xche non lo fai fare a chi lo fa di lavoro?
comunque...per quanto riguarda le porte,se in tiro/rilascio si sente quel battito in quella zona potrebbero essere gli scontrini delle porte.
Casomai provate a dargli una martelata secca fino a che il pirulino di plastica nn ruota piu,altrimenti sostituirli costa davvero una sciocchezza.
E cmq qualche rumore la macchina l ha da fa!!!!!
Mettiamoci in testa che e' formata da migliaia di componenti soggetti a vibrazioni,dilatazioni termiche e quant'altro...ci dev'essere un limite per cui uno capisce se lo deve fare o no...
Porta pazienza ma a risolvere vibrazioni mi sono appassionato :sarcastic)
 
Anche io ho una vibrazione in quella zona e mi sembra provenga dal montante di sx...ma quello mi da relativamente fastidio...quello che mi innervosisce di più è il clima! ogni tanto mi sembra di avere un orologio nella plancia...nessuno ha risolto o avuto questo problema? :help)
 
ormai è diventata una sfida tra lei e me...lei tira fuori i rumori e io cerco di farli tacere..quando non ci riesco vado in officina..
Ora sento che qundo freno piano piano sembra che ci sia qualcuno che mi tampona....
 
Seal":1xirl7gt ha detto:
Anche io ho una vibrazione in quella zona e mi sembra provenga dal montante di sx...ma quello mi da relativamente fastidio...quello che mi innervosisce di più è il clima! ogni tanto mi sembra di avere un orologio nella plancia...nessuno ha risolto o avuto questo problema? :help)
Forse la tua viene dalla plastica del diffusore aria parabrazza. C' è una faq la trovi subito nella sezione faq light.
Ora torniamo a noi :OK)
 
erpatata":11n7g7sh ha detto:
ormai è diventata una sfida tra lei e me...lei tira fuori i rumori e io cerco di farli tacere..quando non ci riesco vado in officina..

:rotolo) :rotolo) :rotolo)

Idem..Ormai è una sfida anche per me!! :OK)
 
ma se non ci diamo una mano la sfida la vinceanno i rumorini :mecry2)
torniamo in argomento e postiamo le nostre esperienze :OK)
 
Top