Lavavetri GTV su nasona.

cat147

Nuovo Alfista
11 Aprile 2005
1,950
0
36
diciamo Padova?
Ebbene sì, preso da un raptus di tuninghite acuta, ho fatto ancne questo lavoretto sulla nasona.
La barrette con gli ugelli da fissare sui tergicristalli le ho comprate in concessionaria a un costo irrisorio (€ 13), e in un'oretta ho fatto tutto. Ovviamente sulle racchette della 147 le clips originali GTV non ci vanno proprio, così ho fissato il tutto direttamente sulle spazzole utilizzando delle fascette per cablaggi finissime.
Risultato estetico ottimo, funzionale non molto: gli ugelli spruzzano bene e nel posto giusto, non ho più il problema della deviazione dei getti verso l'esterno alle alte velocità, ma l'acqua arriva sempre troppo in ritardo. Col sistema di serie il getto parte subito e la spazzola si attiva con un minimo ritardo che consente di avere il vetro già bagnato. Adesso invece l'acqua arriva quando il tergi è gia arrivato a metà della prima battuta, Ciò nonostante abbia utilizzato un raccordo a Y dotato di valvola antireflusso che dovrebbe mantenere le barre porta ugelli piene d'acqua. Mah!
 
matteoselespeed":eeh0o1fr ha detto:
se ho capito bene il tegi parte e l'acqua non è ancora uscita???

strano io ho il problma inverso, l'acqua comincia a uscire subito e il tergi parte 2-3 secondi dopo... non è che hai una perdita?

Nel tuo caso non è un problema, è il sistema è concepito apposta perché il tergi parte solo quando il vetro è bagnato per evitare che le spazzole si rovinino. Purtroppo per me non è più così: sento la pompa che gira ma l'acqua ci impiega qualche secondo ad arrivare agli ugelli.
 
cat147":jr2nhh7u ha detto:
matteoselespeed":jr2nhh7u ha detto:
se ho capito bene il tegi parte e l'acqua non è ancora uscita???

strano io ho il problma inverso, l'acqua comincia a uscire subito e il tergi parte 2-3 secondi dopo... non è che hai una perdita?

Nel tuo caso non è un problema, è il sistema è concepito apposta perché il tergi parte solo quando il vetro è bagnato per evitare che le spazzole si rovinino. Purtroppo per me non è più così: sento la pompa che gira ma l'acqua ci impiega qualche secondo ad arrivare agli ugelli.

ma di che hanno è la tua?
 
matteoselespeed":1kn7o3e1 ha detto:
cat147":1kn7o3e1 ha detto:
matteoselespeed":1kn7o3e1 ha detto:
se ho capito bene il tegi parte e l'acqua non è ancora uscita???

strano io ho il problma inverso, l'acqua comincia a uscire subito e il tergi parte 2-3 secondi dopo... non è che hai una perdita?

Nel tuo caso non è un problema, è il sistema è concepito apposta perché il tergi parte solo quando il vetro è bagnato per evitare che le spazzole si rovinino. Purtroppo per me non è più così: sento la pompa che gira ma l'acqua ci impiega qualche secondo ad arrivare agli ugelli.

ma di che hanno è la tua?

2002
 
Anzitutto avreti mica qualche foto da postare?
Io l'avevo fatto da un bel pò, però usando le staffette della GTV+2 minivitine inacciao da sotto, sul lato guida tutto perfetto, su quello passeggero un macello non ci sta col caldo si allarga e rischia di ucire :| devo trovare una soluzione...

poi il tubo, tu hai trovato quello nero? Io non ho più speranze :| ho cercato da mega supermrcati, fornitori per vivai, nessuna ha quel diametro o giu di li nero, tutti cristal trasparente che esteticaemnte mi fa anguscia :| se qualcuno loha gli pago tutte le spese e il conto radoppiato basta averlo!

Ora venendo più IT, io ho un leggero ritardo ma di poco, parte spazzola spruzza acqua per capirci, fra l'altro pensando ceh se hai fatto il lavoro bene, iltubo sarà più corto (ma non centra se il tubo resta pieno) e la distanza fra il punto di uscita della pressione e il vetro sarà minore, quindi al limite dovrebbe arrivare prima l'acqua di prima....in pratica dovresti avere lo stesso problema anche prima!
Premetto che pure la mia è del 2002, spruzzini sul cofano distanti 234 metri fra loro :| l'unica cosa...hai aumentato la distanza fra vaschetta e derivazione a Y con la valcola di anttireflusso? se quello fosse troppo lungo e avessi la valvola antireflusso sulla pompetta ce non va allora il tempo di riempirlo per la pompa sarebbe alto...
 
Per la tua gioia :asd) posso dirti che io ho la cannetta nera che ho trovato da un ricambista locale al primo colpo. Solo che ce l'aveva di due diametri (nessuno dei due di lunghezza sufficiente) per cui ho dovuto fare della giunture. Ma presto vi porrò rimedio. La lunghezza complessiva è in realtà un pelo più lunga del sistema originale e non c'è rimedio, visto che maggiore lunghezza è circa pari al tratto posizionato sotto alla racchetta dei tergi. Usando le fascette per cablaggi (finissime e quasi invisibili) i portagetti stanno aderentissimi alle spazzole e non ci sono problemi. Il raccordo a Y con valvola antireflusso si trova nascosto sotto il curvano in corrispondenza del perno del tergi di destra, quindi quasi al centro.
Non sapevo che ci fosse una seconda valvola antireflusso più vicina alla vaschetta. Dove si trova di preciso?
 
matteoselespeed":35mub01x ha detto:
come la mia ma non riesco a capire il tuo problema..

io tiro la levetta per pulire i vetri, l'acqua esce subito e dopo parte il tergi a te come fa??

A me faceva così con gli ugelli origonali. Adesso prima parte il tergi e poi arriva l'acqua. E' certamente un problema idraulico, visto che prima ancora che parta il tergi sento la pompa che gira ma l'acqua non esce subito.
 
La pompa stessa funge da antiriflusso se no una sola valvola a valle servirebbe a poco :)

mah visto cosi l'unica sarebbe mettere un circuito di ritardo che piloti un relais che piloti le racchette, il disatro sarebbe come far si che funzioni solo al primo scatto...la vedo male, certo che sulle prime serie alfa ci fosse un pezzo che sia uno che era riuscito a far bene :| manco i lavavetri, uggelli messi a culo che sopra i 79 all'ora non lavi più i vetri, si congelano per 6 mesi all'anno e non han tenuto conto del problema ritardo arrivo acqua, ci cerdo che il mio volano è da buttar nel cesso...anzi mi va perfin bene!
 
Ho risolto: era il raccrdo a Y con la valvola antireflusso bloccata. Ho cambiato il pezzo e ora va come deve andare: prima spruzza l'acqua e poi parte la spazzola. :OK)
 
Cat147, visto che sei anche un Minoltista ;) ci fai un paio di foto decenti a formato decente? Cosi non si vede un piffero :| su dai da fratello Minolstista ehehe

Quando le carichi cu Imageshack, il link buono per incollare qui è il primo in alto, inizai con <......................
Incolla quello qui, cosi sul forum rest aun Thumbails di piccole dimensioni che non urta la sensibilità di chi deve caricare la pegina, ma cliccandoci sopra si apre la dimensione originale, per le spazzole delle belle foto a 900pxl dovrebbero bastare per capire bene come le hai ancorate :)

ciuazz
 
Proviamo...
<a href="http://img69.imageshack.us/my.php?image=tergidxrs8.jpg" target="_blank"><img src="http://img69.imageshack.us/img69/4187/tergidxrs8.th.jpg" border="0" alt="Free Image Hosting at www.ImageShack.us"></a>

<a href="http://img122.imageshack.us/my.php?image=tergidxbh2.jpg" target="_blank"><img src="http://img122.imageshack.us/img122/741/tergidxbh2.th.jpg" border="0" alt="Free Image Hosting at www.ImageShack.us"></a>
 
E ora il sinistro...
<a href="http://img144.imageshack.us/my.php?image=tergisxye7.jpg" target="_blank"><img src="http://img144.imageshack.us/img144/1418/tergisxye7.th.jpg" border="0" alt="Free Image Hosting at www.ImageShack.us"></a>
 
Cat, sei un grande :) bravo hai reso onore al popolo dei Minoltisti, anche se orami in via d'estinzione sighhsighsss (sto elaborando il lutto ma è dura)

Cisi è chiarissmo come le hai messe, bel lavoro! magari lasciando la testina delle fascette da sotto è anche meglio..bah
Ma il tubetto l'hai fatto sparire del tutto sotto le spazzole? ottimo lavoro anche questo!
Tubetto te ne avanzatoper caso? :)
 
Gheroppa":wgljcnmw ha detto:
Cat, sei un grande :) bravo hai reso onore al popolo dei Minoltisti, anche se orami in via d'estinzione sighhsighsss (sto elaborando il lutto ma è dura)

Cisi è chiarissmo come le hai messe, bel lavoro! magari lasciando la testina delle fascette da sotto è anche meglio..bah
Ma il tubetto l'hai fatto sparire del tutto sotto le spazzole? ottimo lavoro anche questo!
Tubetto te ne avanzatoper caso? :)

Come fai a sapere che ho usato una Minolta?
Il gancetto delle fascette (le più piccole che ho trovato) non si può mettere sotto perchè altrimenti s'incastra tra spazzola e racchetta, ostacolando la normale articolazione della prima sulla seconda.
La cannetta è tutta nascosta sotto alla racchetta: se ne vedono solo 2 cm all'uscita del curvano e altri 1,5 cm tra la fine della racchetta e l'innesto sulla bacchetta portagetti.
Di cannetta ne ho ancora un metro per eventuali riparazioni.
 
Top